Olimpiadi 2008 a Pechino
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Olimpiadi 2008 a Pechino
A mio avviso una delle più belle manifestazioni sportive.
Purtroppo anche qui ci sono dei atleti furbetti. Credo che ne hanno beccato per doping circa una trentina e questo primi di cominciare.
Non pensano che così rovinano lo sport e loro stessi, specialmente con problemi gravi di malattia.
Purtroppo anche qui ci sono dei atleti furbetti. Credo che ne hanno beccato per doping circa una trentina e questo primi di cominciare.
Non pensano che così rovinano lo sport e loro stessi, specialmente con problemi gravi di malattia.
My heart's in the Highlands
Ormai il doping è molto diffuso, anche tra chi non pratica lo sport a livelli agonistici. Conosco uno, con dei muscoli alla Schwartzenegger, che è finito all'ospedale perchè aveva il sangue troppo denso. Io gli ho detto di non usare porcherie, ma lui sembra convinto di prendere integratori vitaminici.
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
McFriend ha scritto:Purtroppo non ho potuto vedere l'apertura dei giochi.
Spettacolo di apertura delle olimpiadi in Cina? Da fantascienza.
Il potere: soldi più che a bizzeffe!!!
L`ingegno: spettacolare ‘alla cinese’. Magnifico, da meravigliarsi e godersi. Anche insuperabile certamente per qualche tratto di secolo almeno, ma poi…Di questo passo non si sa mai!

"Todo lo bueno me ha sido dado"
Post subject
L'apertura dei giochi e' stata bellissima, specialmente come esercizio di coordinazione umana. Io ho guardato tutta la cerimonia che e' durata
fino alle ore 1.30 A.M. ora locale. Speriamo che tutto vada bene anche se ci sono state molte critiche. Ciao Coce
fino alle ore 1.30 A.M. ora locale. Speriamo che tutto vada bene anche se ci sono state molte critiche. Ciao Coce

La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Re: Post subject
Difatti, tra critiche e sospetti, si riscontrano già situazioni che fanno appannare i giochi. Sembra che sia proprio inevitabile?Coce ha scritto:L'apertura dei giochi e' stata bellissima. Speriamo che tutto vada bene anche se ci sono state molte critiche. Ciao Coce
Comunque che si affliggano le nazioni rappresentate dai trasgressori del momento.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Credo che dopo le olimpiadi de Monaco, dove che i teroristi arabi ga rapì i atleti israeliani, come controlli no gabi scherzà nesun. Comunque a Mosca tanti no iera (i Americani per esempio) per protestar contro l'invasion del Afganistan e i italiani xe andai soto la bandiera del CIO.AdlerTS ha scritto:A proposito del clima poliziesco intorno allo stadio de Pechino: le olimpiadi de Mosca dell'82 come jera ? mi jero tropo picio per ricordarme.
In teoria anche l'ex URSS del 1982 non doveva esser proprio una passeggiata per visti e controlli.
Per quanto riguarda la tua seconda domanda, sì, saria interessante veder anche quanto che i ne costa.
Olimpiadi 2008
Adler ga scritto:
.... e una domanda me sorgi spontanea: dal momento che metà dei atleti italiani xe polizioti, carabinieri, finanzieri, forestali etc, quanta gente vien stipendiada per servizi allo stato e inveze passa la giornada in palestra ?
_________________
L'obligo che tutti i atleti partecipanti ai zoghi devi esser strettamente dilettanti xe passa' de tanto tempo, infati in Australia xe sta insitui' un Dipartimento olimpionico con fondi lauti per tuti, cussi' che tuti i atleti Australiani i xe sovenzionai, e praticamente mantegnui dal Governo.
Dove xe el dilettantismo? Ciao Coce
.... e una domanda me sorgi spontanea: dal momento che metà dei atleti italiani xe polizioti, carabinieri, finanzieri, forestali etc, quanta gente vien stipendiada per servizi allo stato e inveze passa la giornada in palestra ?
_________________
L'obligo che tutti i atleti partecipanti ai zoghi devi esser strettamente dilettanti xe passa' de tanto tempo, infati in Australia xe sta insitui' un Dipartimento olimpionico con fondi lauti per tuti, cussi' che tuti i atleti Australiani i xe sovenzionai, e praticamente mantegnui dal Governo.
Dove xe el dilettantismo? Ciao Coce

La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Un link interessante su una parte della storia della Cina poco nota a margine delle olimpiadi:
http://www.repubblica.it/2008/07/specia ... ttore.html
http://www.repubblica.it/2008/07/specia ... ttore.html
Mal no far, paura no gaver.



Oggi, qui giornata festiva, ci siamo dilettati presenziando alla Tele in diretta il ‘volo’ di quella bella giovane atleta russa Elena Isinfayeva che ha batturo i record di salto con l`asta a mt. 5.05, alle olimpiadi di Pechino, e che poi ha manifestato così spontanea e con uno speciale carisma personale, la propria irresistibile felicità. Ha saltato, corso, danzato sventolando la bandiera della sua patria o avvolgendosi nella stessa!
Di questa giovane, che si sta dando da conoscere internazionalmente, (senza levare il merito a tantissimi altri giovani) mi risulta fattibile e piacevole assimilare la bravura e il grande merito, pur tralasciando l`importanza della sua nazionalità di appartenenza!

"Todo lo bueno me ha sido dado"
notizia fresca fresca in merito alla 'paga' agli sportivi, che citerò come esempio ma scusandomi se mi sposto dalla domanda specifica su atleti italiani.AdlerTS ha scritto:.... e una domanda me sorgi spontanea: dal momento che metà dei atleti italiani xe polizioti, carabinieri, finanzieri, forestali etc, quanta gente vien stipendiada per servizi allo stato e inveze passa la giornada in palestra ?
L`argentino Juan Curuchet, 43 anni, medaglia d`oro in ciclismo a Pechino, parla dei 'mille' metodi ai quali deve ricorrere per poter sostenere economicamente la sua partecipazione ai giochi, in mancanza assoluta di supporto statale. Nei suoi 27 anni di sportivo e in occasione di ogni competizione che rappresenta illusione e orgoglio, si è sempre mantenuto mediante il suo lavoro, il denaro regalato da amici, il ricavato da feste organizzate dal pubblico amante del ciclismo ecc. ed attualmente come preparatore di giovani atleti.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Se ti può consolare, la squadra femminile italiana di scherma (non so quante medaglie porti a casa, ma comunque tante) mentre tornava in volo in classe economica ha scoperto che la squadra di calcio (buttata fuori ai quarti dal Belgio) viaggiava sullo stesso aereo, ma in business class. Pare che i calciatori siano stati fortunati che le armi della squadra di scherma non viaggiassero come bagaglio a mano!
Oh si, hai ragione! Le ragazze dello scherma avrebbero potuto, con giustissima indignazione, traforare i giocatori di calcio! Ma…. permettimi di citare un rustico detto di qui: “La culpa no es del chancho sino de quien le da de comer” che vuol dire –più o meno- che si dovrebbe individuare quel responsabile o colpevole della situazione, che certo non mancherà.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Ogi go fatto la stessa domanda in ufficio: i me ga "bastonado", disendo che xe comunque un fattor de "orgoglio nazionale" .... mahAdlerTS ha scritto:.... e una domanda me sorgi spontanea: dal momento che metà dei atleti italiani xe polizioti, carabinieri, finanzieri, forestali etc, quanta gente vien stipendiada per servizi allo stato e inveze passa la giornada in palestra ?

Per mi resta sempre un che xe pagado per far una roba e inveze fa un'altra

Mal no far, paura no gaver.
Re: Olimpiadi 2008 a Pechino
anche la tua provincia ha raggiunto un oro bolzanino. Bravo quel Max Schwazer (di Vipiteno-Sterzing) che ha compiuto una bella gara nella '50 chilometri di marcia'.McFriend ha scritto:A mio avviso una delle più belle manifestazioni sportive.
Sarai contento!
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna