oli1939 ha scritto:iero oggi in Villa Revoltella xe un disastro ... no ghe venimo piu' fora ...piu che i lassa andar meno se podera' rimediar..un parco no se pol disperder e po metterlo a posto come fossi un per de scarpe. Le piante xe un patrimonio che ga bisogno dei sui tempi per meterse a posto. No se pol potar fora stagion o seminar in inverno e quando se perdi un albero pregiato de duecento anni no se pol sostituirlo. Son assai amareggiada.

te me disi i punti che te ga trovado cussì?
cossa i ga potado fora stagion? qual xe el albero de 200 anni che no x epiù? cossa i gavessi seminado in inverno?
resta un discorso più general sula manutenzion de parchi e giardini: una volta parchie giardini gaveva i propri giardinieri, i propri vivai e le proprie serre: i passava ogni giorno, i rastrelava la giarina, i cavava le erbe, i potava in continuazion, i taiava el pra una volta ala setimana in bona stagion, i curava le piante perenni, i preparava in primavera i bordi misti, i salvava e ingrumava e seminava in serra le piantine annuali ch epo i trapiantava nele aiole... cusì fa ancora el orto botanico.
Po i xe passai ale piantagioni comunali: un servizio general che preparava le piantine nelle serre comunali.. e adesso no i ga più el personal- che costa e i ghe apalta al ribasso a cooperative che ben che vadi sbatti quel che ga..