De Boadicea ala storia dei "servizi"

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Larry
ixolan
ixolan
Messaggi: 480
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 18:39
Località: Nord-Ovest Inghilterra

Messaggio da Larry »

:-D Well, hellllooooo, mi go dovu scegliere sta pagina al mio rientro in Forum dopo qualche zorno dei riposo con la mia fia. Noi la ciamemo Bodisia. E tanta onorata nella nostra storia. Ma dopo tutto, anche come Giovanna d'Arco, la ga incontra una brutta fine. Ma mi no go interessa` niente nella storia benche ho dovuto studiarla tanto a scola e ripetere i dati e i nomi dei re e regine come una rota nelle classe, ma mi go impara anche che non si impara niente dalla storia solo che si impara ripetere sempre i stessi sbagli. Mi go vissu il periodo il piu interessante di tutte le epoche. Il tempo del primo volo (non che ero vivo la), ma da quei vecci aerei, ci siamo oggi ai stazioni spaziali, vediamo tramite fotografie la magnificenza del universo (Hubble telescope), non c'era nemmeno radio quando son nato ma oggi ?, cio, gavemo anche televisione, e che ga mai pensa di 'computers' negli anni 1920? Il telefono jera qualcosa da meravigliare, un giocattolo per i ricchi ma oggi tutti ga un telefono nella scazzela e non occorono neanche un cavo. Mi go installa telefoni nei campi durante la guerra, go impara usare e riparare radio trasmettetori, usare un telefax, un teleprinter, negli anni 1920 l'auto jera anche un giocattolo per i ricchi oggidi? non ti trovi nemmeno un posto da parcheggiare!! No siori, la storia veccia xe meio lasciar stare. Oramai xe stato. Xe passato. Non ci dev'interessare piu. Stiamo nel epoca piu eccitante, piu meravigliosa di tutto. E come go dito lassu, non xe nessun che ga impara qualcosa dalla storia, ma solo come imitare il passato e fare e rifare i stessi sbagli. QED, la politica di oggigorno. sia in Italia sia in GB. Se gavessimo impara qualcosa dalla storia, gavremo za vietato la politica, gavemo za scancellato i governi, non gavremo quella maledizione di Bruxelles che si cercano di installare nei paesi di Europa. E piu importante di tutto, ze gavessimo impara qualcosa dalla storia, sarebbe za vietato la religione e le vari setti e chiese. Ma, l'uomo e` l'uomo e le donne sono le donne, e, dal punto di vista mia, pochi pensano per se stessi, ma credono quel che leggono nei giornali o vedono in TV o sentono per la radio.
E in merito a bagni in casa, la mia mula triestina, che abitava in Via Flavia in Trieste nel 1950, non gaveva un bagno in casa, e se ti volevi andar in cesso, ti portavi con te un secchio di acqua per lavar giu quel che depositavi in 'trono'!. E nel 1950 la mia famiglia in GB abitava in una casa senza bagno e il cesso jera fuori in giardin a dieci passi dalla casa. E dov'son nato in paese non c'erano strade, non c'era la luce elettrica, ne gaz, non c'era acqua corrente in casa, ti dovevi tirarla su dal pozzo e riscaldarla sul fuoco per aver un bagno. E ti vol studiare la storia? Ma vala, dai, lascemo stare quei periodi e epoche brutti, e ringraziare quel Dio (se esiste) che vivemo in un epoca cosi illustra, cosi bella, cosi magnifica, cosi meraviglioso.
Larry (si, l'agnello contradittorio se torna!! :-D :-D :-D )


Auld acquaintance should ne'er be forgot
For the sake of auld lang's syne
refolo

riflessioni

Messaggio da refolo »

HEY Larry...
d'accordo, in tutto ,ma non dimenticarte che ierimo giovani, e se soportava, ma disendola ciara, se voi che gave' inventa' el W C. iera
assurdo spettar tanti anni prima de installarlo?.
Comunque, tornando sul lato criticon, mi go' frequenta' gente ricca che i gaveva anche el bide'!
qua' in Australia gavevimo el DANNY in mezzo della backyard , ( I vegniva a ritirarse el bidon inserido de sotto, una volta la
settimana, non ghe iera i acqua corrente).
mi povera, me go' fatto l'inverno gravida de mia fia, alzarme de notte piova, vento e burrasca.
Go' maledi sta terra, chei Australiani ciama: THE LAND OF NEVER,NEVER.
Ma come dito un per de settimane fa' gavemo fatto noi con man, forza, e messo fora soldoni. Adesso i signori semo noi che ne gavemo 3 cessi, e 2 bagni.
Lo stesso i protesta, perche i prodotti per nettarli costa un patrimonio, mi fazo all'antica acqua e asedo! netta tutto.
Ciao, ben torna'
Maria aka Refolo


