Boris Pahor
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Boris Pahor
el iera ospite de fabio Fazio a Che Tempo Che Fa.
Da l'alto de la mia profonda ignoranza devo confesar che no gavevo idea che el fosi stado candidà al nobel. Pensar che el suo romanzo stia avendo difusion nazionale solo adeso, dopo che i suoi libri inveze xe tradoti da tanti anni in tante altre lingue.
95 anni assai ben portai me par - l'omo xe svejo e se vedi che el zervel ghe funziona ancora sai ben.
chi de voi ga za letto Necropoli? magari qualchedun lo ga leto za in sloven. Xe davvero un libro cussì bel come i ga dito ieri?
serena
Da l'alto de la mia profonda ignoranza devo confesar che no gavevo idea che el fosi stado candidà al nobel. Pensar che el suo romanzo stia avendo difusion nazionale solo adeso, dopo che i suoi libri inveze xe tradoti da tanti anni in tante altre lingue.
95 anni assai ben portai me par - l'omo xe svejo e se vedi che el zervel ghe funziona ancora sai ben.
chi de voi ga za letto Necropoli? magari qualchedun lo ga leto za in sloven. Xe davvero un libro cussì bel come i ga dito ieri?
serena
"I get up. I walk. I fall down. Meanwhile, I keep dancing." - Rabbi Hillel
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Mi ve confesserò la mia profonda ignoranza e go dovudo ciarirme le idee per no confonder Boris Pahor ( che xe quel che se parla qua) con Samo Pahor. Penso che comunque i libri de Boris se li poderà trovar ala libreria slovena de via san Francesco, che tien anche testi in italian riguardanti argomenti nostrani.
No go visto in tv, perchè de anni no vardo più la television
No go visto in tv, perchè de anni no vardo più la television
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
comunque adesso Necropoli i lo gà finalmente tradotto in italian e xe distribuido da Fazi Editore.
per chi che ghe interessa questo xe el link a l'intervista:
http://www.chetempochefa.rai.it/TE_vide ... 32,00.html
serena
per chi che ghe interessa questo xe el link a l'intervista:
http://www.chetempochefa.rai.it/TE_vide ... 32,00.html
serena
"I get up. I walk. I fall down. Meanwhile, I keep dancing." - Rabbi Hillel
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Go comprado el libro
Go cominciado a leggerlo subito e posso dir che sin dall'inizio me piasi, saria mejo legerlo in sloven, ma siccome non son in grado, anche la traduzion xe scritta con uno stile piacevole ed interessante. Magari tornerò a contarve qualcossa co lo finisso, anche se se semo ripromessi de evitar i avenimenti storici troppo recenti nel forum perché troppe ferite xe ancora verte nelle genti de ste terre: per darve una dritta, el libro parti da una visita che l'autor fa in tempi recenti (con un gruppo turistico) al campo de concentramento dove el jera stado deportado e questo scadena in lui sentimenti contrastanti, perché el se rendi conto che mai e poi mai sti turisti, vedendo le baracche ed el forno, poderà mai capir el dolor, la paura, la negazion de ogni dignità e la perdita de valori legada a questi luoghi. Da questo parti tutta una serie de ricordi.
Come disevo due post più in su, xe comunque un libro scomodo per el lettor triestin de lingua italiana, perché non manca (come in tutta la bibliografia de Pahor) de sottolinear el dramma dei triestini de lingua slovena nei anni 20 del novecento. Per quanto certe colpe xe riconducibili al regime fascista e non al fatto de esser italofoni in generale, resta el fatto che legger dei macabri balletti attorno al Narodni Dom in fiamme o attorno ai libri sloveni brusadi sotto la statua de Verdi, nonché le punizioni corporali ai alunni de scola che se lassava scampar do parole "per zacai", pol indur lettori anche non politicamente estremisti a sceglier un altro libro, meno scomodo, che non ne ricordi gli sbagli commessi in nome de una certa bandiera

