Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Appena hp più tempo guardo questa bella serie di schizzi e studi!
Grazie, eccellente e...generosa Esposizione!!!
Grazie, eccellente e...generosa Esposizione!!!
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Avevo smesso di postare gli schizzi, perchè, parlando con un mio familiare, questi aveva espresso il dubbio che le opere fossero del Miceu o di Giovanni Moro, mio nonno. Penso che ciò non abbia molta importanza: da buoni cognati sapranno ripartirsi i meriti. Perciò metto i rimanenti
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Dis. 12
- Allegati
-
- dis. 12
- dis12rid.jpg (91.18 KiB) Visto 3622 volte
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Dis. 13
- Allegati
-
- dis. 13
- dis13rid.jpg (44.29 KiB) Visto 3622 volte
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Dis. 14
- Allegati
-
- dis. 14
- dis14rid.jpg (56.66 KiB) Visto 3622 volte
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Dis. 15
- Allegati
-
- dis. 15
- dis15rid.jpg (68.38 KiB) Visto 3622 volte
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Dis. 16
- Allegati
-
- dis. 16
- dis16rid.jpg (51.72 KiB) Visto 3622 volte
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Inserisco, in questa parte del Forum, assieme alle opere di Giuseppe Miceu anche i due unici dipinti che possiedo di mio nonno Giovanni Moro. Dopo l’Accademia di Venezia si era dedicato all’insegnamento, aveva frequentato assiduamente il Circolo Artistico Triestino però non aveva mai effettuato esposizioni pubbliche.
Questo acquerello, ambientato nella laguna, è datato 1901 e quindi posteriore al periodo in cui aveva frequentato l’Accademia. Insegnava già alle Reali ed aveva già due figli piccoli; mio padre, il minore, venne al mondo dopo 8 anni.
Questo acquerello, ambientato nella laguna, è datato 1901 e quindi posteriore al periodo in cui aveva frequentato l’Accademia. Insegnava già alle Reali ed aveva già due figli piccoli; mio padre, il minore, venne al mondo dopo 8 anni.
- Allegati
-
- G. Moro Venezia
- moro3rid.jpg (53.17 KiB) Visto 3621 volte
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Questo acquerello con natura morta, per me ha una storia del tutto particolare. Mentre il quadro precedente, con il campanile di San Giorgio, faceva da sempre bella mostra nello studio di mio padre, questo, una trentina d’anni ho avuto la fortuna di acquistarlo da un antiquario in una circostanza del tutto particolare: avevo un conoscente, tappezziere ed appassionato d’arte, il quale un giorno mi disse di aver visto, in una vetrina di un antiquario un quadro con la firma G.Moro e mi chiese di verificare se si trattava di Giuseppe (altro pittore triestino, ma non parente) o di Giovanni.
Non solo ho riconosciuto la firma di mio nonno, ma, nel dipinto, ravvisavo anche un vaso ed una fruttiera che sono ancora in possesso di una mia sorella. Quello che mi colpì ancor più fu la cornice: dello stesso legno, rovere, della camera da pranzo della nonna. Sapevo che il nonno (io non l’ho mai conosciuto perché morto nel 1936) era molto abile nell’intaglio ed ho il dubbio che si sia fabbricato la cornice (anche se mi sembra, onestamente, troppo perfetta).
Il quadro potrebbe essere datato dopo il 1920 perché la fruttiera d’argento fu il regalo dei figli per i 25 anni di matrimonio dei genitori.
Non solo ho riconosciuto la firma di mio nonno, ma, nel dipinto, ravvisavo anche un vaso ed una fruttiera che sono ancora in possesso di una mia sorella. Quello che mi colpì ancor più fu la cornice: dello stesso legno, rovere, della camera da pranzo della nonna. Sapevo che il nonno (io non l’ho mai conosciuto perché morto nel 1936) era molto abile nell’intaglio ed ho il dubbio che si sia fabbricato la cornice (anche se mi sembra, onestamente, troppo perfetta).
Il quadro potrebbe essere datato dopo il 1920 perché la fruttiera d’argento fu il regalo dei figli per i 25 anni di matrimonio dei genitori.
- Allegati
-
- Causa i riflessi, è preso di sbieco
- moro4rid.jpg (57.9 KiB) Visto 3620 volte
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Mi fa seguire questi percorsi d'arte e di storia delle famiglie; mi piacciono questi acquarelli.
Buona giornata!
Buona giornata!
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
il secondo mi fa pensare un po' a Croatto ( devo fare un post al riguardo)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
cartolina dei tempi della prima guerra, spedita da mio nonno a papà, con un quadro di Miceu


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
in questi giorni alla sala di Palazzo Costanzi c'è una mostra Il vecchio e il mare, di quadri di marine di pittori triestini, anche con un catalogo per beneficenza a favore dell'associazione de Banfield. I quadri meritano anch ep erchè sono tutti prestiti di privati, quindi non visibili abitualmente. Ho preso il catalogo ma un paio di foto le ho scattate lo stesso, ed ecco la marina di Miceu

avrei potuto correggere caricando un po' i colori, ma ho preferito lasciarlo come lo ha fatto la macchina

avrei potuto correggere caricando un po' i colori, ma ho preferito lasciarlo come lo ha fatto la macchina
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- naufrago
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer 4 dic 2013, 15:54
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
salve a tutti
io invece ho alcuni quadri di un miceu di nome carlo, fatti nei primi anni 70
qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
io invece ho alcuni quadri di un miceu di nome carlo, fatti nei primi anni 70
qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
alla prossima asta della Stadion, grande marina di Miceu

Stima 8000 12000 euro, il quadro è grande e visto dal vivo sembra assai bello

Stima 8000 12000 euro, il quadro è grande e visto dal vivo sembra assai bello
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
I Miceu del Revoltella:
una marina

altri paesaggi

e un ritratto

una marina

altri paesaggi

e un ritratto

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Anche mi go un quadro de Carlo miceu datato 1974.qualche d'un sa dorme qualcosa?grazie
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Trvo questo trafiletto del 1975 "Ha esposto alla Galleria degli Artisti di Trieste il pittore Carlo Miceu. Fine acquerellista e sensibile interprete di una Natura colta nelle più delicate significazioni e sfumature, Miceu dipinge limpidi cieli e dolci albe autunnali, tramonti soffusi d'una quieta luce, passi montani avvolti nell'indeterminatezza di un complesso impianto luminoso. Le lagune, le marine, i cieli corruschi, le sequenze carsiche s'appoggiano, nella visione di Miceu, sull'attenta economia cromatica che la passione verista trasfigura e media in poetiche immagini." dagli archivi dell'Arena di Pola..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Pittori triestini: Giuseppe Miceu
Ne aveva chiesto notizie anche healerkite nel dicembre 2013, senza risposte però.
healerkite ha scritto:salve a tutti
io invece ho alcuni quadri di un miceu di nome carlo, fatti nei primi anni 70
qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)