cani-gatti
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40440
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40440
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: cani-gatti
la somiglianza sta nell'espression, questo ga el pelo più lungo
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: cani-gatti
spero de meter nel posto giusto.
il 13 febbraio al Teatro Miela "MiciAmici".
articolo su: La voce di Trieste
il 13 febbraio al Teatro Miela "MiciAmici".
articolo su: La voce di Trieste
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: cani-gatti
Che peccato...tutte le foto sono sparite!!!
Chissà quali avevo messo!!!
Cercherò nelle cartelle!!!!

Chissà quali avevo messo!!!
Cercherò nelle cartelle!!!!

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
Re: cani-gatti



Ecco Kelly, la cagnetta che allatta i gattini
Miracolo della natura a casa Zorzi a Panchià, in Val di Fiemme: «Erano stremati, li ha salvati»
Non è la prima volta che accade, né di certo sarà l'ultima. Ma è sempre stupefacente vedere dei gattini che si nutrono dalle mammelle di un cane. Ma la vicenda che vede protagonista un cane in Valle di Fiemme deve essere annoverata tra le "acrobazie" che la natura si inventa per conservare la vita. La cagnetta che ha salvato da morte certa i due gattini infatti non ha mai messo al mondo un cucciolo ed è illibata: una doppia anomalia che mette in crisi le nostre concezioni sul comportamento e la fisiologia animale...
......
I cani, animali che originariamente vivevano in branco, sono "programmati" a intervenire in caso di necessità alimentare. Se una madre ha una cucciolata molto numerosa, sono gli altri esemplari del branco che intervengono ad alimentare la prole. Kelly ha rispolverato questo antico comportamento dalle radici del suo istinto e non si è fatta alcun problema dell'appartenenza di specie. Ora Eli e Odi stanno bene e sono cresciuti a vista d'occhio. Ancora oggi, prima di addormentarsi, cercano i capezzoli rassicuranti della mamma adottiva. C'è solo un piccolo problema. I due gattini hanno comportamenti un po' canini. Vanno incontro agli estranei, li fiutano e seguono i padroni di casa da buoni cuccioli. Riusciranno da grandi a inseguire i topi, compito per cui erano stati prescelti?
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... ni-4806990Allegati
- Allegati
-
- jpg_4806991.jpg (38.98 KiB) Visto 2600 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: cani-gatti
brutto da dire ma bello da pensare: speriamo non abbiano mai comportamenti umani.Elisa ha scritto: I due gattini hanno comportamenti un po' canini.
senza ofesa per gli Umani veri..
saluti
- sono piccolo ma crescero
- cavalier del forum
- Messaggi: 8439
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: cani-gatti
Segnalo questa campagna partita in Nuova Zelanda
http://www.repubblica.it/ambiente/2013/ ... HRESS-26#1
Come un forumista che mi conosce personalmente sa, non ho molta simpatia per gli animali domestici, probabilmente per il fatto che non ne ho mai avuti. Leggendo bene tutte le pagine, si vede che la campagna contro i gatti può avere una sua ragione in Nuova Zelanda, dove sono stati importati. Da noi, lo confesso, sembrerebbe eccessiva anche a me
http://www.repubblica.it/ambiente/2013/ ... HRESS-26#1
Come un forumista che mi conosce personalmente sa, non ho molta simpatia per gli animali domestici, probabilmente per il fatto che non ne ho mai avuti. Leggendo bene tutte le pagine, si vede che la campagna contro i gatti può avere una sua ragione in Nuova Zelanda, dove sono stati importati. Da noi, lo confesso, sembrerebbe eccessiva anche a me
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40440
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: cani-gatti
tutti gli amanti dei gatti sono contrari al randagismo e hanno molti dubbi pure sui gatti lasciati liberi di andare in giro. Aggiungerei che un gatto ben pasciuto dall'uomo non ha bisogno di cacciare tanto, prova ne sia che sul mio terrazzo si alternano passeri, cinciallegre ed alcuni gatti liberi. Non so se in Nuova Zelanda non ci siano stati mai gatti, ma il discorso mi sembra simile a quello scoiattolo rosso/scoiattolo grigio in Europa: lo scoiattolo grigio extraeuropeo sta sostituendo e facendo sparire quello rosso autoctono. Alcuni consigli come quello di tenere i gatti in casa li condivido al 100%, quello del campanellino a me sembrava una simpatica idea fino a che qualcuno non ha fatto osservare che l'udito animale è diverso dal nostro, più sensibile, ed ha chiesto; vi piacerebbe avere un tinnitus continuo vicino all'orecchio senza poterlo eliminare? il non sostituire i nostri piccoli amici defunto vuol dire lasciarne altri al randagismo (e alla strage di altre specie per sopravvivere) o al massimo nei gattili o colonie assistite. Una campagna di sterilizzazione ovviamente non farà sparire la specie, ma ne ridurrà la consistenza. Non c'era qualcosa di simile contro l'eccessiva proliferazione dei canguri in Australia?
i cani randagi invece vanno bene per i neozelandesi?
i cani randagi invece vanno bene per i neozelandesi?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: cani-gatti
Vi segnalo questo articolo:
http://www.bighunter.it/Cani/ArchivioNe ... fault.aspx
Lo riporto perchè parecchi anni fa sono stata in vacanza nell'Isola d'Elba. Avevo un figlia piccolissima che allattavo ancora per cui avevo la massima prudenza nell'igiene.Alloggiavo in un appartamento che dava su una spiaggetta. Ho notato allora l'innumerevole numero di gatti e cani vagabondi, che lasciavano spiacevoli ricordini in spiaggia. Girando per il paese di Portovenere ho visto che praticamente davanti a ogni casa c'era una ciotolina con cibo per i gatti randagi. C'erano molti cartelli che dichiaravano affetto e accoglienza per questi gatti e ciò allora mi ha lasciato un'impressione favorevole nei riguardi della gente locale. Chi ama gli animali ha buon cuore, ho pensato.
Leggendo l'articolo sulla Nuova Zelanda mi è venuto spontaneo vedere se a distanza di anni in web si parlava di ciò ed ho trovato l'articolo che ho citato.
Mi sembra di capire che " nel territorio dell'isola d'Elba non esistono ricoveri per animali vaganti né strutture per randagi feriti. Le sterilizzazioni delle colonie feline, poi, sono sospese da oltre un anno. Risultato: troppi cani e gatti randagi costituiscono ormai un problema di incolumità pubblica per residenti e turisti."
Insomma, buon cuore (cioè tutti gli abitanti si prendono cura degli animali senza padrone) o sconsideratezza?
http://www.bighunter.it/Cani/ArchivioNe ... fault.aspx
Lo riporto perchè parecchi anni fa sono stata in vacanza nell'Isola d'Elba. Avevo un figlia piccolissima che allattavo ancora per cui avevo la massima prudenza nell'igiene.Alloggiavo in un appartamento che dava su una spiaggetta. Ho notato allora l'innumerevole numero di gatti e cani vagabondi, che lasciavano spiacevoli ricordini in spiaggia. Girando per il paese di Portovenere ho visto che praticamente davanti a ogni casa c'era una ciotolina con cibo per i gatti randagi. C'erano molti cartelli che dichiaravano affetto e accoglienza per questi gatti e ciò allora mi ha lasciato un'impressione favorevole nei riguardi della gente locale. Chi ama gli animali ha buon cuore, ho pensato.
Leggendo l'articolo sulla Nuova Zelanda mi è venuto spontaneo vedere se a distanza di anni in web si parlava di ciò ed ho trovato l'articolo che ho citato.
Mi sembra di capire che " nel territorio dell'isola d'Elba non esistono ricoveri per animali vaganti né strutture per randagi feriti. Le sterilizzazioni delle colonie feline, poi, sono sospese da oltre un anno. Risultato: troppi cani e gatti randagi costituiscono ormai un problema di incolumità pubblica per residenti e turisti."
Insomma, buon cuore (cioè tutti gli abitanti si prendono cura degli animali senza padrone) o sconsideratezza?
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: cani-gatti
Xe rivada anche Luisa, bassottina tedesca a pelo ruvido de gnanca due mesi 

