Buon Giorno!

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: Buon Giorno!

Messaggio da VetRitter »

Famiglia Bovidae
Sottofamiglia Bovinae

Tribù Bovini

Genere Bubalus
Specie Bubalus bubalis (bufalo indiano)
..più altre specie.
Genere Bos
Specie Bos gaurus (gaur)
Specie Bos grunniens (yak)
Specie Bos javanicus (banteng)
Specie Bos sauveli (kouprey)
Specie Bos taurus ( i nostri bovini di allevamento, carne, latte e lavoro)
Specie Bos taurus primigenius (uro) † estinto;
...
Genere Bison
Specie Bison bison (bisonte americano)
Specie Bison bonasus (bisonte europeo)
Specie Bison antiquus †;
Specie Bison latifrons †;
Specie Bison occidentalis †;
Specie Bison priscus (bisonte della steppa) †;

più altri Generi.
tra di loro possono incrociarsi, con prole poco fertile, anche se le differenze di dimensioni e comportamenti sociali rendono almeno in natura il fatto quasi impossibile.
o una Yak, magari giovane, e con mantello corto, viste le temperature più miti rispetto all'Himalaya, o un incrocio con le nostrane oppure con un Highlander.
mi spiace non essere più chiaro.
saluti


VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: Buon Giorno!

Messaggio da VetRitter »

Highlander, ma quello di Mandi, senza corna e con musone, non mi convince.
saluti
Allegati
Highlander.jpg
Highlander.jpg (46.03 KiB) Visto 1655 volte


Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Buon Giorno!

Messaggio da mandi_ »

Volevo meter sta foto in "fauna de fora" ma ero in dubbio, prima perchè non sapevo il nome della bestiola e dopo no savevo se il posto era giusto.
Grazie a tutti per le risposte e per i saluti. :-D :-D :-D
Con me marì lì per lì eravamo dell'idea del bue muschiato. Boh. Con lo zoom ho visto che gli animali erano due: di uno ho messo la foto, l'altro era simile con pelo nero o molto scuro. Non ho visto corna lunghe.Dimensioni più grandi di quelle delle mucche solite. Vedrò se posso saperne di più. Comunque insomma mucca non è.

Ciao a tutti

da Mandi


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 391
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: Buon Giorno!

Messaggio da danilo43 »

VetRitter ha scritto:Famiglia Bovidae....mi spiace non essere più chiaro...
Sei stato più che esauriente !
Qua xe vache (per dir bovini) a boca desidera, tuto sta a intivar quela giusta! Mandi quando che te ieri tra le crode, inveze de far la spavadina soto le frasche te dovevi andar in malga... e no lasarne a boca suta :-)


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Elisa »

All’ infuori della descritta globalizzazione faunistica, particolarmente rilevante di certo per l’ economia e per l' umanità, una curiosità che mi ha lasciato a occhi e bocca aperta: impensato per me sorprendere in un ristorante a Bolzano (anni fa, in compagnia) la carne di musso! Ebbene l’ ho mangiata per consiglio e non senza reticenza, poi grazie dell’ esperienza ma non la preferirei. :-D :-D :-D


"Todo lo bueno me ha sido dado"
danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 391
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: Buon Giorno!

Messaggio da danilo43 »

Elisa, non ti trovavi nel posto giusto! Capisco che per te sia lontanuccio, ma dovresti assaggiare lo stracotto di musso, preferibilmente con la polenta, fatto nel mantovano :-)


Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Buon Giorno!

Messaggio da mandi_ »

Pago pegno. Sono stata poco bene, ora sto meglio e questa per me era la prima escursione di qualche km che mi sono azzardata a fare da parecchio tempo.Perciò ho fatto il minimo, ho percorso il sentiero principale dell'altipiano senza addentrarmi troppo come sempre per altri sentieri che portano alle malghe varie. Comunque chi aveva voglia di fare una dormitina all'ombra iera me marì e io intanto guardavo il panorama, altro che spavaldina. Dopo la pennica siam tornati a casa; non è la prima volta che ci becchiamo un temporale con un repentino cambiamento di tempo.
Comunque Meucci ha inventato il telefono e ora ho telefonato alla gestrice del Rifugio, che mi ha spiegato che l'animale da me fotografato è una bufala, importata. Altro non so perchè non volevo disturbare troppo. Comunque mai visto in vita mia bufale. Nè mangiate.
Va bon, quesito risolto, credo.
Ciao da Mandi


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 391
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: Buon Giorno!

Messaggio da danilo43 »

mandi_ ha scritto:Pago pegno. Sono stata poco bene, ora sto meglio e questa per me era la prima escursione di qualche km che mi sono azzardata a fare da parecchio tempo.Perciò ho fatto il minimo, ho percorso il sentiero principale dell'altipiano senza addentrarmi troppo come sempre per altri sentieri che portano alle malghe varie. Comunque chi aveva voglia di fare una dormitina all'ombra iera me marì e io intanto guardavo il panorama, altro che spavaldina. Dopo la pennica siam tornati a casa; non è la prima volta che ci becchiamo un temporale con un repentino cambiamento di tempo.
Comunque Meucci ha inventato il telefono e ora ho telefonato alla gestrice del Rifugio, che mi ha spiegato che l'animale da me fotografato è una bufala, importata. Altro non so perchè non volevo disturbare troppo. Comunque mai visto in vita mia bufale. Nè mangiate.
Va bon, quesito risolto, credo.
Ciao da Mandi
Ritieniti assolta del peccato di omissione :wink: al quale hai celermente riparato. W Meucci :P
In quanto alla spavada (dim. spavadina), questa è l'equivalente autoctono della pennica, o pennichella, di ben altre latitudini.
Non intendevo che tu volessi fare la spavaldina (non so in che modo), mentre tuo marito dormiva ;--D
Sani.


Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Buon Giorno!

Messaggio da mandi_ »

Mai sentì il termine "spavada" e libera interpretazione da parte mia in associazione alle "fresche frasche" sotto le quali riposavamo,stavolta, :wink: come le pecore del Leopardi, dopo una colossale mangiata al rifugio. Camminare e giungere alla meta fa venir na fam alquanto sostanziosa. Dopo te la paghi. ;--D


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Nini Naridola »

Cara Mandi, el termine spavar xe (o iera) molto in voga qua; con tutte le sue accezioni ( Bon, muli, mi vado a spavarspavada-dormita " che spavada che go fato stanote!; spavadina= siesta, dormitina; anche "spavin" - go fato un spavin al bagno). Probabilmente vien dal sloven o croato (che mi no so).


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Buon Giorno!

Messaggio da babatriestina »

un termine sentito molto in giro a Trieste, ma mai nella mia famiglia, sia paterna che materna. Mi vien da pensare che la sua diffusione sia più recente


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 391
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: Buon Giorno!

Messaggio da danilo43 »

Nianche mi lo go mai sentido in casa, ma usatissimo negli anni 60, quando ancora abitavo in Barriera Vecchia, non disdegnato dal purista e accademico del triestin patoco Ciancele e annoverato nel nostro dizionario delle pagine Wiki !


Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

Nini Naridola ha scritto: Cara Mandi, el termine spavar xe (o iera) molto in voga qua; con tutte le sue accezioni ( Bon, muli, mi vado a spavar spavada-dormita " che spavada che go fato stanote!; spavadina= siesta, dormitina; anche "spavin" - go fato un spavin al bagno). Probabilmente vien dal sloven o croato (che mi no so).
Difati in slavo (sloveno), e anca crvato (croato), spavar (dormire) se disi spavati. Verbo irregolare.
Ladies first: Baba Triestina, se per recentemente te intendi 80/90 ani fa, te ga ragion. Mi conoso el termine da sempre.
Danilo43: Mandi e ti gavè fato un sbalio de scritura e zontà una ele. Insoma gavè scrito SPAVALDINA inveze de SPAVADINA. ;--D
Firmato: Ciancele, academico purista.


Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Nini Naridola »

Copio dal Doria-Zeper: Spavar vi. dormire. Nel mentre che 'rivi l'ora che "el picio spava" (Moder. 1.13).
Chi va al Boscheto a spavar? Siora Filipa! / Chi se la fa inverigolar? Siora Filipa! (dalla canz. "Siora Filipa" di Borsatto-Cecchelin). Anche spavit (v.)
// spavar attestato anche nel bis., nel fium. nel polese ("V. del P." 41.) e cfr. veneto-dalm. spavada (Miotto). "D'uso recente dopo il 1918. Via mare, dalla marineria dalmata" (Rosamani). Dallo cr. spavati 'dormire' (slov. spati).


danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 391
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: Buon Giorno!

