Miramare e il castello del pesce- la maledizion de Miramar
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Miramare e il castello del pesce- la maledizion de Miramar
La gavevo citada a prosposito de Miramar, ma la go trovada su Wolff: il regno dei Fanes: una nota:
La leggenda del castello sul mare: il misterioso castello del pesce che sorge dalle onde. Il suo apparire è considerato un segno di malaugurio. Quando l'arciduca Massimiliano fece costruire nel 1850 il castello di Miramare, un operaio friulano lo esortò a non andare ad abitarlo, perchè somigliava al castello del pesce e gli avrebbe portato disgrazia. L'arciduca rise. [..] il vecchio Giuseppe Dantone di Delba mi raccontò di aver udito raccontare quella storia, nel '70, dall'operaio stesso. ne chiesi il nome, ma lo aveva dimenticato.
La leggenda del castello sul mare: il misterioso castello del pesce che sorge dalle onde. Il suo apparire è considerato un segno di malaugurio. Quando l'arciduca Massimiliano fece costruire nel 1850 il castello di Miramare, un operaio friulano lo esortò a non andare ad abitarlo, perchè somigliava al castello del pesce e gli avrebbe portato disgrazia. L'arciduca rise. [..] il vecchio Giuseppe Dantone di Delba mi raccontò di aver udito raccontare quella storia, nel '70, dall'operaio stesso. ne chiesi il nome, ma lo aveva dimenticato.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it





No, me ricordo la tua spiegazion:
babatriestina ha scritto:una donna subito dopo aver partorito ha una visione di un castello in cui un pesce le rivelerà il futuro, ma sembra che portasse iella a lei o al figlio.
se però uno non gaveva letto el tuo precedente intervento podeva anche pensar ad un mucio de pesse alto come un castel



Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Miramare e il castello del pesce
Gli avesse dato retta...babatriestina ha scritto:La gavevo citada a prosposito de Miramar, ma la go trovada su Wolff: il regno dei Fanes: una nota:
La leggenda del castello sul mare: il misterioso castello del pesce che sorge dalle onde. Il suo apparire è considerato un segno di malaugurio. Quando l'arciduca Massimiliano fece costruire nel 1850 il castello di Miramare, un operaio friulano lo esortò a non andare ad abitarlo, perchè somigliava al castello del pesce e gli avrebbe portato disgrazia. L'arciduca rise. [..] il vecchio Giuseppe Dantone di Delba mi raccontò di aver udito raccontare quella storia, nel '70, dall'operaio stesso. ne chiesi il nome, ma lo aveva dimenticato.
Mi hanno detto che, il castello di Miramare adesso si può visitare tutto.
Non porterà disgrazia a chi lo ha visitato vero?

Certo alla città di Trieste disgrazia non ne ha portato, dato che, una delle prime cose che la gente associa a Trieste è appunto Miramare

C'è un'altra leggenda legata al castello di Miramar. Pare che la sfinge che si trova sul moletto porti sfortuna. Chi la guarda in faccia partendo, non tornerà più.
Infatti Massimiliano è partito da lì per la disgraziata avventura in Messico ed è probabile che, girandosi a guardare il castello, abbia guardato anche la sfinge.
Molti di quelli che hanno abitato nel castello sono morti tragicamente, da Sissi al Duca d'Aosta e al generale alleato, come si chiamava? Wintertur?
Ne parlava anche un racconto delle Maldobrie. Un marinaio austro-ungarico ha dormito nel castello di Miramar e per tutta la vita si lamenta perchè anche lui dovrà morire, come tutti quelli che vi hanno abitato. E ricorda quelli che lo hanno preceduto, un'arciduchessa bruciata viva perchè l'abito le prese fuoco, passando vicino a una candela e tanti altri che non ricordo.
Sulla novantina, si ammala e, in punto di morte, dà la colpa della sua disgrazia al fatto di aver dormito nel castello di Miramar.
Infatti Massimiliano è partito da lì per la disgraziata avventura in Messico ed è probabile che, girandosi a guardare il castello, abbia guardato anche la sfinge.
Molti di quelli che hanno abitato nel castello sono morti tragicamente, da Sissi al Duca d'Aosta e al generale alleato, come si chiamava? Wintertur?
Ne parlava anche un racconto delle Maldobrie. Un marinaio austro-ungarico ha dormito nel castello di Miramar e per tutta la vita si lamenta perchè anche lui dovrà morire, come tutti quelli che vi hanno abitato. E ricorda quelli che lo hanno preceduto, un'arciduchessa bruciata viva perchè l'abito le prese fuoco, passando vicino a una candela e tanti altri che non ricordo.
Sulla novantina, si ammala e, in punto di morte, dà la colpa della sua disgrazia al fatto di aver dormito nel castello di Miramar.

