Palazzo Artelli
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Palazzo Artelli
Ne scrivi un ricercator che volessi trovar una foto dela sala principal de palazzo Artelli.
Per chi che no se ricorda, Palazzo Artelli xe quel edificio in via del Università che iera appunto sede dell'Università e che par che sia stado privatizzado de recente. El xe ingabbiado de anni in una impalcatura e el xe de stile eclettico, copiado de alcuni palazzi veneziani, difatti i Artelli iera vegnui a Trieste nel Ottocento de Venezia, ma i lo gaveva vendudo abbastanza presto nel Novecento.
El interno ga saloni de stili diversi e la sala principal iera detta sala romana, per le statue de 2 o 4 imperatori romani ai cantoni. I ghe fazeva feste nei anni 70, per quel le go viste. Qualchedun ga foto o sa dove trovarle?
Per chi che no se ricorda, Palazzo Artelli xe quel edificio in via del Università che iera appunto sede dell'Università e che par che sia stado privatizzado de recente. El xe ingabbiado de anni in una impalcatura e el xe de stile eclettico, copiado de alcuni palazzi veneziani, difatti i Artelli iera vegnui a Trieste nel Ottocento de Venezia, ma i lo gaveva vendudo abbastanza presto nel Novecento.
El interno ga saloni de stili diversi e la sala principal iera detta sala romana, per le statue de 2 o 4 imperatori romani ai cantoni. I ghe fazeva feste nei anni 70, per quel le go viste. Qualchedun ga foto o sa dove trovarle?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
un link al palazzo, ma per i esterni
http://www.limen.org/BBCC/tutela/Conser ... rtelli.htm
http://www.limen.org/BBCC/tutela/Conser ... rtelli.htm
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
la foto xe de un per de anni fa, ma el xe tuttora cussì

come podè veder, xe una architettura abbonantemente ispirada a palazzi barocchi veneziani, ca' rezzonico in particolar.
gnente de strano, che i Artelli xe vegnui a Trieste de Venezia nel ottocento

come podè veder, xe una architettura abbonantemente ispirada a palazzi barocchi veneziani, ca' rezzonico in particolar.
gnente de strano, che i Artelli xe vegnui a Trieste de Venezia nel ottocento
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
zonta l'ottimo Mario:
La casa originale xè del 1840 in stile neoclasico, fata co’ i stava fazendo el Borgo Giusepino, el progeto xè del architeto Corti, (che el gà fato diverse case de quele parti tanto che i ghe gà dà el nome ala via che xè la vizin). La xè stada disabitada dal 1883 al 1904 (circa 21 ani)
Nel 1904 el xè stà rifato. I esterni su progetto del’architeto Polli, cussì el gà ciapà circa la forma de un palazzo del 600 venezian, e i interni dal architeto Bruni che el se gà ispirà a stili “romano, pompeiano e bizantino”, i afreschi xè stai fati da Scomparini la fontana che xè in atrio la gà fata el scultor Rathmann.
El paron iera Filippo Artelli che el iera un assicurator, azionista dela Tripcovich, per un periodo presidente della Banca Popolare, dopo presidente dela Società Triestina Tramway, dopo direttor della Cassa de Risparmio e anche consiglier comunal.
… corsi e ricorsi dela storia: no sarà miga che ghe vol spetar anche ‘deso 21 ani per vederla de novo???
La casa originale xè del 1840 in stile neoclasico, fata co’ i stava fazendo el Borgo Giusepino, el progeto xè del architeto Corti, (che el gà fato diverse case de quele parti tanto che i ghe gà dà el nome ala via che xè la vizin). La xè stada disabitada dal 1883 al 1904 (circa 21 ani)
Nel 1904 el xè stà rifato. I esterni su progetto del’architeto Polli, cussì el gà ciapà circa la forma de un palazzo del 600 venezian, e i interni dal architeto Bruni che el se gà ispirà a stili “romano, pompeiano e bizantino”, i afreschi xè stai fati da Scomparini la fontana che xè in atrio la gà fata el scultor Rathmann.
El paron iera Filippo Artelli che el iera un assicurator, azionista dela Tripcovich, per un periodo presidente della Banca Popolare, dopo presidente dela Società Triestina Tramway, dopo direttor della Cassa de Risparmio e anche consiglier comunal.
… corsi e ricorsi dela storia: no sarà miga che ghe vol spetar anche ‘deso 21 ani per vederla de novo???
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
el quale Filippo Artelli a fin Ottocento ga perso po parecchi soldi in un crack, almeno me par de ricordar de aver letto nel Elite del potere a Trieste de Anna Millo, e devi gaver vendudo el palazzo, ma no stemo pianzer per lu , che ghe xe restada Villa Artelli in via Combi, casa-villa con un gran giardin che nei ultimi anni i eredi, che no abita più a Trieste, ga trasformado in condomini..AdlerTS ha scritto:zonta l'ottimo Mario:
El paron iera Filippo Artelli che el iera un assicurator, azionista dela Tripcovich, per un periodo presidente della Banca Popolare, dopo presidente dela Società Triestina Tramway, dopo direttor della Cassa de Risparmio e anche consiglier comunal.
?[/i]
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
No se sa perchè, ma Trieste Nascosta ( el solito libro) cita sto palazzo omettendo i Artelli, costruttori e che ghe dà el nome che gavemo sempre sentido: pag 195 seconda edizion, n 154 La Ca'Rezzonico Triestina el lo ciama ripetutamente "palazzo Modugno".. In realtà lu disi che el xe preciso de Caà Rezznico, mi me par che el gabi un pian come Ca' rezzonico e una come un altro palazzo venezian.. i Artelli comunque vegniva de Venezia.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Già che semo, questa xe Villa Artelli, in via Combi