Avatar utente
Larry
ixolan
ixolan
Messaggi: 480
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 18:39
Località: Nord-Ovest Inghilterra

Messaggio da Larry »

:-D :-D Ciao Maria detto Refolo. Non ti son mica l'unica. Mi, quando viveva nella Francia a Fontainnebleau negli anni 1955-58, go affita una casa fuori citta. La i gaveva dei 'cess-pits' in casa. (Per di piu, fabbricati da un Italiano che abitava anche egli e sua famiglia nel stesso villaggio do che erimo noi - Vulaine-sur-Seine) I veniva una volta ogni tre mesi a svuotare i 'cess-pit' e metteva dentro un lungo tubo che passava per il nostro salotto per svuotarla (che non ti dico che puzza!!) - e una volta pulita tutto il villagio ne andava un kilometro piu lontan e si svuotava il cisterno nei campi delle verdure che dopo veniva venduta nella citta di Fontainnebleau e Parigi!!! Diciamo qui a Londra, quel che pisciamo la mattina bevemo la sera - li jera pero, quel che svuotemo la mattina magnemo tre mesi dopo!!!!! :-D :-D :-D :-D Non stammi dir che xe la stessa roba in quel paese cosi laudato laggiu??????????? :-D :-D :( :(
Larry


Auld acquaintance should ne'er be forgot
For the sake of auld lang's syne
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Per i più giovini: nei anni 50 mi stavo in centro a Trieste e ve assicuro che in casa mia, progettada ala fin del Ottocento, ghe iera una camera de bagno ( con vasca original de marmo) e due camerette per el cesso, tutte fornide de aqua corrente. In cusina ghe iera anche aqua corrente, al massimo no la iera calda e se doveva o scaldarla sul fogoler o ciorla in bagno quando che i ga messo el scaldaacqua elettrico ( che iera za nei anni 50). Se poi voialtri stavi in zone più periferiche e meno ben servide de infrastrutture, no xe che tutti iera cussì.
(per Larry, efetivamente nel 1963 visitando per la prima volta i castei dela Loira go dovudo fermarme per necessità fisiologiche in un baretto e el cesso iera in giardin e senza aqua corrente.)


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Quando iero picia e stavo a Roian in via delle Querce in una casa che se ciamava Villa Rocco, in casa gavevimo solo el gabineto e in giardin (ghe ne iera 8) proprio davanti ale finestre de tuti, iera posizionada la fossa biologica, che naturalmente, co i la svodava profumava tuti i apartamenti, specie in estate. Co andavo de mia zia a Graz, el cesso iera comune a più famiglie e iera un scagno con un buso in mezo, che co te verzevi el covercio, ocio de soto, te se sofigavi co la spuza de amoniaca che i butava per sconder altre spuze. Anche là la fossa iera vizin de la casa, ma per fortuna no de la parte dove che stavimo noi.
Ciao ciao


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

comento: in salotin se ciacola del più e del meno, ma gavemo cominciado coi libri de storia e semo finidi ai cessi.. :-D


refolo

UNA RIFLESSION

Messaggio da refolo »

ANCHE QUESTO FA' PARTE DELLA STORIA, VECIA O CONTEMPORANEA.

SE TI TE GAVEVI LA VASCA DA BAGNO, TE IERI UNA SIGNORA, MA COME TE GA' SPIEGA' DIPENDEVA DAI PALAZZI PIU' O MENO SIGNORILI

NO DE UNA CASA DE VIA CACCIA CHE NEL 1938 CO SEMO ANDADI ABITAR NOI LA IERA ZA OTTANTA ANNI VECIA.

CON LE FOGNADURE CHE SEMPRE SE ROMPEVA PER EL GELO , E VEGNIVA FORA LE PANTIGANE.
MARIA AKA REFOLO


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: UNA RIFLESSION

Messaggio da babatriestina »

refolo ha scritto: , CON LE FOGNADURE CHE SEMPRE SE ROMPEVA PER EL GELO , E VEGNIVA FORA LE PANTIGANE.
questo nasseva anche nela casa signoril de mi :-D , no che le se rompessi per el gelo, ma co i fazeva lavori e i verzeva le fognature, se vedeva le pantigane. E in più stavimo in via Carducci (nel 1913 la se ciamava za via Carducci ) e sotto ghe iera el torrente... :-D
ve mostro al Orto lapidario come che iera le vasche de bagno de quela volta
Immagine


Avatar utente
pastafasoi
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 15:47
Località: trieste

