piattaforma logistica
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
piattaforma logistica
Oggi legevo, fra una discussion e l'altra fra Porto Vecchio, Porto Novo, Punto Franco, se lo sposta, no se lo sposta, se se pol, se nosepl, el trattato de pace.. etc...che i bori se li dovessi trovar nei 100 milioni de euro ( vulgo 200 miliardi de lirette circa) che xe stai stanziai ma no spesi per la piataforma logistica.
Ben bon, qualchedun me spiega cossa che dovessi esser sta piattaforma logistica che xe cussì dispendiosa, perchè i pensava de farla, perchè no i la ga fatta e no i pensa de farla se i bori i li doprassi per altro. ?
Le do parole no me disi gnente e me par aria fritta, podessi ciamar piattaforma logistica el ripian in cusina dove che scarigo la spesa e preparo el pranzo..
Ben bon, qualchedun me spiega cossa che dovessi esser sta piattaforma logistica che xe cussì dispendiosa, perchè i pensava de farla, perchè no i la ga fatta e no i pensa de farla se i bori i li doprassi per altro. ?
Le do parole no me disi gnente e me par aria fritta, podessi ciamar piattaforma logistica el ripian in cusina dove che scarigo la spesa e preparo el pranzo..
- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
Xe previsto el rsdoppio del molo settimo la creazion del molo ottavo e tutte le opere che te pol veder qua:
http://www.porto.trieste.it/data/prp.gif
Tutto quel in azzurro e blu xe nove banchine e moli o ampliamenti de roba esistente. Compresa l'alungamento del molo dela stazion maritima.
Xe un bel piano a lungo termine... importante saria cominciar a realizar.
http://www.porto.trieste.it/data/prp.gif
Tutto quel in azzurro e blu xe nove banchine e moli o ampliamenti de roba esistente. Compresa l'alungamento del molo dela stazion maritima.
Xe un bel piano a lungo termine... importante saria cominciar a realizar.
[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
Se dovessi parlar de 700 milioni de euri.
La piataforma logistica in se xe solo una minima parte.
Penso che i ciami tuto "piataforma logistica" perchè quela xe el cuor del progeto ma in realtà se trata de una trasformazion radicale del porto novo.
La piataforma logistica in se xe solo una minima parte.
Penso che i ciami tuto "piataforma logistica" perchè quela xe el cuor del progeto ma in realtà se trata de una trasformazion radicale del porto novo.
[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
Dal sito del Ministero delle Infrastrutture
HUB PORTUALI
Piattaforma logistica del Porto di Trieste
Con il suo porto e le sue strutture logistiche, Trieste costituisce il naturale capolinea dell’autostrada del mare, in quanto collocata all’incrocio naturale tra la "via adriatica" ed il Corridoio 5°: la trasversale paneuropea attraverso cui scorrerà gran parte del traffico di merci e persone nella dimensione di un’Europa sempre più allargata e unita,
con diramazioni verso la Mitteleuropa e l’area baltica.
Come hub logistico, dista meno di 500 km dai grandi centri dell’economia italiana (Veneto, Lombardia, Piemonte), dell’Europa Centrale e Orientale (Baviera, Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia).
I fondali del porto consentono l’attracco di navi oceaniche di ogni dimensione, anche di ultima generazione.
Il progetto relativo alla realizzazione della piattaforma logistica prevede il
banchinamento dello spazio incluso tra lo Scalo Legnami e la ferriera di Servola per un’area complessiva di 247.000 mq di cui 140.000 attualmente occupati da specchi d’acqua. L’intervento intende ampliare le aree operative a servizio del porto attualmente esistenti, con il trasferimento delle attività dal Porto Vecchio alla nuova piastra, che
dovrebbe ridurre drasticamente il traffico pesante proveniente dalla Grande Viabilità Triestina attraverso il passeggio di S.Andrea e lungo le Rive cittadine.
Le opere, attualmente in gara, presentano un costo complessivo di 278,90 M€, dei quali 200,10 M€ risultano da reperire.
HUB PORTUALI
Piattaforma logistica del Porto di Trieste
Con il suo porto e le sue strutture logistiche, Trieste costituisce il naturale capolinea dell’autostrada del mare, in quanto collocata all’incrocio naturale tra la "via adriatica" ed il Corridoio 5°: la trasversale paneuropea attraverso cui scorrerà gran parte del traffico di merci e persone nella dimensione di un’Europa sempre più allargata e unita,
con diramazioni verso la Mitteleuropa e l’area baltica.