Messaggio da danilo43 »

danilo43 ha scritto: Mandi quando che te ieri tra le crode, inveze de far la spavadina soto le frasche te dovevi andar in malga... e no lasarne a boca suta :-)
Ciancele ha scritto:...Danilo43: Mandi e ti gavè fato un sbalio de scritura e zontà una ele. Insoma gavè scrito SPAVALDINA inveze de SPAVADINA. ;--D
Firmato: Ciancele, academico purista.
Ciao Ciancele, se te legi ben tuto, no go fato sbali de scritura, go zercà solo de coreger un equivoco... ;--D


Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

Nini Naridola ha scritto:Copio dal Doria-Zeper: Spavar vi. dormire. Nel mentre che 'rivi l'ora che "el picio spava" (Moder. 1.13).
Chi va al Boscheto a spavar? Siora Filipa! / Chi se la fa inverigolar? Siora Filipa! (dalla canz. "Siora Filipa" di Borsatto-Cecchelin). Anche spavit (v.)
// spavar attestato anche nel bis., nel fium. nel polese ("V. del P." 41.) e cfr. veneto-dalm. spavada (Miotto). "D'uso recente dopo il 1918. Via mare, dalla marineria dalmata" (Rosamani). Dallo cr. spavati 'dormire' (slov. spati).


Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

Nini Naridola ha scritto: Copio dal Doria-Zeper: Spavar vi. dormire. Nel mentre che 'rivi l'ora che "el picio spava" (Moder. 1.13).
Chi va al Boscheto a spavar? Siora Filipa! / Chi se la fa inverigolar? Siora Filipa! (dalla canz. "Siora Filipa" di Borsatto-Cecchelin). Anche spavit (v.)
// spavar attestato anche nel bis., nel fium. nel polese ("V. del P." 41.) e cfr. veneto-dalm. spavada (Miotto). "D'uso recente dopo il 1918. Via mare, dalla marineria dalmata" (Rosamani). Dallo cr. spavati 'dormire' (slov. spati).
No so cosa che go combinà, ma la metà xe sparida.
Nini Naridola, la canzon de siora Filipa xe el mio ino. Chi fa la spesa col caratel? Siora Filipa. Chi copa simisi col martel? Siora Filipa. Chi meti simisi in bucal? Siora Filipa. Chi ecc. ecc. in papagal? Siora Filipa. No go mai trovà altre strofe. Te me pol 'iutar? Grasie in anticipo.
De sera mio papa me diseva: Aidi spat boga zvat (Va a dormir Dio ciama).


Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

danilo43 ha scritto:
danilo43 ha scritto: Mandi quando che te ieri tra le crode, inveze de far la spavadina soto le frasche te dovevi andar in malga... e no lasarne a boca suta :-)
Ciancele ha scritto:...Danilo43: Mandi e ti gavè fato un sbalio de scritura e zontà una ele. Insoma gavè scrito SPAVALDINA inveze de SPAVADINA. ;--D
Firmato: Ciancele, academico purista.
Ciao Ciancele, se te legi ben tuto, no go fato sbali de scritura, go zercà solo de coreger un equivoco... ;--D
Naturalmente go visto. Ma el zogo de parole SPAVALDINA e SPAVADINA me ga piasso e no go podesto resister. :cheezy_298:


Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Nini Naridola »

Siora Filipa.
Go trovà, caro Ciancele, sta version

Adeso intono la canzon Siora Filipa
Cantemo senza confusion Siora Filipa
Co' mi dirò un verseto bel Siora Filipa
Voi ripeteme 'l ritornel Siora Filipa
Siora Filipa Siora Filipa xe una dona original.

Chi marcia in flaida in ombrelin Siora Filipa
Chi lustra le scarpe col Globin Siora Filipa
Chi ridi come un tutulù Siora Filipa
Chi mena 'l can a far lulù Siora Filipa
Siora Filipa Siora Filipa xe una dona original.

Chi vendi tece zo in canal Siora Filipa
E chi va mata pel fotbal Siora Filipa
Chi zerca el sposo che no vien Siora Filipa
E chi per pranzo magna fien Siora Filipa
Siora Filipa Siora Filipa xe una dona original.

Chi bala el tango in combinè Siora Filipa
Chi ga i zenoci a la bebè Siora Filipa
Chi va al Boscheto a caminar Siora Filipa
E chi se fa inverigolar Siora Filipa
Siora Filipa Siora Filipa xe una dona original.

Chi lava i piati col petes Siora Filipa
Chi magna croste in maiones Siora Filipa
Chi ga 'l gilè color kaki Siora Filipa
Chi xe più sempio de mi e de ti Siora Filipa
Siora Filipa Siora Filipa xe una dona original.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Buon Giorno!

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Elisa ha scritto:All’ infuori della descritta globalizzazione faunistica, particolarmente rilevante di certo per l’ economia e per l' umanità, una curiosità che mi ha lasciato a occhi e bocca aperta: impensato per me sorprendere in un ristorante a Bolzano (anni fa, in compagnia) la carne di musso! Ebbene l’ ho mangiata per consiglio e non senza reticenza, poi grazie dell’ esperienza ma non la preferirei. :-D :-D :-D
Qui vicino 'è una macelleria di carni equine. E qualche volta vendono "carne di asinello".


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)

Torna a “El salotin”