Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione
Revisione precedente
|
|
dialetto:v [07-10-2021 15:18] sono_piccolo_ma_crescero |
dialetto:v [19-01-2022 09:37] (versione attuale) sono_piccolo_ma_crescero |
^Vòio|//s.m.//|Voglio, prima persona del presente indicativo del verbo volere usata come sostantivo nella frase ...|//Voio xe morto//|Frase che si dice ai bambini quando chiedono qualcosa.| | ^Vòio|//s.m.//|Voglio, prima persona del presente indicativo del verbo volere usata come sostantivo nella frase ...|//Voio xe morto//|Frase che si dice ai bambini quando chiedono qualcosa.| |
^Vòlega|//s.f.//|Vedi //Voliga//| | ^Vòlega|//s.f.//|Vedi //Voliga//| |
^Volèr|//v.//|Volere| | ^Volèr|//v.//|Volere|//Voio ma no poso//|Locuzione per definire qualcuno o qualcosa che si vuol far apparire di grande qualità, ma di cui, invece, traspare la mediocrità| |
^Volèsto|//p.p.//|Forma irregolare del participio passato di volere, voluto. Forse, però, è più comune //volù[do]//| | ^Volèsto|//p.p.//|Forma irregolare del participio passato di volere, voluto. Forse, però, è più comune //volù[do]//| |
^Vòliga|//s.f.//|Rete a sacco tenuta aperta da un telaio metallico e con un manico lungo, usata per raccogliere il pesce nei vivai o per facilitare la raccolta del pesce pescato con la lenza.| | ^Vòliga|//s.f.//|Rete a sacco tenuta aperta da un telaio metallico e con un manico lungo, usata per raccogliere il pesce nei vivai o per facilitare la raccolta del pesce pescato con la lenza.| |