[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Pardon. Generale inglese Thomas Winterton. Mi ricordo vagamente che è morto tragicamente, ma non trovo niente sul web.
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
lo gavevo riportado qua:serlilian ha scritto:C'è un'altra leggenda legata al castello di Miramar. Pare che la sfinge che si trova sul moletto porti sfortuna. Chi la guarda in faccia partendo, non tornerà più.
Molti di quelli che hanno abitato nel castello sono morti tragicamente, da Sissi al Duca d'Aosta e al generale alleato, come si chiamava? Wintertur?
Ne parlava anche un racconto delle Maldobrie. Un marinaio austro-ungarico ha dormito nel castello di Miramar e per tutta la vita si lamenta perchè anche lui dovrà morire, come tutti quelli che vi hanno abitato. E ricorda quelli che lo hanno preceduto, un'arciduchessa bruciata viva perchè l'abito le prese fuoco, passando vicino a una candela e tanti altri che non ricordo.
Sulla novantina, si ammala e, in punto di morte, dà la colpa della sua disgrazia al fatto di aver dormito nel castello di Miramar.
https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic ... 2&start=30
no iera Winterton, che no me par che ga dormido a Miramar e no credo che gabi fato fine tragica.
El racconto dele maldobrie ricama un poco, come l'arciduchessa brusada viva- forsi un riferimento ala sorella de Sissi, duchessa d'Alençon ,morta brusada al bazar dela Charité a Parigi, me par che iera quela che doveva fidanzarse col mato Ludwig de Baviera.
Per l'allusion alla Sfinge, la xe in Carducci a Miramare.
La maledizion fa riferimento piutosto a chi che dormi dentro del castel.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- grizabella
- vilegiante
- Messaggi: 20
- Iscritto il: gio 28 ago 2008, 12:04
- Località: Trieste /Valmaura
Scuseme se fazzo el prezemolo e magari digo anche una sempiada. A suo tempo, oltre ale legende su Miramar che gavè già citado voi gavevo sentido che anche andar nel Parco o nel castel col moroso iera garanzia certa de molarse, dato che Carlotta la gavessi avudo invidia per le "coppie felici".
Posto che tanti fa l'album de nozze proprio nel Parco
Qualchidun me sa dir se xè una dele tante legende "omologade" o solo una flocia che i me gà contà de muleta? 
Posto che tanti fa l'album de nozze proprio nel Parco


Chi gà dito che no se pol?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
la leggenda ufficial parla de pernottamenti in castel, ma istesso mi no faria el servizio de foto de nozze propio a Miramar.
posso dirve che i mii genitori, che no ga avudo mai un screzio in 40 anni de matrimonio, la sola volta che i ga avudo de becarse, ancora de fidanzati, iera per una festa a Miramar
quindi a casa mia la maledizion de Miramar ga avudo questa forma

posso dirve che i mii genitori, che no ga avudo mai un screzio in 40 anni de matrimonio, la sola volta che i ga avudo de becarse, ancora de fidanzati, iera per una festa a Miramar

quindi a casa mia la maledizion de Miramar ga avudo questa forma
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- grizabella
- vilegiante
- Messaggi: 20
- Iscritto il: gio 28 ago 2008, 12:04
- Località: Trieste /Valmaura
Intanto grazie a Babatriestina, gentilissima e coltissima. Devo dir che coi vostri post me gavè incuriosì e dado un saco de spunti; cussì, profitando del turno de note (el reparto iera tranquillo) go trovà fora 'stò sito che spero ve poderà interessar.
http://www.istrianet.org/istria/legends ... rieste.htm

http://www.istrianet.org/istria/legends ... rieste.htm
Chi gà dito che no se pol?
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Noi andemo tante volte a Miramar, no se gavemo sposà là naturalmente, ma comunque resistemo de 45 anni! Ma no senza discussioni, ovvio, ma per quele no ocori andar a Miramar! ;-D ;-D
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- grizabella
- vilegiante
- Messaggi: 20
- Iscritto il: gio 28 ago 2008, 12:04
- Località: Trieste /Valmaura
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Purtropogrizabella ha scritto:Compliment!....Comunque, quele credo che sia "fisiologiche" in ogni copia.....


Comunque: l'amore non è bello se no è litigarello!


In ogni modo va BEN CUSSI'!!!
ciao
sum culex
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Frase celebre di García Márquez:macondo ha scritto:Mi me go fato le foto del album in Miramar..... e gavemo roto in due anni.
Carlotta gaveva colpido ancora.
"Todo lo que sucede, sucede por una razón."
Gabriel José de la Concordia García Márquez es un periodista, editor y escritor colombiano nacido en la Costa Atlántica Colombiana, en el municipio de Aracataca (Magdalena), el 6 de marzo de 1927.1 2 Conocido familiarmente como Gabito (hipocorístico guajiro para Gabriel). Posteriormente, su compañero del diario bogotano El Espectador, José Salgar, lo llamó Gabo.
Obtuvo el Premio Nobel de Literatura en 1982, según el laudatorio de la Academia Sueca "por sus novelas e historias cortas, en las que lo fantástico y lo real son combinados en un tranquilo mundo de imaginación rica, reflejando la vida y los conflictos de un continente".3 Su novela más reconocida internacionalmente es Cien años de soledad.
Non dubito che tu lo sapevi!
"Todo lo bueno me ha sido dado"