Il Papa a Trieste

Foto, anche strane, de cuel che se vedi in giro per Trieste e dintorni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Il Papa a Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Ieri, se non vi siete accorti ;-), è venuto il Papa a Trieste.

Mia nuora era tra i "quasi vip" e mi ha mandato alcune foto ed un filmato che condivido con voi.

Il Papa nella sala congressi
Immagine

Al passaggio in piazza Unità tra la gente
Immagine

La sua preghiera individuale prima di partire
Immagine

Mi ha mandato anche un filmatino


Io ho molto apprezzato che nella premessa al supplemento che il Piccolo ha distribuito col quotidiano, il Papa abbia citato don MIlani, prete scomodo, frainteso da vivo e che io ho sempre molto ammirato.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da babatriestina »

la Messa era alle 10.30 e dicevano che sarebbe arrivato verso le 10..Io ero sul percorso verso la 9.30, ma... era già passato!! per cui son tornata a casa e ho seguito un po' la Messa al fresco in casa. Mi ha colpita che in realtà la Messa l’hanno concelebrata i Vescovi, visto che il Papa era seduto e portava il piviale e non i paramenti da Messa. pochi hanno sottolineato la presenza sul palco papale dei sacerdoti ( greco e serbo) ortodossi triestini.
Ho letto molti mugugni per le Rive chiuse al traffico, quasi che i triestini se non si muovono in continuazione in macchina si sentono oppressi e una critica all'allusione del Papa a Trieste in una canzona italiana disfattista della prima guerra mondiale " il general Cadorna ha detto alla Regina,- se vuoi veder Trieste la guardi in cartolina". ( fra l''altro, chi sa la storia sa che la Regina dell'epoca, le regina Elena, era figlia di re Nicola del Montenegro che a Trieste era cresciuto e forse ci sarà stata da piccola)
Altra curiosità; le parrocchie come la mia e immagino la altre hanno sospeso tutte le messe nella fascia 10-12, ma una mia amica, di quelli che sostengono che il papa non è papa ( tesi dei novax e consoci) , che pure era venuta alla Messa prefestiva con me sabato, ha ostentatamente scelto di andare a Messa alle 10 nella chiesa di Sottolongera. In periferia quindi hanno scelto di far el e messe della mattina o è stata un'iniziativa solo di quella?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Qui da noi, sono andato a messa alle 7.14 (mi sveglio presto, quindi ho approfittato; ma ho visto che anche altri avevano fatto la mia scelta), poi c'era la messa italo/slovena alle 8 e poi basta fino alle 19 di sera.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da Blues Briso »

babatriestina ha scritto: lun 8 lug 2024, 15:53 una mia amica, di quelli che sostengono che il papa non è papa ( tesi dei novax e consoci)
Ma sa che questa la go sentida anche qua, ndo che abito mi; no savevo che gaveva origine dei novax (ma efetivamente me la ga dita una novax) nassesi tuto del fato che Razingher no ga rinuncià all'incarico petrino ma solo al suo esercizio, quindi no se doveva eleger un altro papa (ma però mi no so cossa i voleva che fazessi la cesa, che nominassi un consiglio de reggenza?)


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3132
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da Piereto »

Sul sostituto de Benedetto XVI saria de dir sai robe, e la canzon triestina disi che Ceco Bepe e no Cadorna ghe ga dito a la regina che Trieste te la vedi in cartolina.


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da babatriestina »

Mi legio ssai che el papa xe un sovran assoluto de un stato teocratico... etc etc.. come se a Trieste no fussi mai vignudo un papa. E inveze xe vegnui Paolo VI e Giovanni Paolo II e no me par che quele due volte i gabi fato, se me permetè de dir, tuto sto scagàz.
( prima de lori,me par che el ultimo papa, ma no ancora papa, a Trieste, iera papa Piccolomini nel XV secolo, vescovo de Trieste.)

Zonto che per molti el solo papa bon.. xe el papa morto. papa Ratzinger che adesso i rimpianzi co el iera vivo i ghe fazeva onde dapertuto, dei preti pedofili al goldon... pochi giorni prima che el rinunci i giornai scriveva grando come una casa che i lo gaveva denunciado penalmente sempre per i scandali dei preti pedofili me par.. e prima iera el adesivo papa Woytila? no grazie - come quel contro l'energia nuclear...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Protestar, brontolar, criticar xe nell'animo de l'omo.

La canzon dei Sardoni Barcolani Vivi "care segnalazioni" conclude con "Care segnalazioni, non ho molto da dire ma mi volevo lamentare".

https://www.youtube.com/watch?v=o4qljtTmQmI



D'altra parte i marittimi genovesi accettava de eser pagai meno pur de poder protestar: il diritto di mugugno!


