la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Jubilaeumstorte
13 deka Butter, 7 deka Zucker, 1 Ei, 21 deka Mehl u. Zitronenschalen wird zu einen Teig verarbeit.
Auf dem Teig, werden Boden u, Band emir (?) befetteten Tortenform ausgelegt … man hierauf folgende Fuelle gibt: 3 Eier werden ins 14 deka Zucker schaum geruehrt und 18 deka Zucker ungesschaelten, geriebenen Mandeln eines Messerspitze Zimt 1 deka Mehl und 14 deka zerlassener Butter vermegt. auf die Fuelle werden 3 deka geschaelte gestiftelte Mandeln gestrenk die Torte wird un Rohr gebacken
è copiata dla manoscritto pregherei Ciancele l'esperto di tradurre. Se vuole, può anche poi faresela a casa..
13 deka Butter, 7 deka Zucker, 1 Ei, 21 deka Mehl u. Zitronenschalen wird zu einen Teig verarbeit.
Auf dem Teig, werden Boden u, Band emir (?) befetteten Tortenform ausgelegt … man hierauf folgende Fuelle gibt: 3 Eier werden ins 14 deka Zucker schaum geruehrt und 18 deka Zucker ungesschaelten, geriebenen Mandeln eines Messerspitze Zimt 1 deka Mehl und 14 deka zerlassener Butter vermegt. auf die Fuelle werden 3 deka geschaelte gestiftelte Mandeln gestrenk die Torte wird un Rohr gebacken
è copiata dla manoscritto pregherei Ciancele l'esperto di tradurre. Se vuole, può anche poi faresela a casa..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Faccio la traduzione, ma non è facile, in quanto almeno due punti sono incoerenti, incomprensibili, ed in mancanza di interpunzione (virgole) sono da me interpretati secondo miglior scienza e coscienza. Preferirei avere l’originale.
Direi: Fare un impasto con 130 g di burro, 70 g di zucchero, 1 uovo, 210 g di farina e scorza di limone.
Stendere l’impasto in uno stampo per torte ingrassato, foderando anche i lati. Nello stampo mettere una farcitura composta da 3 uova montate con 140 g di zucchero a formare un composto spumoso, 180 g di zucchero, mandorle in scorza grattugiate, una punta di coltello di cannella, 10 g di farina e 140 g di burro sfuso. Stendere sopra 30 g di mandorle sbucciate, tagliate a bastoncini, ed infornare.
Direi: Fare un impasto con 130 g di burro, 70 g di zucchero, 1 uovo, 210 g di farina e scorza di limone.
Stendere l’impasto in uno stampo per torte ingrassato, foderando anche i lati. Nello stampo mettere una farcitura composta da 3 uova montate con 140 g di zucchero a formare un composto spumoso, 180 g di zucchero, mandorle in scorza grattugiate, una punta di coltello di cannella, 10 g di farina e 140 g di burro sfuso. Stendere sopra 30 g di mandorle sbucciate, tagliate a bastoncini, ed infornare.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Grazie vedo de trovar el original
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Ma scuseme, Francesco Giuseppe no doveva ver la glicemia alta se in sta torta ghe xe quasi mezo chilo de zuchero.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
ecco la ricetta originala dela Jubialeumstorte




"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
alora me metto anche la Hunyadi torte go la trascrizion ma intanto el original


no go tentado de trascriver.. la seconda pagina manca el margine destro.. no go fotografado tuto..


no go tentado de trascriver.. la seconda pagina manca el margine destro.. no go fotografado tuto..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Sta ultima se le trova anche su internet.
In tedesco: https://www.gusto.at/rezepte/hunyaditorte-11353946
In italian: https://cucinare.meglio.it/ricetta-torta_hunyadi.html
In tedesco: https://www.gusto.at/rezepte/hunyaditorte-11353946
In italian: https://cucinare.meglio.it/ricetta-torta_hunyadi.html
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
il nome è lui, le dosi non son le stesse...sono piccolo ma crescero ha scritto: mer 6 gen 2021, 11:00 Sta ultima se le trova anche su internet.
In tedesco: https://www.gusto.at/rezepte/hunyaditorte-11353946
In italian: https://cucinare.meglio.it/ricetta-torta_hunyadi.html
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Son un poco ciapà (no dele strighe!
), ma entro el fine setimana vardo.

