Sempre vizin resisti ancora la salumeria che per mi xe Amadei
e quasi di fronte Culot gestido de una mia conoscente de ani anorum. Tuti du e me ricorda la mia indimenticabile prof de economia domestica, la signorina Bianca Amadei
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
altra tipologia di negozi che prolifera sempre più, ovviamente, e che non c'era altrettanto ovviamente ai tempi in cui eravamo giovani o ai tempi dei nostri nonni: i negozi di telefonia mobile, divisi fra vendite ( di nuovi smartphone o nuove tipologie di abbonamento) riparazioni- soprattutto cinesi - e accessori e perfino negozi di sole copertine anzi cover come questo in via delle Torri
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
dentro no go mai messo pie se no co iera Cappelli e alora no iera gennte de simile.
fora no ga cambiado gnente se no che xe stai mmessi in evidenza afreschi che prima no se vedeva. Che po sta casa Ananian xe del 1905-1909 co i proprietari ga butado zo la loro vecia, casa, quela che gaveva panduri, gabinetto Wunsch..
però xe saltai fora i pilastri col alabarda che prima no se vedeva
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Baba Triestina, nel tuo post del 23 magio 2014 te scrivi la parola froufrou. Iera el termine che mio fradel usava sempre a casa. Mai sentido in altro logo. E tanto che no lo sento, forsi no lo sentirò più.
Baba Triestina, nel tuo post del 23 magio 2014 te scrivi la parola froufrou. Iera el termine che mio fradel usava sempre a casa. Mai sentido in altro logo. E tanto che no lo sento, forsi no lo sentirò più.