Gli esperti fanno notare che i vetri triestini non sono tutti aquileiesi, ma grazie al commercio ed i dono dei cittadini che giravano il mondo, sono spesso di altre provenienze, anche orientali
la vetrina dei vetri
frammento di vetro co decorazione in oro
vetro “ a mosaico” quello che adesso è più o meno la murrina, una tecnica usata dai romani anche ad Aquileia Questa proviene dalla collezione Sartorio ed è stata ritrovata ad Aquileia nel 1889: la datano alla metà del I secolo d C.
balsamari
vetri tardoimperiali
vetri altomedievali
questa dovrebbe appartenere alla collezione Sartorio
vetri orientali
vetri orientali
questa coppetta è considerata altomedievale di origine orientale
urne cinerarie, alcune ancora con ossa dei defunti dentro
Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il sito Web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio computer. Inoltre riconosci di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy. Se non sei d'accordo, lascia il sito.Maggiori informazioni sui cookie
vetri.txt · Ultima modifica: 11-09-2021 12:25 da babats