
Questo xe Sinico, l'autor dela Marinella ( e de l'Inno a San Giusto)

Se no, pode` sempre vignir a casa mia, no? Basta che arive verso la fine de inverno. prima primavera (se le rivera` a sopraviver sta sicita`...)babatriestina ha scritto:Un per de fiori ripresi soprattutto in primavera ...
e questa.. no xe più!! iera una magnifica piante de camelia, più o meno vizin dei cessi e la xe stada cavada cola ristrutturazion, pecà perchè la fioriva in febbraio. se volè veder camelie, ve tocca andar a Miramar...
Quasi quasi parto subito e rivo stasera, pronta la zena!Capuzi garbi ha scritto:Se no, pode` sempre vignir a casa mia, no? Basta che arive verso la fine de inverno. prima primavera (se le rivera` a sopraviver sta sicita`...)babatriestina ha scritto:Un per de fiori ripresi soprattutto in primavera ...
e questa.. no xe più!! iera una magnifica piante de camelia, più o meno vizin dei cessi e la xe stada cavada cola ristrutturazion, pecà perchè la fioriva in febbraio. se volè veder camelie, ve tocca andar a Miramar...![]()
![]()
Cara baba, purtropo la bora servi poco e anche scovar, te garantisso mi che in giardin go un solo ippocastano che buta zo foie drio man e no passa due ore de quando che go scovà, che xe za denovo tuto pien, specie se piovi.babatriestina ha scritto:Al ingresso xe subito di fronte el campeto de pattinaggio, ve ricordè col iera a piastrelle? ben adesso ghe va i rollers, ma oggi iera poco de far, xe tuto pien de foie e me par che nissun le ingruma, i speta che fazzi el lavor la bora?
Su quel libretto che ve disevo distribuido in certe scole i scrivi che xe rimasto de proprietà delle Monighe de via S. Ciprian fino al 1847.babatriestina ha scritto: El Giardin nassi a metà Ottocento, in due riprese, su un terren dele monighe Benedettine, che i pensava de far una cesa dedicada a San Francesco nel novo borgo Franceschino ( vedi via S Francesco), ma po i ghe ga ripensado e i ga fatto el giardin.