Me go un poco documentado, per adesso ve commento: la cesa xe dela metà del Ottocento, visto che le cesetta dei santi Giovanni e Pelagio ( vedi altro post) no la iera più sufficiente . La cesa xe in stile ecletico o stile storico, cioè ispirado a come che i fazeva nei secoli prima, questa xe ispirada al romanico e al rinascimental veneto-lombardo. Curioso però che al interno, nonostante i arconi a tutto sesto, el tetto sia piatto.
La cesa gaveva 5 altari ma adesso xe restai solo che 3. L'altar maggior ga un quadro de un zerto Heinrich dedicado a s Giovanni prima del martirio e el xe del 1858. Le do statue de legno ai lati, che par do vescovi, xe del 1902 e rappresenta i Santi Cirillo e Metodio, protettori dei popoli slavi e elevadi con s Benedetto al ruolo de compatroni d'Europa.
El quadro con san Giuseppe xe ispirado ala pittura dei c.d Nazareni.
Le tele dela via Crucis e el quadro cola Madonna fra i SS Giovanni e Pelagio ( se lo vedi de sbriss nele foto) xe l'original del pittor Rose ( triestin de origine francese) che lo gaveva fatto per la cesetta, dove che xe una copia e che se vedi meo nelle foto relative de là. Le aquasantiere xe del Otocento ispirade a certe furlane rinascimentali e dovessi esser bei alcuni banchi de legno col imagine de S Giovanni, ma nele foto no li rivo a veder ( magari, SumCulex, te ghe ne ga una che se vedi sto particolar dei banchi..)
Un po' di immagini recenti a integrare quanto sopra
I san Giovanni sui banchi
il soffitto piatto con motivi rinascimental -veneti e agli angoli gli Evangelisti
coperto il san Giuseppe dal telo che ospita un presepio minimalista ( poche figure)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)