Go cominciado a leggerlo subito e posso dir che sin dall'inizio me piasi, saria mejo legerlo in sloven, ma siccome non son in grado, anche la traduzion xe scritta con uno stile piacevole ed interessante. Magari tornerò a contarve qualcossa co lo finisso, anche se se semo ripromessi de evitar i avenimenti storici troppo recenti nel forum perché troppe ferite xe ancora verte nelle genti de ste terre: per darve una dritta, el libro parti da una visita che l'autor fa in tempi recenti (con un gruppo turistico) al campo de concentramento dove el jera stado deportado e questo scadena in lui sentimenti contrastanti, perché el se rendi conto che mai e poi mai sti turisti, vedendo le baracche ed el forno, poderà mai capir el dolor, la paura, la negazion de ogni dignità e la perdita de valori legada a questi luoghi. Da questo parti tutta una serie de ricordi.
Come disevo due post più in su, xe comunque un libro scomodo per el lettor triestin de lingua italiana, perché non manca (come in tutta la bibliografia de Pahor) de sottolinear el dramma dei triestini de lingua slovena nei anni 20 del novecento. Per quanto certe colpe xe riconducibili al regime fascista e non al fatto de esser italofoni in generale, resta el fatto che legger dei macabri balletti attorno al Narodni Dom in fiamme o attorno ai libri sloveni brusadi sotto la statua de Verdi, nonché le punizioni corporali ai alunni de scola che se lassava scampar do parole "per zacai", pol indur lettori anche non politicamente estremisti a sceglier un altro libro, meno scomodo, che non ne ricordi gli sbagli commessi in nome de una certa bandiera

Mal no far, paura no gaver.
lo go comprà anche mi
Lo go comprà anche mi, ma go una sfilza de almeno 4-5 altri titoli de leger prima de rivar a tacar questo.
Sarò felice de saver cossa te pensi quando che te lo gaverà finì.
serena
Sarò felice de saver cossa te pensi quando che te lo gaverà finì.
serena
"I get up. I walk. I fall down. Meanwhile, I keep dancing." - Rabbi Hillel
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Ma, voi ve gavevi accorto che i ghe gaveva dado el san Giusto de oro nel 2003? almeno cussì go leto in un giornal.
o el xe deventado famoso solo perchè el xe passado in television?
quel che no go ancora capido xe se el xe famoso perchè el scrivi ben o perchè el parla dele sue disgrazie ( un poco come la fama de Pellico con Le mie prigioni) politico-culturali.
o el xe deventado famoso solo perchè el xe passado in television?
quel che no go ancora capido xe se el xe famoso perchè el scrivi ben o perchè el parla dele sue disgrazie ( un poco come la fama de Pellico con Le mie prigioni) politico-culturali.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Purtroppo xe vero che oggi funziona mejo un passaggio in televison piuttosto che 10 libri scritti ben per esser famosi
Go ben che finido el libro, ma non go zontado altri commenti perché andemo a finir in quella parte de storia de questo forum ga deciso de non trattar perché xe ancora troppe feride verte nelle ns. terre.
Te dirò comunque che el libro xe scritto ben e xe ben degno del più celebre Primo Levi, tanto per far un esempio facile. Resta poi el fatto che i primi a premiarlo par che sia stadi gli stati europei al di fuori de italia e slovenia, quindi forse i francesi (per esempio) ga giudicado solo el libro in se stesso, visto che lori el Narodni Dom non sa gnanche cossa che sia.
Formalmente, l'unica roba che non me ga piasso, xe la mancanza de division del libro in capitoli: de solito legio un capitolo alla volta, e quindi sta mancanza me disorientava
Un aneddoto curioso: el libro conta che jera prevista l'uccision de un gruppo de zingani. Ad un certo punto una SS troppo zelante ciapa in mezzo anche un gruppo de istriani, con la I de italia ben stampada sulla divisa, disendo "Italiener und Zigeuner, gleich ! " (italiani o zingani xe uguale). Ad un certo punto el colpo de genio de uno dei istriani del gruppo, che taca urlar "Wir sind Oesterreicher !" (siamo austriaci !) e i ghe spiega in tedesco stentado che lori xe ex sudditi AU , e i ga avudo salva la vita.

