La cesa ( protestante ) dove che xe sepolto Rembrandt
gran pulpito e gnente altar ( ma par che in Olanda o meio Paesi Bassi che l'Olanda xe solo ch e una dele province) i cristiani xe più o meno metà catolici e metà protestanti
el mercato dei fiori
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Iera tuto assai arancion che xe el color nazional per via dei Orange Nassau ma dopo che i ga perso ( anche lori) la partida i iera più mufi
chi xe andà al museo van Gogh , mi che el me vien fora pei oci son andada al Rijksmuseum ( 3 ore a farla curta)
e dopo una bela pausa fra un sidro ( che me piassi assai più che la bira) e un piato de patate fritte!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
A Amsterdam inveze del museo van Gogh ( classico speceto per alodole visto che van Gogh sa tuti chi che xe) go preferido tornar a veder el Rijksmuseum che xe più vario in genere sula cultura e arte local, no xe solo che quadri e no xe tuto esposto.. 3 ore bone
Rembrandt cola Ronda de notte quadro grando, ga el posto de onor nela galeria de onori, distanziado de una vetrata
anche questo quadro xe famoso, i lo ciama " la sposa ebrea" ma podessi esser anche una coppia local che se ga fato ritrar come Giacobbe e Rebecca : i calvinisti xe ssai per la Bibbia
un ritratto feminil, amirar come sempre i pizzi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Anche questo xe un quadro bastanza noto, xe Ian Steen che fa scene familiari, qua xe la festa de san Nicolò, i fioi ricevi i regali ma xe quel che frigna che nol xe stado bon e no ga ricevudo gnente. No in una calza, ma in una scarpa
i paesaggisti olandesi del Seicento che po ispirerà quei del Otocento
( manca Hals che iera a una mostra..)
e le mie preferite nature morte de Claesz heda
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
e gavemo anche noi a Trieste un per , credo xe quei del Sartorio "Al centro della sala spiccano sul tavolino i due – globi terrestre e celeste – di Wilhelm Janszoon Blaeu, tra i più celebri cartografi che operarono ad Amsterdam tra la fine del XVI e la prima metà del XVIII sec."
dela pagina del Museo
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
porcellane, porcellane.. de tuta Europa ma soprattutto quele locali de Delft biancoblu come quele cinesi dei Ming
e i famosi vasi portafiori fati soprattutto per i tulipani
Una sezion oriental ( no dimentichemo che i ghe gaveva sufiado le colonie del Indonesia ai Portoghesi) e qua un belissimo Siva nataraja
quel che danzando una danza cosmica rea e distruggi e universo a turno
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Mi son sta diverse volte in Olanda sia per lavor sia in vacanza. L'ultima volta col nipote, anca a Amsterdam col vaporeto. De solito andavimo a vedere i tulipani in primavera a Pasqua. Se gavemo trovà sempre ben.
Io son stata in Olanda diversi anni fa, circa 12 anni fa quando mia figlia era in età da andare in vacanza da sola con le amiche. Rendendomi conto che una stanza in hotel costava meno se occupata da due persone invece che da una sola, l'ho convinta a venire con me.
Ai tempi c'era una grande curiosità per Amsterdam, le donne del quartiere delle lanterne rosse e l'hashish libero.
Vi dico la verità : ho visitato il quartiere perché volevo capire come fosse possibile una roba del genere e ne sono uscita in fretta devastata.
Ragazze in vendita in vetrine, tendine che si aprivano e chiudevano.
Comunque così è.
Un'altra cosa che mi ha stupito veramente è stata constatare che l'unica persona di un pulman di 60 persone nel voler visitare la casa dove Anne Frank ha vissuto i giorni di clandestinità sono stata io.
Il resto delle persone del pulman ha preferito tuffarsi nei coffe shop / ce ne sono circa 200 ad Amsterdam oppure nel Museo Van Gogh.
Vi dico la verità che ho provato gran paura nel girare Amsterdam da sola senza sapere la lingua munita solo di una mappa, ma ce l'ho fatta e ho voluto portare la mia ammirazione e rispetto per una ragazza morta in campo di concentramento lasciando le sue parole magnifiche su un diario che ho letto molte volte.
Al ritorno ho notato due ciclisti finire nel canale e ho visitato anche Van Gogh ma come avrete capito di una città più che le opere d'arte mi interessa la vita delle persone.
Ricordo che mi è stato detto in modo informale dalla guida che ci sono pochi asili nido e questo crea problema alle famiglie. Inoltre mi han raccontato che si cerca di spingere i ragazzi ad uscire presto dalle famiglie , dando loro la possibilità di avere appartamenti in affitto a prezzo bassissimo.
Non so se le cose ora son cambiate.
Molto interessante anche vedere i polder olandesi, cioè il sistema di dighe che ha creato nuova terra da utilizzare nei Paesi Bassi,rubando circa 7000 km2 di terra.
Comunque l'Olanda è davvero bellissima.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"