non sapevo che fosse on line, io ne ho copia cartacea. Anche se il classico sulla Valle è la guida del Marini e Maurizio Radacich ne ha fatto pure une bella guida recenteART ha scritto:Ecco una pubblicazione molto interessante:
http://ita.calameo.com/read/000045940642b11d522ab
Val Rosandra
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Val Rosandra
La mia putela la me vedi vestido e la me disi: Te ga ciolto sicuro la prima camisa in alto. La stesa roba se pai paesi carsici. Nela lista dei argomenti Val Rosandra xe sempre in alto, la prima. Par questo la vardo tanto.
Per quel che riguarda la parola CAPITOZZATO mi la go imparada taiando i mii alberi de pomi. E go leto che questo taio se fa solo in casi gravi. Come taiar cavei a un che ga pedoci. Tanto po i cresi de novo. I cavei!! Un albaro san el vien “potato(*)”, un albaro malà “capitozzato”, nela speranza che el cresi de novo, san.
(*) No go capì se ‘sta parola xe talian o inglese.
Per quel che riguarda la parola CAPITOZZATO mi la go imparada taiando i mii alberi de pomi. E go leto che questo taio se fa solo in casi gravi. Come taiar cavei a un che ga pedoci. Tanto po i cresi de novo. I cavei!! Un albaro san el vien “potato(*)”, un albaro malà “capitozzato”, nela speranza che el cresi de novo, san.
(*) No go capì se ‘sta parola xe talian o inglese.

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
Passeggiata oggi in Val Rosandra.. con la bora l'ho un po' accorciata scegliendo itinerari un poco al riparo...
inizio come sempre dal Fiume e dalla zona disboscata tre anni fa: mi sembra che sia ricresciuto parecchio..
confrontare
allora

adesso

il ponticello

inizio come sempre dal Fiume e dalla zona disboscata tre anni fa: mi sembra che sia ricresciuto parecchio..
confrontare
allora

adesso

il ponticello

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
gli ontani mossi dalla bora








"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
sempre la zona disastrata certo gli alberi sono ancora sottili e giovani..
il sole non arriva ancora al fondo della valle, sono circa le 10 di mattina

dal ponticello, verso valle e verso monte


il sole non arriva ancora al fondo della valle, sono circa le 10 di mattina

dal ponticello, verso valle e verso monte


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
la pianta capitozzata

un po' più su, la zona dei salicie e cascatelle



un po' più su, la zona dei salicie e cascatelle


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra

bella notizia, hanno ripulito le tabelle. Una piccola critica, sono scarse le indicazioni coi numeri dei sentieri, anche perchè li stanno cambiando, e il Cippo è trascurato dai cartelli

un'occhiata verso il Crinale, sembra un vera catena montuosa

( e siamo a un q uarto d'ora di macchina dal mare...)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
sull'altro versante, al sole scotano. Ma oggi non ne o trovato poi tanto..

vista la bora, scelgo di salire per l a valletta lungo il Crinale, sentiero n25. In alto, al bora soffia, ma sono al riparo e quasi sempre fra gli a lberi



vista la bora, scelgo di salire per l a valletta lungo il Crinale, sentiero n25. In alto, al bora soffia, ma sono al riparo e quasi sempre fra gli a lberi


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra

ci sono ancora alcuni ciclamini

deviazione per il Cippo: il bivio porta solo indicazione Sentiero n 13..
però la bora era così forte in quel punto e non c'era anima viva, per cui mi son fermata prima del Cippo perchè non me la sentivo di attraversare il ponte di rocce sena alcun riparo. Vedo comunque che è sempre senza cuspide e senza targa..


questa è una delle salite al monte Carso meno faticosa ( a meno che non c i si vad a in macchina da san Servolo lato sloveno..)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
ed ecco la Sella de Monte Carso, un tempo emozionante perchè proprio al confine. Qua ci sono i resti della vecchia boscaglia carsica, coi grandi cerri.

qua secondo le mie cartine finiva il sentiero 25 e si incontrava il 46.. i cartelli indicano la possibilità di proseguimento per Beka oltreconfine o verso il monte Carso, ma il sentiero ha preso il n 25

il querceto mi ripara dalla bora


qua secondo le mie cartine finiva il sentiero 25 e si incontrava il 46.. i cartelli indicano la possibilità di proseguimento per Beka oltreconfine o verso il monte Carso, ma il sentiero ha preso il n 25

il querceto mi ripara dalla bora

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
si passa vicino al vallo del Castelliere ( già fotografato..)

curiose rocce a forma di testa di animale

e finita la vegetazione si arriva al cosiddetto Belvedere della Merenda. Panoramica. Soffiava ancora...


curiose rocce a forma di testa di animale

e finita la vegetazione si arriva al cosiddetto Belvedere della Merenda. Panoramica. Soffiava ancora...

