Disèmolo in triestin
Una piccola guida per evitare di inserire parole tipiche della lingua italiana quando si parla o scrive in dialetto.
L
In italiano si dice | In dialetto si dice | Esempi in lingua italiana o comunque sbagliati | Esempi giusti |
Labaro | Bandiera | | |
Labbra | Labri | | |
Labile | Che sparisi subito, che dura poco | | |
Laborioso | Che se da de far, che no sta mai cole man in man | | |
Laccio | Delle scarpe: spigheta | | |
Lacerare | Sbregar | | |
Lacerazione | Sbrego, sbregon | | |
Laconico | De poche parole | | |
Lacrima | Lagrima | | |
Lacrimare | Lagrimar, pianzer | | |
Lacrimetta | Lagrimuza | | |
Lacunoso | Pien de busi (de mancanze) | | |
Lacustre | De lago | | |
Laddove | Indove | | |
Laggiù | Lazò | | |
Laido | Che fa schifo | | |
Lambiccare | Stroligar. Il verbo in forma riflessiva (lambicarse esiste anche in dialetto, ma significa, oltre che ponderare con troppa cura, “tirare per le lunghe” | | |
Lambire | Bagnar | | |
Lamentarsi | Lagnarse | | |
Lamentazione | Lagna | | |
Lanciare | Tirar, butar | | |
Languorino | Slorda | | |
Lapidare | Copar tirando piere | | |
Lapsus | Capela | | |
Largheggiare | Far el grandioso | | |
Laringite | Mal de gola | | |
Larva | Vermo | | |
Lassativo | Purga, purgante, cagador | | |
Latice | Late (dei fighi, … ) | | |
Latore | Quel che porta | | |
Latrare | Abaiar | | |
Latrocinio | Ladreria | | |
Lattice | Vedi Latice | | |
Lattuga | Salata | | |
Laureato | Dotor | | |
Lavabiancheria | Lavatrice | | |
Lavandaia | Lavandera | | |
Lavativo | Che no ga voia de far del ben | | |
Leader | Capo | | |
Leccare | Lecar, licar | | |
Legare | Ligar | | |
Leggibile | Che se pol (riva a) leger | | |
Leitmotiv | Ritornel | | |
Lemma | Parola del vocabolario | | |
Lendine | Ovi dei pedoci, lais | | |
Lendinoso | Batù de lais | | |
Lenire | Far pasar | | |
Lentamente | Cola fiaca, pian | | |
Lenzuolo | Linziol, ninziol | | |
Lepido | Vizoso | | |
Lesbica | Lesbica, de l'altra parochia | | |
Lesinare | Sparagnar | Lesinare sul cibo | Sparagnar sul magnar |
| Lesinare sui soldi | Vardar el centesimo |
Lesionare | Rovinar, cricar | | |
Lessico | | Avere un lessico raffinato | Parlar per dificile, parlar in cichera |
Lestofante | Ladron | | |
Lesto | Svelto | | |
Letale | Che copa | | |
Letame | Ludame | | |
Levabile | Che se pol cavar | | |
Levare | Cavar | | |
Levataccia | | Fare una levataccia | Alzarse presto la matina |
Levigare | Lisar | | |
Lezzo | Spuza, tanfo | | |
Libagione | Bevuda | | |
Libercolo | Libreto | | |
Libertino | Cotoler | | |
Licenza | Quella del commerciante resta licenza | Licenza di andare (di uccidere) | Permeso de 'ndar (copar) |
Lievitare | Del pane: levar, alzarse | | |
Lillà | Un fiore: fior de magio | | |
Limitare | No lasar | Limitare l'accesso | No lasar che se vegni dentro |
Linea | Riga | | |
Linguaccia | Linguaza | | |
Liquefare | Squaiar | | |
Liquidità | Di denaro: soldi pronti | | |
Liquore | Petes | | |
Lisciato | Liso | | |
Localizzare | Trovar dove che xe | | |
Localizzato | Trovado, pizigà | | |
Locare | Dar in afito | | |
Locatario | Che xe (ga ciolto) in afito | | |
Locatore | Che ga dà in afito, che ga afità | | |
Locomozione | | I mezzi di locomozione | Quel che se dopra per spostarse |
Logorrea | Tropa sbatola | | |
Logorroico | Ciàcola, ciacolon | | |
Lombaggine | Nella fase acuta scric | | |
Lombrico | Vermo | | |
Longevo | Che ga sai ani | | |
Longitudinalmente | De ponta | | |
Lordare | Sporcar | | |
Lottizzare | Divider in tante parti | | |
Lubrificare | Onzer | | |
Lubrificato | Onto, ontolà | | |
Lucente | Che brila | | |
Lucerna | Luzerna | | |
Lucherino | Lughero | | |
Lucrare | Guadagnarghe sora | | |
Lucroso | Che rendi | | |
Lusingare | Farghe le bele | | |
Lussare | Slogar | | |
Lussazione | Slogadura | | |