Procedimento in Sindacato
Per il Podestà, per i giudici e per gli altri ufficiali salariati del Comune, è istituito il Sindacato, che deve controllare rigorosamente la loro amministrazione. Finito il suo governo, il Podestà deve restare per otto giorni a disposizione del Comune e rendere ragione dei suoi atti di amministrazione. Rilascia pertanto nelle mani dei cameriari (che sono i cassieri-contabili del Comune) dal suo salario l'importo di 200 lire quale cauzione da cui indennizzare le persone che giustamente abbiano elevato ricorso contro di lui o contro qualcuno del suo seguito. Nel primo giorno che segue il termine della podesteria, con speciale procedimento il Maggior Consiglio elegge due sindaci e tre consiglieri (sapientes: giureconsulti di grido) che, sotto giuramento, s'impegnano a sindacare l'opera del Podestà in quanto egli abbia commesso degli atti contro le disposizionl statutarie, specie nelle sentenze e condanne da lui pronunciate. L'ufficio del Sindacato dura quindici giorni. I sindaci con i loro sapientes ascoltano le richieste delle parti lese e le giustificazioni a difese del Podestà ed entro otto giorni proferiscono la loro sentenza, condannando la parte soccombente nelle spese. Quando la sentenza loro suona di condanna, essa dev'essere ratificata già nel giorno seguente dal Maggior Consiglio
Podestà e sindaci
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Podestà e sindaci
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Podestà e sindaci
data del provvedimento?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Podestà e sindaci
Scusa, no go scritto, fa riferimento agli statuti del 1318
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Podestà e sindaci
Grazie, me go sempre domandado el peso che gaveva sti Podestà, ciamai de fora, per un periodo che no go capido quanto longo e quanto breve e che no go rivado a trovar né ricostruir una cronologia o almeno un elenco.
Sarà miga che i contava come " el Podestà de Muia"?
Sarà miga che i contava come " el Podestà de Muia"?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Podestà e sindaci
No so quanto se seguissi veramente quanto prescritto, ma comunque questo xe el statuto scritto dopo la misteriosa congiura.. chissà che peso ga vù quei fati sul statuto
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Podestà e sindaci
Comunque a Isola, a 20 km da Trieste ma sotto la repubblica di Venezia, c'era un detto "viva el podestà novo che el vecio iera un lovo (lupo)". Non pare che la figura fosse molto ben vista...
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Podestà e sindaci
De sicuro iera una istituzion che doveva far de arbitro ale fazioni (un poco come la figura del nostro Presidente dela Republica), ma se sa che la politica (anche picia) xe sempre una guera, freda o calda che sia. Quel che per un xe bravo, per l'aversario xe un ciodo. Probabilmente co iera pupoli o i lo conzava via o el se ciapava e ndava via, e zo a cambiarlo de novo... come con le crisi de governo italiane...
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!