perchè là c'era lì'atelier di Spagnoli, nel 2005 passandoci ci trovai questo bassorilievo, che adesso è esposto al Museo Sartorio

( questa xe xa Trieste de ieri,no de ogi! de ogi xe la prossima foto)

a sinistra c'era l'ingresso allo studio di Spagnoli, sul fondo un muro con l'indicazione della zona militare ( che poi nemmeno so se lo sia più..)
in mezzo, in fondo alla via, questa porta chiusa malamente

nasconde questa porta

che appartiene ad un palazzetto di un Marenzi!!
(il vescovo Antonio Marenzi del Seicento? ma non ne avevamo già parlato da qualche parte?)