i dettali del cuscino ai piedi della Madonna
Chiese a Trieste: San Giusto
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
i dettali del cuscino ai piedi della Madonna
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
la parte bassa volutamente spoglia per lasciar in evidenza i mosaici
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
la cancellata con spighe
i capitelli da questo lato
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
Baba, Baba, 'iutime. Me par de gaver leto ani e anorum fa dei flagellati. Forsi no iera i flagellati ma i flagellanti, i battuti. Co’ te ga tempo (e voia) scrivi do righe su ‘sta gente. L’ordine no dovaria esister più de secoli. Me interesa ‘sai. Grassie.
Tempo fa me par de gaver scrito un ricordo de quando che iero picio, dei teschi a San Giusto. Ultimamente go leto, no so più dove, de questi teschi. ‘lora gavevo visto giusto. Gavarò vu forsi oto ani. I li gavarà cavà za prima dela guera o subito dopo. Me par che dopo la guera no i iera più là. Te pol dir qualcosa? Grassie.
Tempo fa me par de gaver scrito un ricordo de quando che iero picio, dei teschi a San Giusto. Ultimamente go leto, no so più dove, de questi teschi. ‘lora gavevo visto giusto. Gavarò vu forsi oto ani. I li gavarà cavà za prima dela guera o subito dopo. Me par che dopo la guera no i iera più là. Te pol dir qualcosa? Grassie.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
I flagellanti se sutoflagellava quindi iera flagellanti e flagelai tuto. Insieme. Per i teschi e ossi in genere, salvo quel Dela reliquia de San Servolo, no iera in cathedral ma nel cripta de San Michele la casetta vizin
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
1) Gavevo domandà parche gavevo leto che i flagellati xe protozoi. Par quel, par no confonder, i autoflagellanti (o autoflagellati) xe i flagellanti.babatriestina ha scritto: mer 1 mag 2019, 6:34 I flagellanti se autoflagellava quindi iera flagellanti e flagelai tuto. Insieme. Per i teschi e ossi in genere, salvo quel Dela reliquia de San Servolo, no iera in cathedral ma nel cripta de San Michele la casetta vizin.
2) Sì, nela caseta vizin. Ma mi gavevo sì e no oto ani e no savevo che iera una cripta. Me ricordo solo, parchè me ga impresionà, tute 'ste teste de morto.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
ma alora i battuti li ciamemo i battenti? per no confonder col battuto del lardo?Ciancele ha scritto: sab 4 mag 2019, 16:591) Gavevo domandà parche gavevo leto che i flagellati xe protozoi. Par quel, par no confonder, i autoflagellanti (o autoflagellati) xe i flagellanti.babatriestina ha scritto: mer 1 mag 2019, 6:34 I flagellanti se autoflagellava quindi iera flagellanti e flagelai tuto. Insieme.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
Oggi ve fazo veder una curiosità, sempre a san Giusto:
sui arconi ghe xe dei afreschi:

par antichi, ma li ga fatti le pitor Lucano nei anni trenta.
ben bon vardè nela cinquecentesca Villa Farnese a Caprarola!



sui arconi ghe xe dei afreschi:
par antichi, ma li ga fatti le pitor Lucano nei anni trenta.
ben bon vardè nela cinquecentesca Villa Farnese a Caprarola!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
e za che semo..
tuti che fotografa el lampadario central, ma sta lampada de argento, no sarà come altre più decorade, ma insima la podessi anche sser otocentesca e nissun la nota, no forsi la xe novecentesca..

tuti che fotografa el lampadario central, ma sta lampada de argento, no sarà come altre più decorade, ma insima la podessi anche sser otocentesca e nissun la nota, no forsi la xe novecentesca..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
Ancora immagini, anche per aggiornar e completar la :
la navata centrale un 3 novembre, col Crocifisso dei battuti esposto

ancora i mosaici dell'attuale abside

panoramica della navata centrale

la navata centrale un 3 novembre, col Crocifisso dei battuti esposto
ancora i mosaici dell'attuale abside
panoramica della navata centrale
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
l'altar maggiore col paliotto dell'Addolorata

un dettaglio a cui si fa poco caso: navata laterale del sacello dell'Assunta, archi gotici

