Certo, ci si capisce. Ormai qui vedere un uomo a cavallo è diventato quasi un fatto folkloristico. Caratteristico il rumore cadenzato degli zoccoli che percorrono...le strade asfaltate. I cavalli son rari, usati penso soprattutto per ippodromi. Però vedo spesso casolari con dei bellissimi cavalli che pascolano e tengono il prato pulito.
Quanto al lavoro del maniscalco vedo che è in uso anche il "cavallo scalzo"
https://it.wikipedia.org/wiki/Maniscalco
Nel 1902 scrissero un libro intitolato: Manuale pratico del fabbro ferraio: opera necessaria ed indispensabile ai fabbri fucinatori agli aggiustatori meccanici, armajuoli, carrozzieri carradori, calderai, coltellinai, fumisti costruttori di strumenti metrici di serrature, di arnesi rurali, di ferramenti in genere ed a tutti quelli che si dilettano nei lavori in ferro ed in acciaio
Mi ha sempre colpito la poesia "la cavallina storna" che descrive un mondo rurale che ormai è profondamente cambiato...
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry