Nei primissimi anni 50, mi no ghe iero, mia mama me contava che per i mii cugini i ga fato san Nicolò e un cugin de mama ga fato el Krampus, spaventando i mii cuginetti.
A quel epoca mi el Krampus no lo go mai visto, ma i me ne ga parlado. E girava dei diavoletti che po finiva sul albero de Nadal con una cadena che podeva aver ciapado dele caratteristiche de Krampus.
E a mi i vari mascherotti del carneval sappadin me fa pensar al Krampus.
Me domando anche se nela tradizion antica marinara de san Nicolò patrono dei marineri ghe iera qualche diavolo al seguito ( su cui el santo trionfava, ovviamente!) o el xe vegnudo co el se ga missiado con qualche tradizion nordica? perchè po Santa Claus inveze no ga diavoli al seguito e col deventa Babbo Natale al massimo el ga le renne, che xe bone.
Ma el Krampus xe bon o cativo? el fa solo paura ma in fondo el ga un cuor d'oro o el xe cativo ma san Nicolò lo tien ben soto controllo?
Sempre per san Nicolò, ( digo el vescovo de Myra canonizzado), su un libro de storia de Costantinopoli go letto che de reliquie de san Nicolò xe più de una: nel 1087 xe arivade a Bari le reliquie de san Nicolò, ma nel 1100 una flotta veneziana xe andada a Myra , Panfilia, costa sud dela Turchia, la cesetta esisti ancora adesso
ecove un'immagine

per correttezza visto che no la xe mia ve metto el indirizzo dela pagina:
http://www.flickr.com/photos/christakos/129014123/
xe curioso che propio a Myra, la patria de san Nicolò, ghe xe una gran statua de... Babbo Natale o santa Claus! ma par che in Turchia i gabi proibido la festività religiosa de Babbo Nadal in nome dela laicità ufficial..
e i ga trovado anche lori la presunta tomba de san Nicolò, che i ga trasportado a Venezia:
Quaderni medievali 1978: Ai confini tra religione e politica. La contesa per le reliquie di San Nicolò di Bari tra Bari, Venezia e Genova.