Come hub logistico, dista meno di 500 km dai grandi centri dell’economia italiana (Veneto, Lombardia, Piemonte), dell’Europa Centrale e Orientale (Baviera, Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia).
I fondali del porto consentono l’attracco di navi oceaniche di ogni dimensione, anche di ultima generazione.
Il progetto relativo alla realizzazione della piattaforma logistica prevede il
banchinamento dello spazio incluso tra lo Scalo Legnami e la ferriera di Servola per un’area complessiva di 247.000 mq di cui 140.000 attualmente occupati da specchi d’acqua. L’intervento intende ampliare le aree operative a servizio del porto attualmente esistenti, con il trasferimento delle attività dal Porto Vecchio alla nuova piastra, che
dovrebbe ridurre drasticamente il traffico pesante proveniente dalla Grande Viabilità Triestina attraverso il passeggio di S.Andrea e lungo le Rive cittadine.
Le opere, attualmente in gara, presentano un costo complessivo di 278,90 M€, dei quali 200,10 M€ risultano da reperire.
[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Ben bon, alora la piattaforma , che saria anche la piastra, saria anca el hub!! per inciso, se podessi tradur hub? Perno, snodo, in italian!! o più esteso, centro di smistamento?
speremo ben...
oggi sul inserto economico de Repubblica i parlava del porto de Genova e Ligura in general, e i fazeva notar che secondo un studio, el 70% dele merci per el Nord Italia no passa per i porti italiani. I va tuti a Koper o più probabile, nei porti del Nord Europa?? ma me par che za ai tempi de l'Austria iera baruffe sule tariffe dei trasporti per l'Austria fra Trieste e el Nord Europa.
speremo ben...
oggi sul inserto economico de Repubblica i parlava del porto de Genova e Ligura in general, e i fazeva notar che secondo un studio, el 70% dele merci per el Nord Italia no passa per i porti italiani. I va tuti a Koper o più probabile, nei porti del Nord Europa?? ma me par che za ai tempi de l'Austria iera baruffe sule tariffe dei trasporti per l'Austria fra Trieste e el Nord Europa.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
copio incollo da adige.tv
E' stata vinta dal gruppo formato da Acquatecno Srl di Roma, Dam Spa di Ravella, Progetti e Ambiente Spa di Alessandria, C & T Enginnering Srl di Silea (Treviso) e Geoyntech di Trieste la gara per l'affidamento della progettazione definitiva della piattaforma logistica del porto di Trieste. Si tratta di un investimento da 280 milioni di euro che il Governo Italiano ha inserito tra le infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale. L'opera sorgera' tra lo Scalo legnami e l'area ex Italsider di Trieste ed avra' una superficie complessiva di 25 ettari di cui 14 occupati attualmente da specchi acquei. Il progetto della piattaforma logistica, che sara' un terminale moderno multipurpose, prevede l'esecuzione dell'opera in due stralci, di cui il primo gia' completamente finanziato per un valore di circa 80 milioni di euro, riguarda l'infrastrutturazione di una superficie di ca.
56.000 metri quadrati a ridosso dello Scalo Legnami. Oggi sono state aperte le buste contenenti le offerte economiche presentate da 9 raggruppamenti partecipanti alla gara di progettazione che si e' svolta secondo il metodo dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa. La commissione incaricata ha individuato quale migliore offerta quella presentata dalla capogruppo Acquatecno srl di Roma. Il raggruppamento ha offerto un ribasso del 38 per cento sull'importo a base d'asta di 5.045.881,93 euro. Il progetto definitivo del primo stralcio dovra' essere consegnato all'Autorita' Portuale di Trieste entro 60 giorni dalla data di avvio del servizio, ovvero entro il prossimo mese di novembre. L'Ap auspica che i lavori per la realizzazione del primo stralcio della piattaforma logistica possano cominciare gia' nel 2009.
E' stata vinta dal gruppo formato da Acquatecno Srl di Roma, Dam Spa di Ravella, Progetti e Ambiente Spa di Alessandria, C & T Enginnering Srl di Silea (Treviso) e Geoyntech di Trieste la gara per l'affidamento della progettazione definitiva della piattaforma logistica del porto di Trieste. Si tratta di un investimento da 280 milioni di euro che il Governo Italiano ha inserito tra le infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale. L'opera sorgera' tra lo Scalo legnami e l'area ex Italsider di Trieste ed avra' una superficie complessiva di 25 ettari di cui 14 occupati attualmente da specchi acquei. Il progetto della piattaforma logistica, che sara' un terminale moderno multipurpose, prevede l'esecuzione dell'opera in due stralci, di cui il primo gia' completamente finanziato per un valore di circa 80 milioni di euro, riguarda l'infrastrutturazione di una superficie di ca.
56.000 metri quadrati a ridosso dello Scalo Legnami. Oggi sono state aperte le buste contenenti le offerte economiche presentate da 9 raggruppamenti partecipanti alla gara di progettazione che si e' svolta secondo il metodo dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa. La commissione incaricata ha individuato quale migliore offerta quella presentata dalla capogruppo Acquatecno srl di Roma. Il raggruppamento ha offerto un ribasso del 38 per cento sull'importo a base d'asta di 5.045.881,93 euro. Il progetto definitivo del primo stralcio dovra' essere consegnato all'Autorita' Portuale di Trieste entro 60 giorni dalla data di avvio del servizio, ovvero entro il prossimo mese di novembre. L'Ap auspica che i lavori per la realizzazione del primo stralcio della piattaforma logistica possano cominciare gia' nel 2009.
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
AdlerTS ha scritto:
E' stata vinta la gara per l'affidamento della progettazione definitiva della piattaforma logistica del porto di Trieste.
quindi semo appena alla decision de chi che devi far el progetto
AdlerTS ha scritto:Si tratta di un investimento da 280 milioni di euro che il Governo Italiano ha inserito tra le infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale.
sora iera 700 milioni.. forsi iera anche la realizzazion? o 280 milioni xe quel che ciapa la ditta solo per el progetto?
AdlerTS ha scritto:L'opera sorgera' tra lo Scalo legnami e l'area ex Italsider di Trieste ed avra' una superficie complessiva di 25 ettari di cui 14 occupati attualmente da specchi acquei. Il progetto della piattaforma logistica, che sara' un terminale moderno multipurpose, prevede l'esecuzione dell'opera in due stralci, di cui il primo gia' completamente finanziato per un valore di circa 80 milioni di euro, riguarda l'infrastrutturazione di una superficie di ca.
56.000 metri quadrati a ridosso dello Scalo Legnami. .
qua se vedi qualcossa de più preciso: 25 ettari de cui 14 attualmente mar ( specchi acquei? laghi no xe.. per mi xe mar, in porto.. quindi i imbunissi 14 ettari..)
un terminale moderno multipurpose... xe un molo? multipurpose? che servi per tante robe? come i temperini svizzeri? anche per ospitar un palacongressi , le partide de balon dela Triestina? la fiera de Trieste? un acquario? un parcheggio de auti? a mi multipurpose me par generrico, forsi chi che xe dentro ghe dà idee più ciare.
due stralci? nol xe gnanca fatto e za se sa che el xe in due parti.. infrastrutturizzazione : acqualuce gas, strade.. no ghe xe za.. o cossa altro?
quindi del progetto i metti un termine solo per la prima parte , novembre . Se vedemo a novembre se sto toco de progetto vien pubblicado. E el prossimo anno cominciassi sto primo stralcio, cioè l'infrastruturalizzazion ( me ingropo i diti solo ascriver sta parola)AdlerTS ha scritto:Il progetto definitivo del primo stralcio dovra' essere consegnato all'Autorita' Portuale di Trieste entro 60 giorni dalla data di avvio del servizio, ovvero entro il prossimo mese di novembre. L'Ap auspica che i lavori per la realizzazione del primo stralcio della piattaforma logistica possano cominciare gia' nel 2009.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
sì se deciderò de cambiar el tavolo de cusina, dirò che ciolerò una piattaforma domestica logistica multipurpose .Zigolo ha scritto: Beh, anche la piataforma logistica dove che te scarighi la spesa e te prepari e l pranzo xe multipurpose
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
(ANSA) - TRIESTE - La nuova piattaforma logistica del Porto di Trieste e' tra le infrastrutture approvate dal Cipe nel pacchetto di opere da 16,6 miliardi di euro.
La piattaforma, opera fondamentale per lo sviluppo dello scalo giuliano, avra' una superficie complessiva di 25 ettari, di cui 14 occupati attualmente da acqua e sara' un terminale moderno multipurpose.
Nel documento del Cipe, alla piattaforma di Trieste e a quella del porto di Taranto sono destinati complessivamente 435 milioni. Secondo quanto riferito dall'Autorita' portuale di Trieste, il costo dell'opera comunicato al Ministero e' di circa 280 milioni di euro. I fondi rientrano nel Quadro delle esigenze finanziare (13,6 miliardi di euro di cui 11,4 disponibili) e non sono inseriti nel Dpef 2009.
