babatriestina ha scritto: ven 8 giu 2007, 14:45
sempre della stessa casa:
la prima xe facile: una procesion de fanciulle ghe porta offerte a.. xe un eroe o Minerva?
qua xe più complicado e agitado. a destra qualchedun meti legni sul fogo, come per un sacrificio, ma no devi eser bel perchè tute le babe a sinistra se lamenta.
Ma la figura a destra? ecola ingrandida
ga la testa voltada indrio? e xe omo o donna?? mi no capisso...
Ciao babatriestina, guardando questo tuo bellissimo reportage sui bassorilievi sono anche io rimasta perplessa riguardo a quella figura che non è inquadrabile come uomo o donna (forse sarà voluto per dare una connotazione non umana?). Sembra voler andare a destra quindi (reminiscenze scolastiche di Storia dell'Arte) in direzione del Mondo Sacro ma sembrerebbe attratta o forzatamente costretta a guardare a sinistra quindi in direzione dell'Occulto. Su questo c'è sta studiarci una vita. Però complimenti perché hai dato spiegazioni bellissime ad ogni bassorilievo
le devo aver messe da altre parti una per una, bene nemmeno Possamai nel suo nuovo libro riconosce tutte: ovviamente Mercurio, Nettuno, Giove, la navigazione, forse l’Abbondanza.. e poi anche lui " e altre" senza dire chi siano. E nemmeno io lo capisco
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Per la casa de via Diaz/via Annunziata (post del 25.7) sembreria la scoperta dell'America. Quei mezzi nudi coi cavei longhi poderia esser gli Indiani d'America . El mato a sinistra ghe regala specieti e campanele. Nela seconda un basa la terra appena scoverta. E ne la terza ghe conta al re e alla regina de l'Eldorado che ga scoverto.
in pratica come sopra vogliono fare appartamenti e si stanno consultando con la Sovrintendenza ( un anno per arrivare a questo punto..)
Adesso gli appartamenti previsti sono 28..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
L'italia è un paese che non cambia mai. Non sei libero di fare quello che vuoi , anche di una cosa che rientra nella tua proprietà. Devi passare attraverso le domande di permessi , cioè quella che in gergo chiamiamo burocrazia. La definizione più bella di burocrazia mi sembra essere quella di freno attuativo. Bisogna conoscere quali siano gli enti interessati ad un tuo intervento sia in campo pubblico che privato, e presentare domande che verranno evase nei tempi e nei modi della pubblica amministrazione. Come a dire il più tardi possibile, spesso se sono interesssati dei finanziamenti. Così passano gli anni e forse ti sei stancato di aspettare. Nel rincorrere l'urgenza nel settore pubblico, si nomina un commissario ad hoc il cui operato scaduti i termini corre anche il rischio di venir incriminato per..... vai a saperlo.
pensa allo scempio che stavano facendo al palazzo RAS di piazza Oberdan, perché pensavano di poter fare come volevano loro. la Rotonda Pancera è tutelata e DEVE ESSERLO
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Penso anch'io che la rotonda Panciera, caratterizzata da decorazioni all'interno, e da statue all'esterno va tutelata.
Ho qualche perplessità sul muro della scuola Laghi che sta venendo giù e che, secondo l'assessora Lodi, è tutelato dalla belle arti. Spero che in questo caso la tutela delle belle arti non sia una scusa per non fare niente e che la malaburocrazia sia alle belle arti e non al comune.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)