che iera abitada dei Artelli fin un per de decenni fa e adesso xe condomini, ma i Artelli ghe ga ancora un pied à terre, paressi, vista questa campanella

la villa xe stada costruida de Lorenzo Furlan per Isidoro Romano, come che scrivi anche el solito Trieste nascosta, n 187 " la villa nascosta". In realtà de nascosto no xe gnente, se no che la gaveva un gran bel parco che scondeva la facciata interna. Adesso el parco xe stado quasi completamente eliminado e modificado. Secondo lori, ghe abitava Teodoro Mayer, el fondator del Piccolo ( imagino c ome villa estiva, visto che la sua casa iera in via Pellico che ghe xe ancora el monogramma sul porton) e anche qua Trieste Nascosta dei Artelli no fa cenno.

che iera abitada dei Artelli fin un per de decenni fa e adesso xe condomini, ma i Artelli ghe ga ancora un pied à terre, paressi, vista questa campanella

la villa xe stada costruida de Lorenzo Furlan per Isidoro Romano, come che scrivi anche el solito Trieste nascosta, n 187 " la villa nascosta". In realtà de nascosto no xe gnente, se no che la gaveva un gran bel parco che scondeva la facciata interna. Adesso el parco xe stado quasi completamente eliminado e modificado. Secondo lori, ghe abitava Teodoro Mayer, el fondator del Piccolo ( imagino c ome villa estiva, visto che la sua casa iera in via Pellico che ghe xe ancora el monogramma sul porton) e anche qua Trieste Nascosta dei Artelli no fa cenno.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Filippo ArtelliAdlerTS ha scritto:El paron iera Filippo Artelli che el iera un assicurator, azionista dela Tripcovich, per un periodo presidente della Banca Popolare, dopo presidente dela Società Triestina Tramway, dopo direttor della Cassa de Risparmio e anche consiglier comunal.
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
e questa immagine dei primi anni venti, bela anche per i costumi de bagno, rappresenta el nipote, Filippo Artelli jr con la moglie Anna, in capanne al mar che podessi esser presumibilmente a Grignan.AdlerTS ha scritto: Filippo Artelli
e ecco Filippo Artelli jr come che lo ricordo mi, che lo go conossudo nei anni Cinquanta, in una foto de poco prima della guerra: la folta chioma xe ormai un ricordo del passato ( archivio fotografico mio)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re:
la medesima foto, decurtata del logo del forum oggi sulla pagina del Piccolo, sia cartaceo che digitale.babatriestina ha scritto:la foto xe de un per de anni fa, ma el xe tuttora cussì
![]()

https://www.facebook.com/piccoloditries ... 1117635381
https://www.facebook.com/piccoloditries ... =3&theater
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Palazzo Artelli
siamo meglio ( e gratis!) dell'archivio Corbis! 

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Palazzo Artelli
Novità: ieri passando in zona, de lontan go visto palazzo Artelli senza le impalcature. Se i ga fato qualcossa o no, no so, ma adesso almeno se lo vedi! da approfondir


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Palazzo Artelli
eccolo meglio: sono state rimosse le impalcature ma il palazzo è sempre chiuso, nessuno si fa avanti, e quindi inutile tener su impalcature per un restauro che non arriva.
Almeno ce lo possiamo guardare



Almeno ce lo possiamo guardare



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Palazzo Artelli
un dettaglio di un balcone laterale

per un confronto: Ca' Pesaro a Venezia

e ca' Rezzonico


per un confronto: Ca' Pesaro a Venezia
e ca' Rezzonico
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Palazzo Artelli
rimesso di nuovo in vendita, sempre a prezzo ribassato, c'erano foto, prese dall'avviso ch e non scappino:






"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Palazzo Artelli

il salone, dove tenevano feste i soci ALUT , a cui ho partecipato


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)