Go ben che finido el libro, ma non go zontado altri commenti perché andemo a finir in quella parte de storia de questo forum ga deciso de non trattar perché xe ancora troppe feride verte nelle ns. terre.
Te dirò comunque che el libro xe scritto ben e xe ben degno del più celebre Primo Levi, tanto per far un esempio facile. Resta poi el fatto che i primi a premiarlo par che sia stadi gli stati europei al di fuori de italia e slovenia, quindi forse i francesi (per esempio) ga giudicado solo el libro in se stesso, visto che lori el Narodni Dom non sa gnanche cossa che sia.

Formalmente, l'unica roba che non me ga piasso, xe la mancanza de division del libro in capitoli: de solito legio un capitolo alla volta, e quindi sta mancanza me disorientava

Un aneddoto curioso: el libro conta che jera prevista l'uccision de un gruppo de zingani. Ad un certo punto una SS troppo zelante ciapa in mezzo anche un gruppo de istriani, con la I de italia ben stampada sulla divisa, disendo "Italiener und Zigeuner, gleich ! " (italiani o zingani xe uguale). Ad un certo punto el colpo de genio de uno dei istriani del gruppo, che taca urlar "Wir sind Oesterreicher !" (siamo austriaci !) e i ghe spiega in tedesco stentado che lori xe ex sudditi AU , e i ga avudo salva la vita.
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
mi ve confesso che saria più felice de leger libri de autori sloveni/triestini magari de una generazion più giovine, che no passi el tempo a scriver sempre e solo, in vario stile:
Oh come sono stati cattivi i fascisti/nazisti/'taljiani/domobranci-no, quei no- a maltrattarne 90, 70, 60 anni fa!!
o almeno par che sia cussì de quel che legio nele recensioni...
tanto per dir, i libri de montagna de Jelincic li go letti con grande piazer e ve li raccomando, e anzi me piasessi che ghe fossi più comunicazion letteraria fra i do gruppi linguistici.
Oh come sono stati cattivi i fascisti/nazisti/'taljiani/domobranci-no, quei no- a maltrattarne 90, 70, 60 anni fa!!

o almeno par che sia cussì de quel che legio nele recensioni...
tanto per dir, i libri de montagna de Jelincic li go letti con grande piazer e ve li raccomando, e anzi me piasessi che ghe fossi più comunicazion letteraria fra i do gruppi linguistici.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Forse fino ghe sarà 'taliani che passi el tempo a scriver sempre e solo, in vario stile:
Oh come sono stati cattivi i s'ciavi/titini/infoibatori/che i torni a casa sua e che no i devi maltratarne come 90, 70, 60 anni fa!
Vederemo la fine solo quando appunto le ultime generazioni coinvolte nella II guerra finirà al Creator.
Oh come sono stati cattivi i s'ciavi/titini/infoibatori/che i torni a casa sua e che no i devi maltratarne come 90, 70, 60 anni fa!

