Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente | |||
i_cantieri_triestini [28-01-2021 21:05] babats [Nel Settecento] |
i_cantieri_triestini [30-01-2021 16:55] (versione attuale) sono_piccolo_ma_crescero [Il cantiere san Rocco degli Strudhoff] |
||
---|---|---|---|
Linea 35: | Linea 35: | ||
===== Il cantiere san Rocco degli Strudhoff ===== | ===== Il cantiere san Rocco degli Strudhoff ===== | ||
Giorgio Strudhoff nato a Brema nel 1785, giunse a Trieste nel 1815 e si sposò con una triestina e si imparentò con gli Angeli che avevano una corderia. Nel 1835 acquistò un terreno presso Muggia | Giorgio Strudhoff nato a Brema nel 1785, giunse a Trieste nel 1815 e si sposò con una triestina e si imparentò con gli Angeli che avevano una corderia. Nel 1835 acquistò un terreno presso Muggia | ||
- | Nel 1910 apparteneva per il 50% al Lloyd | + | Nel 1910 apparteneva per il 50% al Lloyd |
Se ne parla anche qua https:// | Se ne parla anche qua https:// |