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3132
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da Piereto »

Lamentarsi, noi disemo che no ghe va mai ben una.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Piereto ha scritto: mar 9 lug 2024, 7:08 Lamentarsi, noi disemo che no ghe va mai ben una.
Xe questioni de metrica.... ;-)


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

babatriestina ha scritto: lun 8 lug 2024, 21:28 me par che el ultimo papa, ma no ancora papa, a Trieste, iera papa Piccolomini nel XV secolo, vescovo de Trieste.)
Ma Enea Silvio Piccolomini ga mai messo pie a Trieste da vescovo? Me pareva de ver sentido che no...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da babatriestina »

questa me sona nova... in tre anni che el xe stado vescovo del 1447 al 1450. Ghe xe perfin un itinerario piccolomineo a Trieste


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da Blues Briso »

Anche a mi me risulta vescovo de Trieste e 'po de Siena, dopo ncora papa.


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto: lun 8 lug 2024, 9:40

Io ho molto apprezzato che nella premessa al supplemento che il Piccolo ha distribuito col quotidiano, il Papa abbia citato don Milani, prete scomodo, frainteso da vivo e che io ho sempre molto ammirato.
e forse è il caso di approfondire e citare il passo di don Milani citato dal Papa:

"Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio.Sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l'avarizia"

direi che non vedo chi non possa sottoscrivere questa affermazione. Il che è un po' diverso dall'occasione del testo " lettera a un a professoressa" , la professoressa del primo anno delle magistrali, rea, secondo don Milani, di aver bocciato i suoi alunni provenienti da Barbiana, ritenendo lei che dovessero ripetere un anno per continuare proficuamente gli studi in quel corso che avrebbe formato i futuri maestri della scuola di base.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto: ven 12 lug 2024, 16:15
babatriestina ha scritto: lun 8 lug 2024, 21:28 me par che el ultimo papa, ma no ancora papa, a Trieste, iera papa Piccolomini nel XV secolo, vescovo de Trieste.)
Ma Enea Silvio Piccolomini ga mai messo pie a Trieste da vescovo? Me pareva de ver sentido che no...
allora I Commentari de lui " Enea Silvio Piccolomini" scrivi che " partito per Trieste e accolto con gioia dal popolo, celebrò la prima Messa ( Commentari I 18)
Risulta che entrò in rapporti di amicizia con le famiglie nobiliari di allora e nelle estati del 1448 e del 1449 passò del tempo nella casa di campagna a Barcola ( attuale via Illesberg) dei Burlo. Consacrò la chiesa di Duttogliano e la chiesa di san Cipriano in città. ( fonte: la Trieste del vescovo Enea Silvio Piccolomini edita dal comune di Trieste

Quindi hai sentito voci poco informate, sembra.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

babatriestina ha scritto: dom 14 lug 2024, 15:45
sono piccolo ma crescero ha scritto: lun 8 lug 2024, 9:40

Io ho molto apprezzato che nella premessa al supplemento che il Piccolo ha distribuito col quotidiano, il Papa abbia citato don Milani, prete scomodo, frainteso da vivo e che io ho sempre molto ammirato.
e forse è il caso di approfondire e citare il passo di don Milani citato dal Papa:

"Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio.Sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l'avarizia"

direi che non vedo chi non possa sottoscrivere questa affermazione. Il che è un po' diverso dall'occasione del testo " lettera a un a professoressa" , la professoressa del primo anno delle magistrali, rea, secondo don Milani, di aver bocciato i suoi alunni provenienti da Barbiana, ritenendo lei che dovessero ripetere un anno per continuare proficuamente gli studi in quel corso che avrebbe formato i futuri maestri della scuola di base.
Non vorrei aver capito male, ma la frase citata dal Papa è tratta dalla lettera ad una professoressa (a pagina 14 dell'edizione del 1967). Devo aggiungere che il tuo riassunto del libro, che nella ia vita ho letto e riletto assieme a tutte le altre opere di don Milani, è abbastanza riduttivo; aggiungo che il libro non è di don MIlani ma della Scuola di Barbiana (e in questo vanno tirate le orecchie anche al Papa). Mi fermo qua per non andare troppo fuori tema.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da babatriestina »

Allora tiriamo le orecchie anche a te, che a proposito della frase che giustamente è da un testo della Scuola di Barbiana ( di don Milani) ma non firmato da don Milani, mentre hai scritto " il passo di don Milani"


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Infatti nel mio avatar si vede mio nonno e uqello con le orecchuie lunghe sono io!


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3132
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da Piereto »

Ho letto il messaggio attribuibile a don milani. In sintesi unire le forze per risolvere i problemi è politica, fare da soli è avarizia. Ma fare da soli aiuta anche i dubitosi a schierarsi. Il problema è che fare quando l'unione non sortisce effetto.


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Il Papa a Trieste

Messaggio da babatriestina »

prima di lui , ma in modo più complesso, lo ricordate??
Tutti fra se confederati estima
Gli uomini, e tutti abbraccia
Con vero amor, porgendo
Valida e pronta ed aspettando aita
Negli alterni perigli e nelle angosce
Della guerra comune.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Atualita` triestine”