Vederemo la fine solo quando appunto le ultime generazioni coinvolte nella II guerra finirà al Creator.
Mal no far, paura no gaver.
Speremo, comunque se posso consigliar un autor sloveno/triestin che me ga sai piasso, ve racomando de leger La peonia del Carso, de Alojz Rebula.AdlerTS ha scritto:Vederemo la fine solo quando appunto le ultime generazioni coinvolte nella II guerra finirà al Creator.
Xe un romanzo, ma con personagi dirìa più che ispiradi da persone più o meno note realmente esistide (Srecko Kosovel, per dir un).
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
rispondo, un tanto per precisar, che come che te piasi a ti te fa un fiadin de retorica:AdlerTS ha scritto:Forse fino ghe sarà 'taliani che passi el tempo a scriver sempre e solo, in vario stile:
Oh come sono stati cattivi i s'ciavi/titini/infoibatori/che i torni a casa sua e che no i devi maltratarne come 90, 70, 60 anni fa!
![]()
1 la maggior parte dei scritori italiani triestini no se pianzi adosso cussì ma scrivi de altro
2 anzi ghe xe tanti italiani (e triestini) che scrivi Come che xe stadi cattivi i fascisti, voi no savè quanto cattivi, voi credè che iera cattivi i nazisti? no, mi ve dimostro che i nostri ga fato de pezo ( te ocori i titoli e i autori?) - saria curiosa de saver , visto che mi no conosso tuta la produzion letteraria slovena attual, se anche in Slovenia xe qualchedun che scrivi Quanto che semo stai cativi durante/subito dopo la guerra, in nome del atual revisionismo
3 correggi le date visto che s'ciavi/titini/infoibatori no iera nè 90 nè 70 anni fa, ma 60, 50... Tito xe morto 35 anni dopo de Mussolini
4 e po quei che te disi xe de solito i esuli istriani, che per un motivo o per l'altro che se stemo a discuter no la finimo più, la loro casa i ghe ga dito ciao e tuttora 2008 no i la ga rivista, gnanca col volemosse bbene attual, la liberalizzazion dei confini etc.
5 che i torni a casa sua , te disi... de solito i disi piutosto volemo tornar a casa nostra, resta che el dibattito de quala xe la casa de chi xe un dei più spinosi
certo, anche qua le nove generazioni ormai nate e cressude in Italia prima o dopo troverà che sta roba xe solo un capitolo de libri de storia che no li tocca personalmente. (a mi me sa che in entrambi i gruppi xe chi che li dopra per politica e per becar voti che li mantegni col stipendio italian de parlamentari/assessori etc..)
( visto che semo nel cap libri, podessi portarve i titoli dei libri e i autori che gavevo in mente co scrivevo sta roba)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
La mia frase, che riprendeva apositamente parole dalla tua solo per far notar la coesistenza dei due pensieri (anche al prezzo de crear pici paradossi temporali) jera solo per evidenziar che purtroppo le lotte non dureria a lungo se el torto fussi da una parte sola. Non son titin e non son camicia nera, quindi non me interessa definir chi ga ragion: solo che fin quando entrambi non ghe metti una piera sora, non la finiremo mai coi postumi dei disastri del secolo scorso. 

Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
su questo te me trovi perfettamente dacordo.AdlerTS ha scritto: non me interessa definir chi ga ragion: solo che fin quando entrambi non ghe metti una piera sora, non la finiremo mai coi postumi dei disastri del secolo scorso.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
I lo ga intervistado sul Gazzettino in merito alla sua candidatura al parlamento Europeo
Vede dittatori all’orizzonte?
«Ho più paura per le masse che potrebbero voler vederne qualcuno all’orizzonte».
È preoccupato per la situazione nei Balcani?
«Sì, ma un nuovo totalitarismo potrebbe nascere in qualsiasi nazione. L’animo umano è capace delle peggiori atrocità».
[...]
Internet?
«Non ho nemmeno il pc. Uso una vecchia macchina per scrivere Remington».
Il suo modello di politico?
«Italiano Sandro Pertini, europeo Willy Brandt».
Vede dittatori all’orizzonte?
«Ho più paura per le masse che potrebbero voler vederne qualcuno all’orizzonte».
È preoccupato per la situazione nei Balcani?
«Sì, ma un nuovo totalitarismo potrebbe nascere in qualsiasi nazione. L’animo umano è capace delle peggiori atrocità».
[...]
Internet?
«Non ho nemmeno il pc. Uso una vecchia macchina per scrivere Remington».
Il suo modello di politico?
«Italiano Sandro Pertini, europeo Willy Brandt».
Mal no far, paura no gaver.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Boris Pahor
Settimane intense per el nostro Boris ... vincitor della seconda edizion del premio Hemingway-Sparkasse, conferimento del sigillo della Provincia, la Gran Croce d'Austria per la scienza e l'arte !
Complimenti vivissimi !
Complimenti vivissimi !
Mal no far, paura no gaver.
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Boris Pahor
L'avevo letto nel Carlino la settimana scorsa...ma non avevo riportato la notizia!!! 

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Boris Pahor
Ben, adesso i darà al Verdi una version teatral de Necropolis, testo in sloven coi soratitoli in italian.A cura del teatro de Lubiana. 4 dicembre prossimo: biglietto a prezzo unico a 5 €, prevendita de doman.
tegnindo presente i costi dei biglieti del Verdi per i spettacoli de lirica.. chi sponsorizza?
tegnindo presente i costi dei biglieti del Verdi per i spettacoli de lirica.. chi sponsorizza?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Boris Pahor
E' morto oggi, all'età di 108 anni.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Boris Pahor
Il quotidiano di Francoforte riporta oggi con un articolo di piu di due sole righe questa notizia.