De il giornale dell'arte " i 117 dipinti sono stati comprati in blocco da Annamaria e Luciano Luciani, imprenditori e mecenati triestini di lungo corso: reduci dalla vendita della loro fabbrica di formaldeide Alder, hanno investito nella raccolta una cifra che si aggira tra i quattro e i 500mila euro consentendo di mantenere unito l’insieme di opere che sono strettamente connesse. Ma ciò che rende ancora più eccezionale il fatto, è che l’intera collezione è stata messa a disposizione del Comune di Trieste con cui a breve verrà formalizzato l’atto di donazione. Destinazione: la Galleria d’Arte Moderna del Museo Revoltella. "
Ovviamente ci sono già i mugugni" ma i la esponerà per bon?" , l'assessore Rossi promette che il Revoltella esporrà i dipinti a rotazione.
In questi giorni la Stadion comunque lascia esposta la collezione, sono stata stamattina, è davvero imponente e mi ha colpita. Non ho osato far foto , alle aste non le fa nessuno, ma mi son scaricata buona parte delle opere dal catalogo online per cui ve le metterò - con tanto di logo Stadion- e poi le ricopierò nelle pagine dedicate ai singoli pittori.
Moti i bei quadri, ma uno mi ha colpita soprattutto , un Timmel di cui ho trovato pur e l'immagine - senza logo- nella pagina del Giornale dell'arte, che sembra aver scoperto la scuola di pittura triestina a cavallo del secolo..
