Parole di Giulio Piazza , pseudonimo Macieta musica di Silvio Negri.
la canzone venne presentata ad un concorso di canzoni popolari triestine al Politeama Rossetti ed ebbe gran popolarità, ovviamente soprattutto presso gli irredentisti..


Ma veniva ripresa per la melodia spesso anche nelle canzoncine del Campanon, ed è da là che la conosco, mentre il testo originale mi è stato insegnato in famiglia.
Al putel appena nato
A dir mama se ghe insegna
No'l sa gnente , ma el se inzegna
Mama, mama a borbotar
Se papà no basta o mama
el ghe agiungi vin e pan,
e co 'l pianzi opur co 'l ciama
sempre 'l parla in italian!
Lassè pur che i canti e i subii
E che i fazzi pur dispeti;
nela patria de Rossetti,
no se parla che italian!
Po sui banchi dela scola
scienze e lettere 'l impara
nela lingua la più cara
che se possi imaginar.
E una volta grando e forte,
la bandiera el spiegarà
per salvar fin ala morte
sta preziosa eredità.
Lassè pur che i canti e i subi..