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
proprio sul margine dell'altipiano, il bivio

a sinistra verso Crogole e la base di Bagnoli, a destra il 39a che ridiscende in Valle
il paese subito sotto e la wartsila a sinistra

prendo a sinsitra, dove un sentierino alquanto ripido e stretto mi porterà all'antro di Bagnoli e al lavatoio
lascio sul margine dell'altipiano il sentiero che porta a Crogole e inizio a scendere:
per il primo tratto, sono incomune il sentiero n 1 ( sempre lui!) e la Vertikala slovena


a sinistra verso Crogole e la base di Bagnoli, a destra il 39a che ridiscende in Valle
il paese subito sotto e la wartsila a sinistra

prendo a sinsitra, dove un sentierino alquanto ripido e stretto mi porterà all'antro di Bagnoli e al lavatoio
lascio sul margine dell'altipiano il sentiero che porta a Crogole e inizio a scendere:
per il primo tratto, sono incomune il sentiero n 1 ( sempre lui!) e la Vertikala slovena

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
e arrivo alla grotta della Antiche Iscrizioni






"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
un po' di colori lungo il ghiaione

( per me indispensabili i bastoncini.. mi son già rovinata una volta le ginocchia su questo sentiero)
la Drypis spinosa



( per me indispensabili i bastoncini.. mi son già rovinata una volta le ginocchia su questo sentiero)
la Drypis spinosa


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
scotano piccolo piccolo fra le rocce

e anche un ciclamino fra le pietre

questa bella fioritura di margheritine gialline invece è traditrice

è il senecio inaequidens, che avvelena biade a e probabilmente anche il miele: l'ho sradicato come raccomanda una legge regionale, messo in sacco e buttato nell'indifferenziata perchè finisca all'inceneritore!

e anche un ciclamino fra le pietre

questa bella fioritura di margheritine gialline invece è traditrice

è il senecio inaequidens, che avvelena biade a e probabilmente anche il miele: l'ho sradicato come raccomanda una legge regionale, messo in sacco e buttato nell'indifferenziata perchè finisca all'inceneritore!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
resti di fioritura di Onosma

i frutti ormai secchi

e più sotto.. una camicia! resti di clandestini?

e rientro alla base

i frutti ormai secchi

e più sotto.. una camicia! resti di clandestini?

e rientro alla base
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Val Rosandra
Vardando le foto de Bolunz go pensà che ieri matina Baba Triestina gabi dito: Ogi devo far la buona azione quotidiana. Cosa fazo? E te devi ‘ver pensà a mi. La Triestina perdi sicuro, el tempo xe mus, tuto nebia. No’l ga gnente, demoghe almeno quel. E te son ‘ndada a Va’ Rosandra a farte sventolar e a far bele foto. La casa prima e dopo la cura, la conoso solo come “prima dela cura”.
Speto ‘deso la seconda parte, quela con le foto del rifugio e de l’otavo. De aqua, naturalmente.
Speto ‘deso la seconda parte, quela con le foto del rifugio e de l’otavo. De aqua, naturalmente.

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Val Rosandra
Giusto ben, Ciancele, per Botazzo te devi spetar un poco.. gavevo intenzion ieri de andar fin là e dopo andar suso , ma fra la bora e el tempo go visto che iera meo taiar curto. Ma in novembre fra do setimane i dovessi far una messa per i amici morti in montagna in cesetta, e me ripromettessi alora da andar al Cippo ( se la bora no me buta zo) e a Botazzo e riferir ampiamente.. e magari far un giretto un poco oltreconfin verso Beka, che adesso xe facile..
de solito co i l a fa xe sempre giornate de piova o nebia..
de solito co i l a fa xe sempre giornate de piova o nebia..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Val Rosandra
Consilio: Metite una clanfa in scarsela, come Martin Muma, o va in cordata ....babatriestina ha scritto: Giusto ben, Ciancele, per Botazzo te devi spetar un poco.... ( se la bora no me buta zo) .....

-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Val Rosandra
Guardando le foto vece (dela prima pagina 16 ottobre 2006) me par (digo cussì perchè proprio stamatina go consegnà ala motorizazion de Gorizia el patentin de ciclomotor perchè in comission medica nol me iera sta rinovà a causa de la vista) digo me par che son mi que sentà soto el cippo Comici. Nel 68 andavo spesso in Valle col amico Virgilio Zecchini.