Vocabolario Italian - Triestin
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Trovo sgnesola ma no sgnesa. Par noi iera una punta di coltello, ma no giureria. In ogni caso roba picia. Chi se ricorda?
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Mi sui vocabolari veri trovo solo sgnesola e varianti (sgnesula...). Confermeme sgnesa per picia quantità, roba picia e la metemo (saria una parola in più dei vocabolari veri!)
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolario Italian - Triestin
me par che i vari sgnesula e similia si diminutivi de sgnesa, quindi me par logico
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Mi poso confermar solo che a casa mia se usava. Bisognaria trovar qualchedun che parla slavo o croato par veder de cosa che deriva. La pronuncia saria par znjeza o parole simili. O anca s'cenza. Semo tuti anglofoni o gnocofoni?sono piccolo ma crescero ha scritto: mer 6 nov 2019, 9:49 Mi sui vocabolari veri trovo solo sgnesola e varianti (sgnesula...). Confermeme sgnesa per picia quantità, roba picia e la metemo (saria una parola in più dei vocabolari veri!)

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolario Italian - Triestin
adesso parlando del mio vecio cleular che per far foto iera assai sbriso, me xe vegnudo un termine dopradissimo a casa mia e che anche sul Doria Zeper:
sclèbez per dir una roba modesta, incapace, di scarse capacità. insoma, el mio iera un telefonin sclebez!
sclèbez per dir una roba modesta, incapace, di scarse capacità. insoma, el mio iera un telefonin sclebez!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Stamatina verzendo el alemr de cusina go visto una vasetto de vetro che nona tegniva le Visciole. Scrivo cussì vizin dela pronuncia, el Doria zeper scrivi Vissola. Una varietà de ciliege. che nona salvava soto spirito.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Go tribolado un poco, ma son rivado a far la version pdf, più comoda de leger e de stampar, de sta spece de vocabolario italian-triestin. Su sugerimento de BT lo go ciamado "Disemolo in triestin".
Vardelo, troveghe sbagli e diseme cosa che ve par che sia de coreger.
Vardelo, troveghe sbagli e diseme cosa che ve par che sia de coreger.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Go leto per caso el significato de "cala, cala". No so chi che ga scrito el significato par talian, ma el merita più che una paca sula schiena. Me congratulo con ela / con lu par la sielta dele parole. Premio Pulizer!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolario Italian - Triestin
E, scuseme, Caiserflaisch xe un termine che ve xe noto? E se sì, cosa saria? Trovo "carrè di maiale affumicato" o più genericamente, "carne di maiale affumicata". E se sì, xe un termine tipico del dialetto? El va messo nel vocabolario?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Kaiserfleisch xe un tipo de porzina. Nome tedesco.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Kaiserfleisch xe anca qua, specialmente in Baviera. Carne de porco, solo de porco, fumigada xe poco, e i ga scominzià a fumigar carne de altre bestie, par esempio de manzo, de cinghial, de cervo, capriolo e roba compagna. La carne de porco no fresca la viene gepökelt, che saria tratada con Pökelsalz = salnitro o nitrato di potassio. Opur la vien geselscht. Dopo el salnitro la viene fumigada e cota prima de magnar. I sconsilia de magnar 'sta carne no cota e i sconsilia de farla al gril col carbon. Qua carne de porco al salnitro e fumigada e dopo cota xe 'sai considerada. Coi capuzi garbi. A mi no la me piasi tanto, ma ala putela! Sta carne i la ciama Kaiserfleisch. In general i sconsilia de magnar carne tratada con nitriti (de potassio o de cloro). Nitriti equini no i xe nominadi. Se vedi che no i fa mal. Tutal più i rompi.
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Kaiserfleish xe un bloco de carne de porco col osso carrè, coste no costine, tratada e fumigada che el beker pò te le taia co la sega o che te trovi za confezionade. Bone de farle lesse col senape o col cren e i capuzi ,crauti.
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Legevo sul vocabolario la parola pirulic, come piccolo peduncolo, ma parlando de bori, no go trovado pirulichi, cne no xe pici peduncoli , ma xe dei denaro forsi piccole monetine . Mi no vedo come pirulichi sia el plural de pirulic, me par do robe diverse. Cosa disè.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Sentimo cosa che disi i altri. Mi, te confeso, pirulichi per monedine no lo go mai sentido.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolario Italian - Triestin
mia nona li ciamava pedocini
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Anche mi go senti una commessa che li ciamava pedoci.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Vocabolario Italian - Triestin
A casa mia e tra el parentado se diseva pirulichi, go leto che iera un termine de portuali
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Te ga ragion, anche el Doria lo dà per soldi. El disi che xe qualsiasi roba picia. Bisognerà cambiar un poco la definizion sul vocabolario.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolario Italian - Triestin
Fatto.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)