Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| |
sculture [27-04-2020 20:50] – creata babats | sculture [08-09-2021 19:02] (versione attuale) – babats |
---|
[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Musei/IMG_6077.jpg?300|divinità femminile di vaga ispirazione prassitelica}}] | [{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Musei/IMG_6077.jpg?300|divinità femminile di vaga ispirazione prassitelica}}] |
<WRAP clear></WRAP> | <WRAP clear></WRAP> |
[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/archeoTrieste/museocivico081.jpg?350|possibile ritratto di Caligola parzialmente scalpellato per "damnatio memoriae" rinvenuto nel Settecento in Dalmazia}}] | [{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/archeoTrieste/museocivico081.jpg?350|possibile ritratto di Caligola parzialmente scalpellato per "damnatio memoriae" rinvenuto nel Settecento a Zara, probabilmente faceva parte di una statua intera}}] |
| |
[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Musei/MuseiCivicoOrientale020.jpg?250|}}] | [{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Musei/MuseiCivicoOrientale020.jpg?250|}}] |
[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/archeoTrieste/museocivico079.jpg?250|bassorilievo proveniente dalla Turchia, in cui si celebra la conquista della Germania da parte di Caligola}}] | [{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/archeoTrieste/museocivico079.jpg?250|bassorilievo proveniente dalla Turchia, in cui si celebra la conquista della Germania da parte di Caligola}}] |
| |
[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoCivico2/Museocivico24feb201619.jpg?300|testa di prete egiziano epoca romana}}] | [{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoCivico2/Museocivico24feb201619.jpg?300|testa di prete egiziano epoca romana, I secolo a C uno dei pezzi più antichi}}] |
| |
[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoCivico2/MuseoCivicoMarzo15254.jpg?300|l'imperatore Lucio Vero da bambino}}] | [{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoCivico2/MuseoCivicoMarzo15254.jpg?300|l'imperatore Lucio Vero da bambino}}] |