TRASCRIVO come conseguenza della soddisfazioine e meraviglia provate testimoniando la vittoria della squadra forte di "un paesott vizin al mio, in salita venti minuti a piedi, lí si trova Pressano", contro la squadra della megacittà Trieste. Complimenti sinceri, novità, orgoglio, tutti bravissimi!
E' impensabile che questo evento interessi tutti i lettori, però sì certamente gli amanti questo sport.
""Questo articolo è stato pubblicato in Prima Squadra il dicembre 19, 2021.
Pressano, obiettivo dare tutto al Palavis: arriva il Trieste
Pressano chiude il 2021 con vittoria e terzo posto
Altro compito eseguito alla perfezione per la Pallamano Pressano Cassa di Trento che ha sconfitto al Palavis la Pallamano Trieste col punteggio di 22-19 nell’ultima giornata di andata e del 2021. Obiettivo centrato per i gialloneri che allungano a quattro la striscia di vittorie consecutive e chiudono il girone d’andata al terzo posto (secondo a pari merito con Sassari ma sotto in virtù della peggiore differenza reti rispetto alla compagine sarda). Partita difficile quella giocata e vinta contro Trieste di fronte ad un Palavis caldissimo ed animato dalla presenza della Cheerleading School Ritmomisto; nonostante la grande difesa triestina però i gialloneri sono riusciti a scardinare le barricate alabardate e portare a casa due punti che suonano importantissimi e fanno salutare l’anno solare con il sorriso. Il termine del girone d’andata ha anche composto i quarti di finale della Final Eight di Coppa Italia che si disputerà ad inizio febbraio: Pressano se la dovrà vedere contro i Diavoli Neri del Merano, con tutte le 5 squadre regionali che saranno presenti alla kermesse.
Nel match del Palavis avvio più favorevole agli ospiti: difesa triestina fenomenale, Zoppetti positivo in porta e Trieste va, toccando anche il 4-7 che mette in seria difficoltà l’attacco giallonero, bloccato alle soluzioni individuali. Col passare dei minuti però Pressano viene fuori: la difesa comincia a lavorare a dovere ed in velocità Fadanelli e compagni rimontano, ribaltando la situazione fin sul 9-8 nel boato del Palavis. Il primo tempo si chiude in equilibrio sull’11-10 ed anche in avvio di secondo tempo non basta il buon impatto sul match di Iachemet per far scappare via Pressano. Prima è 13-13, poi 16-16 e qui arriva il break decisivo: la squadra giallonera trova le parate di Loizos ed in attacco bastano alcuni minuti di precisione per fare 19-16, con Trieste che si scompone. I gialloneri tuttavia sprecano numerosi palloni per allungare il vantaggio e gli ospiti restano in partita ma Pressano appare più pimpante e nel finale chiude i conti, 22-17 definitivo perfezionato nel 22-19 finale.
Un successo meritato e sofferto per la squadra trentina che ora avrà più di un mese di pausa per affinare i meccanismi in vista del ritorno.
Pressano – Trieste 22-19 (p.t. 11-10)
Pressano: Facchinelli, Dallago 4, Fadanelli 3, Chistè, Alberino 6, Villotti, Giongo, Sontacchi G. 1, Jansson 2, Folgheraiter, Dainese, Moser N. 3, Iachemet 3, Loizos, Gazzini. All. Fusina
Trieste: Giorgi, Radojkovic 5, Aldini 1, Hrovatin 1, Mazzarol 1, Nocelli, Pernic 2, Di Nardo 2, Visintin 2, Stojanovic, Zoppetti, Sandrin 2, Pagano 3. All. Radojkovic
Arbitri: Schiavone-Nicolella.""
Pallamano Trieste-Pressano TN.
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Pallamano Trieste-Pressano TN.
Una volta dire pallamano voleva dire Trieste. Credo fosse triestino anche l'allenatore della nazionale.
Oggi non è più così.
Oggi non è più così.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)