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
no xe furia...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Di seguito metto il testo in lingua tedesca e la sua traduzione in italiano.
14 Deka Butter, 7 Deka Zucker, 1 Ei, 21 Deka Mehl und Zitronenschalen werden zu einem Teig verarbeitet.
Mit dem Teig werden Boden und Rand einer befetteten Tortenform ausgelegt, in der man hierauf folgende Fülle gibt: 3 Eier werden mit 14 Deka Zucker schaumig gerührt, mit 18 Deka ungeschälten, geriebenen Mandeln, einer Messerspitze Zimt, 1 Deka Mehl und 14 Deka zerlassener Butter vermengt. Auf die Fülle werden 3 Deka geschälte, gestiftelte Mandeln gestreut.
Die Torte wird im Rohr gebacken.
Con 140 g di Burro, 70 g di zucchero, 1 uovo, 210 g di farina e scorza di limone fare un impasto.
Foderare con il foglio di pasta il fondo ed il bordo di una tortiera ingrassata e versare su di esso una farcitura composta da 3 uova sbattute con 140 g di zucchero a formare un composto spumoso, 180 g di mandorle con buccia grattugiate, 1 punta di coltello di cannella, 10 g di farina e 140 g di burro sfuso. Cospargere 30 g di mandorle pelate, tagliate a bastoncini, ed infornare.
14 Deka Butter, 7 Deka Zucker, 1 Ei, 21 Deka Mehl und Zitronenschalen werden zu einem Teig verarbeitet.
Mit dem Teig werden Boden und Rand einer befetteten Tortenform ausgelegt, in der man hierauf folgende Fülle gibt: 3 Eier werden mit 14 Deka Zucker schaumig gerührt, mit 18 Deka ungeschälten, geriebenen Mandeln, einer Messerspitze Zimt, 1 Deka Mehl und 14 Deka zerlassener Butter vermengt. Auf die Fülle werden 3 Deka geschälte, gestiftelte Mandeln gestreut.
Die Torte wird im Rohr gebacken.
Con 140 g di Burro, 70 g di zucchero, 1 uovo, 210 g di farina e scorza di limone fare un impasto.
Foderare con il foglio di pasta il fondo ed il bordo di una tortiera ingrassata e versare su di esso una farcitura composta da 3 uova sbattute con 140 g di zucchero a formare un composto spumoso, 180 g di mandorle con buccia grattugiate, 1 punta di coltello di cannella, 10 g di farina e 140 g di burro sfuso. Cospargere 30 g di mandorle pelate, tagliate a bastoncini, ed infornare.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Grazie! te me tradusi anche la Hunyadi? xe quela soto..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
Hunyadi Tortebabatriestina ha scritto: mer 13 gen 2021, 17:30 Grazie! te me tradusi anche la Hunyadi? xe quela soto..
14 Deka Zucker, 14 Deka, feingeschnittene Mandeln werden mit 3 Dottern und 3 ganzen Eiern schaumig gerührt etwas Zimt????? dazu geben
2 Tafeln Schokolade 5 klar festen Schnee und 3 Löffel feiner Brotbrösel
Das wird in 3 Tortenteig gebacken.
Wenn kalt, werden die Theile dick mit Schlagrahm bestrichen und obenauf ebenso ????? mit Schokoladen????
Will ????? manche Torte haben besser mit Marillensalse bestreut ?????
Torta Hunyadi
Montare 3 gialli d’uovo 3 uova intere con 140 g di zucchero a formare un composto spumoso ed aggiungere 140 g di mandorle finemente tagliate ed una presa di cannella (no giuro su canela, parchè le go contade e xe trope gambe).
2 tavolette di cioccolato, 5 (numero non chiaramente leggibile) chiare d’uovo montate a neve ferma e 3 cucchiai di pangrattato. Formare 3 fondi per torta ed infornare.
Una volta raffreddati, spalmare la panna montata e cospargere con cioccolato. (Tropi punti de domanda, ma no ghe la fazo a leger).
A senso: Spalmare eventualmente con marmellata di albicocche.
Me dispiasi de no poder far gnente de meio, ma la ricetta xe ‘sai scheletrica. Tavole sinotiche se diria a scola. Insoma una riceta par chi che sa za far.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: la torta del Giubileo - immagino di Francesco Giuseppe
per mi le ciare de ovo xe 3 e bato anche che prima iera tre rossi..
Eh iera cussì, le coghe saveva za no scriveva pe ri ignoranti..
Eh iera cussì, le coghe saveva za no scriveva pe ri ignoranti..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)