eccovela nelle immagini della Fototeca dei Musei civici, foto Opiglia anni Trenta.
confermo che la targhetta non è più ricomparsa
Cratey 1808
CONTRADA DEGLI ORTI.
Dagli Orti , che trovansi nei contorni di questa piccola ·Contrada, ella ha avuto il nome. Li prodotti di tutti gli Orti di questo territorio non sono sufficienti pel mantenimento della sua popolazione , che dietro l' ultima conscrizione ascende. a 40862 abitanti, ma tutto Ii mancante viene giornalmente Introdotto per la via di mare dai vicini Stati veneti ed istriani.
La verdura nostrana supera in sapore l'estera, ed è perciò che questa si compra a minore prezzo. Li nostri Art!ciochi ( Carciofi) e Cavolifiori riescono bensì molto grandi, ma mai già arrivano alla grandezza di quelli , che crescono nella Valle d'oro ( Goldenertal) situata nel Tirolo
mentre in questa vi nascono degli Articiochi. di 2 sino 3 funti , e crescono dei Cavolfiori, che pesano fmo a 20 funti.
Antonio Tribel
79· Androna degli Orti.
Questa androna _è in certa maniera mascherata da un volto della larghezza: di metri 2 e 1/2 e di profondità metri 8, che dallo sta·bile N. 277 di Via s. Michele s'addossa sul N. 202._ E ricordiamo che questo 'volto era ·costruito con impalcatura ed assito di legno, e che in questo angolo erigevasi l' àltàre nella processione teofòrica