- Allegati
-
- Luisa rid.jpg (73.61 KiB) Visto 2464 volte
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: cani-gatti
Benearrivata Luisella...un pochino troppo giovane per la lasciare la sua mamma!
Ma penso che sarà circondata da affetto e rispetto!
Auguri!!!
Ma penso che sarà circondata da affetto e rispetto!
Auguri!!!
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
Re: cani-gatti
Decisamente precoce in confronto alla sorellina, la possibilità di prenderla subito l'ha sentenziata la veterinaria, presenti Luisa, sua sorella, sua mamma, la sua padrona, io, mia moglie, nonché Olga, l'altra nostra cagnetta. Trasferimento approvato scientificamente e deciso democraticamentenonna ivana ha scritto:Benearrivata Luisella...un pochino troppo giovane per la lasciare la sua mamma!


Non dubitarnenonna ivana ha scritto:Ma penso che sarà circondata da affetto e rispetto!

Re: cani-gatti
No go dubbi neanche mi. Bellissima! 

"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: cani-gatti
ok...avrà quindi un suo consimile che l'aiuterà nella crescita...canina!!!Zigolo ha scritto:Decisamente precoce in confronto alla sorellina, la possibilità di prenderla subito l'ha sentenziata la veterinaria, presenti Luisa, sua sorella, sua mamma, la sua padrona, io, mia moglie, nonché Olga, l'altra nostra cagnetta. Trasferimento approvato scientificamente e deciso democraticamentenonna ivana ha scritto:Benearrivata Luisella...un pochino troppo giovane per la lasciare la sua mamma!![]()
![]()
Non dubitarnenonna ivana ha scritto:Ma penso che sarà circondata da affetto e rispetto!
Bravi e complimenti a tutti...e una grattatina alla Luisella e pure ad Olga, che saprà accoglierla con affetto!!!
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- Nona Picia
- cavalier del forum
- Messaggi: 10977
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: cani-gatti
Che cocola che la xe....la xe de qualche razza particolare?
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: cani-gatti
Sarìa un Bassotto Tedesco a pelo duro - (Rauhhaariger Teckel - Dachshund Teckel) ma mi ghe tegno de più ala "cocolagine" che al pedigrìNona Picia ha scritto:Che cocola che la xe....la xe de qualche razza particolare?

Re: cani-gatti
El can dela mia putela (1954) iera un bassotto. La contava che se no te lo contenti, el te fa i oci de cativo. VetRitter dice grinta teutonica. Insoma, cosa volè che ve conto. Qua se usa dir: 'careza el can per aver la parona.VetRitter ha scritto:la gà zà un poco de grinta teutonica..

Re: cani-gatti
Mi scriveresti il proverbio "careza el can..." in deutsch? Mi sembra un bel proverbio, ma no riesso a capir come se pol dir en modo così musicale un proverbio così en lingua gnoca...
Così', giusto per farme un'idea...
Ciao Mandi
Così', giusto per farme un'idea...
Ciao Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry