Inno popolare/Austrian Anthem

Austria-Ungheria, K&K, "vecchie province" e ...
You can also write in English, as a new 'lingua franca'
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Rawa Ruska
ixolan
ixolan
Messaggi: 292
Iscritto il: gio 11 dic 2008, 18:55

Messaggio da Rawa Ruska »

Onore al merito, Babatriestina. L'episodio è riportato anche nella recentissima biografia dell'Imperatrice Zita edita dalla goriziana.

Rawa Ruska


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

e pure nella nuova biografia dell'imperatore Carlo di Jean Sevilla che ho appena letto in francese.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
cenerentola82
ixolan
ixolan
Messaggi: 290
Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
Località: Quel che resta de TRieST(e)

Re: Inno popolare/Austrian Anthem

Messaggio da cenerentola82 »

Una chicca... l'inno in furlan.

Dio mantegni d'Austria il Regno,
Uardi il nostri Imperatôr!
Nela fede – a Lui sostegno -
Nus guviarni cun amôr.
Difindin chel diadema
che la front circonda al grant
ciarz, che l'Austria no trema
sin che Absburgo le al comant.

Cun pietât a fuarza unida
sositignin lis lez dal Stât;
sei speranza nostra guida
cuant che il nostri braz combat.
Sì! - Pensant ala vitoria
che nus spieta – vulintîr
bens e vita per la gloria
Ualìn dà del nostri Sir.

Del industria al opulenza
sei tutela i boins soldâts
e i mistirs, lis arts, la scienza
sein d'aloro coronâts.
Benedìs o Cîl! La tiara
che noaltris abitin,
E, o soreli! Tu risclara
Simpri d'Austria il faust destin.

La concordia nus unissi,
che la fuarza ja in ta man
grandis cjossis van compissi
se d'acordo ducj saràn.
Fradis sin e ator a un perno
zirin ment e nostri amôr;
duri chist biel Regno eterno
Salvi Dio l'Imperatôr!


[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Inno popolare/Austrian Anthem

Messaggio da babatriestina »

cenerentola82 ha scritto:Una chicca... l'inno in furlan.
una curiosità me xe vegnuda, se te sa: per bon i lo cantava in furlan soto la Defonta o xe una vecia o recente traduzion dei furlanisti? :?:


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
cenerentola82
ixolan
ixolan
Messaggi: 290
Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
Località: Quel che resta de TRieST(e)

Re: Inno popolare/Austrian Anthem

Messaggio da cenerentola82 »

da wikipedia:

Giovanni Luigi Filli verfasste im Jahr 1856 eine furlanische Version der Volkshymne. Möglicherweise handelte es sich hierbei jedoch nicht um eine offizielle Übersetzung wie im Fall der anderen Sprachen.


[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Inno popolare/Austrian Anthem

Messaggio da babatriestina »

cenerentola82 ha scritto:da wikipedia:

Giovanni Luigi Filli verfasste im Jahr 1856 eine furlanische Version der Volkshymne. Möglicherweise handelte es sich hierbei jedoch nicht um eine offizielle Übersetzung wie im Fall der anderen Sprachen.
quindi, se go ben capido, el xe del 1856 ma nol xe stado mai doprado ufficialmente..
e nissun ga mai pensado de farghene una version triestina, da parte dela Urbs fidelissima?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Inno popolare/Austrian Anthem

Messaggio da AdlerTS »

una bella immagine de uno spartito dell'Inno se la trova qua


Mal no far, paura no gaver.
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Inno popolare/Austrian Anthem

Messaggio da Piereto »

Nel 1700 quando che cascava el genetliaco dell'imperator,anche a Trieste se fazeva festa,e in Teatro San Pietro (che iera un teatro cesareo a partir del 1760,e cioè el ciapava soldi de Viena),prima de petar con una nova opera o con qualche academia, se sonava anche un ino composto per l'ocasion. Le parole de qualche ilustre poeta anche local,ma anche Da Ponte,e la musica del maestro local de la capela civica,o de qualche altro de pasagio.(Rampini,Farinelli,Pavesi,Pacini,Caccia,Generali) Se ga comincià a partir dal 1779 ,e questo ogni ano,e se xe anadai avanti fino al 1829. Al museo Schmidl se dovesi rivar a trovar i testi e forsi le musiche. Za l'ano dopo che a Viena i gà scoltà el ino musicà de Haydn per el genetliaco ,i ga decretà che iera el ino de l'Austria,e cusì se lo ga comincià a sonar e cantar anche a Trieste.


Torna a “Mitteleuropa Treffpunkt”