Messaggio da pastafasoi »

un periodo, coi mii, stavimo in via S. Michele, bel quartier, grande, niente da dir ma...senza bagno, e per andar nel wc te dovevi andar fora de la cusina perchè el iera all'esterno sul pergolo. No ve digo che fredo d'inverno. Comunque dopo gavemo cambià e semo andadi a star, sempre in rion s.giusto, ma in una casa che non gaveva el bagno ma el posto per farselo, cussì gavemo fatto, però ne la casa di fronte i gaveva el gabinetto in comune e senza bagno in casa :shock: , allora non xe che dipendeva tanto da zona a zona, ma da case più signorili e case più popolari e anche da la mentalità de la gente. Mi go sentì dir che una volta i veci se lavava una volta per settimana - non so se xe vero!!! :shock: c Una volta i andava lavarse ai bagni pubblici.


green,green grass of home....
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Me par de aver letto che adiritura nel palazzo reale de Schoenbrunn el primo bagno propriamente detto lo ga avudo appena Zita, quindi tuti quei prima se lavava in cadin. :-D


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Ben, el bagno in vasca no me par strano che i fazessi una volta per setimana, visto anche le dimensioni del vasche e dela quantità de auq che ghe ocoreva, ma quela volta i gaveva el lavaman in camera de letto, come minimo un cadin con una brocca o come che gaveva nona un mobile col ripian de marmo, due cadini e una brocca: mi me ricordo che co iero ssai picia la se fazeva portar in camera una pignatela de aqua calda, che la missiava cola freda in cadin e la se lavava a tochi in camera de leto. Se calcolemo che cole stue se gaveva caldo in camera, in cusina ma no in bagno.. tutto torna. Gavè presente i romanzi , co i conta che in camera i trovava l'aqua del cadin iazzada?
per i bagni de marmo nele regge, el più simile al mio iera la vasca de Giuseppina moglie de Napoleon alla Malmaison, ma se andè a Miramar vederè che ghe iera do bagnetti con vasca de marmo. A Schoenbrunn no so, ma alla Hofburg xe el bagno de Sissi del 1876 , vasca de rame zincado e cesso de porcellana bianca e blu. Franz Josef inveze gaveva el lavaman che se podeva serar e el camerier ghe portava in camera una vasca de bagno de caucciù ( nel mio ultimo soggiorno a Vienna go ciolto la guida dela Hofburg de cui ritrovo sti particolari).


Avatar utente
Larry
ixolan
ixolan
Messaggi: 480
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 18:39
Località: Nord-Ovest Inghilterra

Messaggio da Larry »

:-D :-D Mi scusi che non posso mettere nessuna risposta di quanto la sora perche devo correr a farmi la doccia mensilmente. Perche ti si lavi cussi tanto? Io mi lavo la mattina ma la doccia lo faso do volte al mese in questo periodo. Non xe mai abbasatanza calda per farmi sudare e percio. Stasera faro una doccia. Bagno? Magari!! mi go un riscaldamento d'acqua ma il contenitore dell'aqua calda non mi da sufficiente acqua calda nel vasco per corpirimi i........................., beh, capisci tutti, no. Cussi mi soddisfa con la doccia. Pero, ci son delle volte che non mi ricordo quando go fatto per l'ultima volta, e pol slittare un paio di settimane. E no, non uso la dopo barba nemmeno il deodorante. Un omo deve puzzare come un omo. Se no, come pol attirare le belle donne!!!
Larry (l'agnello - ma dai, gli agnelli non occorono bagni)


Auld acquaintance should ne'er be forgot
For the sake of auld lang's syne
refolo

una riflession

Messaggio da refolo »

te scherzi?
spero che non gavero' mai el piazer de conosserte.......sento la spuzza fin qua',
In Australia se femo la doccia ogni giorno......d'estate, po! anche tre volte, specialmente se netto l'erba matta in giardin. (spero che Coce e compagni de sta terra lo confermi). Non xe permesso andar nei
locali, o trasporti pubblici e spuzzar.
Questa xe de prammatica, anche perche' i Australiani, ricchi o poveri co non ghe iera le docce, i fazeva el bagno nel lago acqua freddo senza batter ocio. Come i tui commilitoni, chei fazeva el bagno a Barcola alla fine de marzo co ancora navigava. Forsi dipendeva dal sistema o un ordine militare.
Per mi'? un netto sguardo de mamma......Maria va' a lavarte, in cadin come che te disi ti', ma iera ogni giorno da picia, non go' mai protesta'
me ga' sempre piasso l'acqua.

Maria


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Gavè letto sui giornai? in Inghilterra xe siccità e el sindaco de Londra ga invitado a ... no tirar l'acqua :shock: co se fa solo che liquido!! :?


Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Salvataggio

Messaggio da Coce »

Bona sera a tuti, nei ultimi do giorni go avu' probemi de contato con voi durante el (nostro ) giorno, e ghe rivo solo che de sera. Si' Refolo confermo che qua' se fa' almeno una docia ogni giorno. In ogni caso la "Riflesion" de Beta se ga perso per strada.
Quel che voio dirve xe un caso de rifleter su la forsa e la bonta' umana, no semo sempre cativi.
In un paeseto nel nord de la Tasmania visin Launcheston 3 minadori xe stai intrapolai in una miniera de oro, l'incidente xe dovudo a un picolo teremoto nela zona, i lavorava a 1000 metri de profondita'. El pronto socorso se ga' subito avia'. questo xe suceso 8 giorni fa', dopo 2 giorni i socoritori atraverso i scavi i xe rivai sul posto e i trova' el corpo de uno dei 3, nel teremoto i xe restai separai, i ga fato contato con sti due, e tuti iera contenti che i iera ancora vivi pero' i iera ancora intrapolai, nel scuro, senza aqcua, o de magnar. I xe confinadi in una gabia de 1.1/2 cubo, probabilmente la gabia che ca' salva' la vita, pero noi se pol alsar in pie,e i pol far solo che minimi movimenti. Sta sera xe la 9a note che la gente lavora giono e note per salvarli. Tuta la nazion xe trepidante e in ansia per la sua salveza. Ve faro' saver quando che i li libera. Ciao Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Salvataggio

Messaggio da babatriestina »

Coce ha scritto: Si' Refolo confermo che qua' se fa' almeno una docia ogni giorno. In ogni caso la "Riflesion" de Beta se ga perso per strada.
go zercado de divider el topic in do parti per far un poco de ordine.. :-D la cerniera xe Boadicea o Boudicca ( che po Budica xe un tipico cognome triestin :-D )
Ma adesso ti Coce te me ga tirado fora un altro argomento che forsi andava messo a parte, el salvataggio dei poveri intrapolai soto tera, speremo che i rivi a tirarli fora presto!


refolo

da boadicea

Messaggio da refolo »

COCE , Well ,son contenta che te confermi.
Quel che xe piu' irreale xe che la moglie vedova de un minador della Virginia, la se ga' unido alle nostre preghiere. (ella con tante promesse, dopo due giorni, i iera morti tutti)
Questo mestier xe assai rinomado in Australia, ricca de oro, che ga' risorse indeterminate. I scava per tutto, (magari mi, che gaveria, el tempo de entrar nella competizion.)
Grave che un per de singoli omoni, senza mestier, senza istruzioni, o scole, l'unico mestier xe d'esser un minador.
I veci mestieri non esisti piu'. La parola ...(porto un esempio PADRE I FIGLI!) xe assai raro, come qua', a Trieste, e altri parti del mondo.
Tutti vol diventar professori, senza un tirocinio.
Go' inteso che ghe sara'sul Carso un novo laboratorio de ricerche e sviluppo sulla Microsoft-Italiana?
Voleria saver quanti triestini partecipera'? o ghe sara' come per tutto el mondo, i signori che metti fora i soldi, ma nel frattempo i se porta drio i sui lavoratori?....tutto mondo xe paese. Purtroppo bisogna sottostar ai voleri dei ricchi e star zitti. Questa xe come chei dimostra la Democrazia.
E questa xe la ragion che semo emigradi in terre lontane.
Maria akaRefolo


Avatar utente
Larry
ixolan
ixolan
Messaggi: 480
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 18:39
Località: Nord-Ovest Inghilterra

Messaggio da Larry »

:-)Ma Maria aka Refolo. Non ti sa che gli Italiani son conosciuti in Ejuropa come i migliori tecnici dall IT? I migliori programmisti e i migliori operatori dei computers? Son pregiati dal resto dell'Europa. El xe solo quella roba che esiste ora in Bruxelles che probisci vostri connazionali di lavorar. Non ti pol piu attraversare frontieri per zercar lavor. Cussi tanto buona xe la (e mi da una pena nella schena scrivere le do parole) Unione Europea. (Caspita mi xe venu di vomitare dopo aver scritto quel).
Larry (l'agnello che oddia anche un solo menzione di quella maledetta roba di Bruxelles). :( :( :( :( :oops: :oops: :oops:


Auld acquaintance should ne'er be forgot
For the sake of auld lang's syne
refolo

boadicea

Messaggio da refolo »

Ga' ragion Betta...

Da un sogetto semo andadi a un'altro, ma questa xe l'ultima novita' da Londra;

I PENSA DE AVER TROVA' LA FAMOSA GUERRIERA SOTTO UN NEGOZIO DE MAC DONAL IN PIENA LONDRA! Ile scavazioni, saranno efettuate dal momento del permesso comunale.

Maria aka Refolo

PS. spero che son giusta nel Oggetto!


Torna a “El salotin”