Mi sinceramente non me piasi l'idea de 140.000 mq portadi via al mar, considerando quanta superficie del porto (basta cucar zo della superstrada) resta ferma pressoché inutilizzada.
La piattaforma, opera fondamentale per lo sviluppo dello scalo giuliano, avra' una superficie complessiva di 25 ettari, di cui 14 occupati attualmente da acqua e sara' un terminale moderno multipurpose.
Nel documento del Cipe, alla piattaforma di Trieste e a quella del porto di Taranto sono destinati complessivamente 435 milioni. Secondo quanto riferito dall'Autorita' portuale di Trieste, il costo dell'opera comunicato al Ministero e' di circa 280 milioni di euro. I fondi rientrano nel Quadro delle esigenze finanziare (13,6 miliardi di euro di cui 11,4 disponibili) e non sono inseriti nel Dpef 2009.
Mi sinceramente non me piasi l'idea de 140.000 mq portadi via al mar, considerando quanta superficie del porto (basta cucar zo della superstrada) resta ferma pressoché inutilizzada.

Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
ma te son sicuro che la vegni portada via al mar? o la piattaforma pol restar in acqua e ghe disi piattaforma a un bacino?
perchè a mi me par fra una roba virtuale e una roba fisica ma sula terraferma za esistente-
e esattamente dove i la volessi far?
Za no go ben capido cossa che sia sta piattaforma. Una piattaforma vera sicuro no, se go capido qualcossa..
perchè a mi me par fra una roba virtuale e una roba fisica ma sula terraferma za esistente-
e esattamente dove i la volessi far?
Za no go ben capido cossa che sia sta piattaforma. Una piattaforma vera sicuro no, se go capido qualcossa..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
AdlerTS ha scritto:(ANSA) - TRIESTE - La nuova piattaforma logistica del Porto di Trieste e' tra le infrastrutture approvate dal Cipe nel pacchetto di opere da 16,6 miliardi di euro.
Oggi inveze ANSA scrivi che < L'iter autorizzativo e finanziario per la nuova piattaforma logistica del porto di Trieste sara' esaminato mercoledi' prossimo a Roma, da Ministeri delle Infrastrutture, dell'Ambiente e l'Autorita' portuale di Trieste. [...]. Dopo l'approvazione da parte del Cipe del progetto preliminare per la piattaforma logistica, che avra' un'area complessiva di 25 ettari, l'Autorita' portuale deve ora presentare il progetto esecutivo, recependo le prescrizioni relative alle bonifiche del Sito di interesse nazionale. Solo allora - spiegano dal Ministero delle Infrastrutture - sara' possibile chiarire l'aspetto finanziario. [...]>
Mal no far, paura no gaver.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Me vien in soccorso l'impagabile l'amico Mario, che ringrazio, con queste due fotoAdlerTS ha scritto:Saria cocolo che qualchidun de bona voja e che sbisighi photoshop sovraponessi questa foto con la linea de costa attuale.


Mal no far, paura no gaver.
Bonanote Adler, vardando tute le imagini che xe stade fornide del'amico Mario, risulta ovio che xe come che te gà suposto ti, e condivido in pien el tuo parer: me par che nel corso dei secoli ghe se zà stado portado via con "l'imbunimento" un bel toco de costa dela nostra zità.AdlerTS ha scritto:(ANSA) - TRIESTE - La nuova piattaforma logistica del Porto di Trieste e' tra le infrastrutture approvate dal Cipe nel pacchetto di opere da 16,6 miliardi di euro.
La piattaforma, opera fondamentale per lo sviluppo dello scalo giuliano, avra' una superficie complessiva di 25 ettari, di cui 14 occupati attualmente da acqua e sara' un terminale moderno multipurpose.
Nel documento del Cipe, alla piattaforma di Trieste e a quella del porto di Taranto sono destinati complessivamente 435 milioni. Secondo quanto riferito dall'Autorita' portuale di Trieste, il costo dell'opera comunicato al Ministero e' di circa 280 milioni di euro. I fondi rientrano nel Quadro delle esigenze finanziare (13,6 miliardi di euro di cui 11,4 disponibili) e non sono inseriti nel Dpef 2009.
Mi sinceramente non me piasi l'idea de 140.000 mq portadi via al mar, considerando quanta superficie del porto (basta cucar zo della superstrada) resta ferma pressoché inutilizzada.
Naturalmente se trata de un'opinion sogetiva e no' ogetiva, mia personale.
Ciau ciau, sempre con tanta simpatia, Lela.
Il vero "giusto" è colui che si sente sempre per metà colpevole dei misfatti altrui!
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol