babatriestina ha scritto:io vorrei sapere invece dove stanno nel periodo intermedio, visto che qua arrivano verso aprile, ma spariscono già a metà agosto: un mese di viaggio? o le nostre arrivano in Africa , o dove svernano, prima?
Qui ti riferisci sicuramente ai rondoni, che giustamente come dici spariscono presto, mentre di rondini ce ne sono in giro ancora adesso.
Comunque la sostanza, almeno per quanto riguarda le modalità essenziali di migrazione, non cambia, essendo sia la rondine che il rondone svernanti subsahariani (il rondone nella sua totalità, la rondine in grandissima parte, svernando solo una piccola parte in Africa settentrionale ed anche in Spagna).
Sul discorso generico sulle migrazioni sollevato da Elisa, beh, la cosa più “fondata” è il risultato, ovverossia il vantaggio di passare la stagione più rigida in un clima più favorevole a quello che offre in inverno il territorio di riproduzione. La “causa” di questo comportamento va ricercata senza dubbio nell'evoluzione, che ha selezionato gli individui che forse casualmente si comportavano grosso modo in questa maniera, per poi perfezionarsi nel corso dei millenni.
Certo, detto così sembra banale – o forse le mie parole hanno involontariamente banalizzato il tutto – ma non mi dispiace tenermi un po' di dubbio e mistero, senza voler a tutti costi spiegare tutto