3 novembre la palma del martirio sull'acquasantiera di Mascherini

un dettaglio a cui si fa poco caso: navata laterale del sacello dell'Assunta, archi gotici
3 novembre la palma del martirio sull'acquasantiera di Mascherini
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
Cappella di san Giuseppe: gli affreschi settecenteschi in contrasto col resto romanico-gotico



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
la Fuga in Egitto

la morte di san Giuseppe o la buona morte

un curioso dipinto a fianco della cappella dell'Addolorata, un po' spettrale

la morte di san Giuseppe o la buona morte
un curioso dipinto a fianco della cappella dell'Addolorata, un po' spettrale
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
due dettagli della griglia di accesso alla cappella del santissimo, sono di Mascherini e rappresentano due classici simboli l'agnello e la cerva


anticappella dle tesoro, Sacro Cuore di tipo devozionale

anticappella dle tesoro, Sacro Cuore di tipo devozionale
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
un curioso riquadro popolaresco
la Madonna fra i santi protettori e la città, san Michele caccia i demoni

il san Giusto, dettaglio

e il sagrato della chiesa come era allora

la Madonna fra i santi protettori e la città, san Michele caccia i demoni
il san Giusto, dettaglio
e il sagrato della chiesa come era allora
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
altri dettagli
la data quattrocentesca in caratteri gotici

la raggiera della cappella di san Servolo sotto Pasqua

il crocifisso della cappella di san Servolo che nessuno commenta eppure mi sembra pregevole

la data quattrocentesca in caratteri gotici
la raggiera della cappella di san Servolo sotto Pasqua
il crocifisso della cappella di san Servolo che nessuno commenta eppure mi sembra pregevole
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
Cappella dei Borboni, lapide di Ursino de bertis, vescovo

parte alta della cappella del tesoro, si vedono la parte alta dell'armadio e dietro tracce dei più antichi affreschi

e il san Giusto ottocentesco, che nell'ottocento stava sull'altare dell'omonimo sacello, sopra il paliotto con Massimiliano ora al Sartorio. Curioso. san Giusto ha sul fianco... l'alabarda di san Sergio!

parte alta della cappella del tesoro, si vedono la parte alta dell'armadio e dietro tracce dei più antichi affreschi
e il san Giusto ottocentesco, che nell'ottocento stava sull'altare dell'omonimo sacello, sopra il paliotto con Massimiliano ora al Sartorio. Curioso. san Giusto ha sul fianco... l'alabarda di san Sergio!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
e alcuni dettagli dle fonte battesimale, a destra entrando:
il capitello gotico di pietra su cui è appoggiato

la parte superiore rinascimentale

ma, dico, sono arpie a seno nudo? in chiesa?

il capitello gotico di pietra su cui è appoggiato
la parte superiore rinascimentale
ma, dico, sono arpie a seno nudo? in chiesa?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
ancora:
il Mandylion- recentemente restaurato

alcuni capitelli del sacello di san Giusto sono completamente diversi dal resto della chiesa

il mosaico tipo tappeto moderno ma fatto con marmi antichi davanti all'absidina di s Apollinare

il Mandylion- recentemente restaurato
alcuni capitelli del sacello di san Giusto sono completamente diversi dal resto della chiesa
il mosaico tipo tappeto moderno ma fatto con marmi antichi davanti all'absidina di s Apollinare
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chiese a Trieste: San Giusto
esterno: vecchia immagine dei cmsa

si può notare: il melone a spicchi sul parapetto, le lapidi messe fuori . la statua nella nicchia gotica
le due lapidi piccolominee



si può notare: il melone a spicchi sul parapetto, le lapidi messe fuori . la statua nella nicchia gotica
le due lapidi piccolominee
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)