I triestini nei Carpazi : Przemysl e dintorni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Attacco a una batteria da campo russa presso Zamosc, in Polonia.
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Grazie.rofizal ha scritto:Bele!![]()
(me ga piasso el "nostre truppe", se se acorzi Babatriestina...
)
Ben, xe la traduzion dele scrite che xe sule cartoline, no?




[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
appuntoserlilian ha scritto:Grazie.rofizal ha scritto:Bele!![]()
(me ga piasso el "nostre truppe", se se acorzi Babatriestina...
)
Ben, xe la traduzion dele scrite che xe sule cartoline, no?![]()
![]()
![]()



fra l'altro, el solo dela mia famiglia che sia stado sul fronte russo nela prima guerra, el fradel de mia nona, xe stado fatto prigioniero dei Russi e se ga trovado benissimo con lori... el diseva tanto bona gente...

comunque gran bele immagini, come stile le ricorda un poco, iera l'epoca, quelle dela Domenica del Corriere

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Pecà che no rivo a regolar ben el scanner. De default le vien tropo scure e mi devo s'ciarirle, ma no le vien bele come el original.
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Galizia
So che no centra con Trieste, ma lo meto lo steso.
E circolo cultural sloven de San Pelagio ga organizà una mostra de foto e ogeti dei militari AU in Galizia (e par che ghe xe anche dele foto del fronte del Carso).
Mi go visto quele prima e iera sai interessanti.
Ah, da quel che go capi, i materiali xe tuti de un colezionista dela zona.
E circolo cultural sloven de San Pelagio ga organizà una mostra de foto e ogeti dei militari AU in Galizia (e par che ghe xe anche dele foto del fronte del Carso).
Mi go visto quele prima e iera sai interessanti.
Ah, da quel che go capi, i materiali xe tuti de un colezionista dela zona.
Sul sito del circolo ghe xe posibile veder l'opuscolo dela mostra.
http://www.skdvigred.org/strani/galicija.pdf
http://www.skdvigred.org/strani/galicija.pdf
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Galizia
Ne riguarda, ne riguarda ... solo che te taco qua in coda ad un argomento esistenste. Grazie per l'informazion.carsolin ha scritto:So che no centra con Trieste, ma lo meto lo steso.
E circolo cultural sloven de San Pelagio ga organizà una mostra de foto e ogeti dei militari AU in Galizia (e par che ghe xe anche dele foto del fronte del Carso).

Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
te vol dir i caduti dela prima guerra a Gropada? o xe uno dei tanti monumenti ai caduti della Resistenza slovena, che no manca in ogni paesin carsico?AdlerTS ha scritto:Go scoperto appena oggi che el 02.11.08 i ga scoverto anche un monumento per i caduti a Gropada, all'interno della casa di Cultura Skala.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Son stado a veder el monumento, el xe sobrio, elenca i nomi dei caduti de Gropada, in zima ghe xe l'aquila bicipite dell'Austria-Ungheria, subito sotto xe scritto in sloven "I nostri eroi", e in fondo xe scritto "Mai più" in sloven, italian, tedesco ed inglese, con una bandiera europea scolpida.
Nella sala del circolo culturale una bela mostra, finida ieri, con tante foto dell'epoca della prima guerra, che xe vignude fora dalle soffitte dei abitanti de Gropada, e raffiguranti momenti di vita a Gropada durante la guerra e foto de militari del paese.
Iera anche tanti cimeli, tra cui una cassa originale che iera de un gropadese membro del 47° Reggimento, e dopo ghe iera una foto de Francesco Giuseppe con l'inno asburgico scritto in sloven, ed un enorme stendardo originale dell'Austria-Ungheria, probabilmente gelosamente conservà in qualche soffitta e mai tirado fora fin oggi.
Nella sala del circolo culturale una bela mostra, finida ieri, con tante foto dell'epoca della prima guerra, che xe vignude fora dalle soffitte dei abitanti de Gropada, e raffiguranti momenti di vita a Gropada durante la guerra e foto de militari del paese.
Iera anche tanti cimeli, tra cui una cassa originale che iera de un gropadese membro del 47° Reggimento, e dopo ghe iera una foto de Francesco Giuseppe con l'inno asburgico scritto in sloven, ed un enorme stendardo originale dell'Austria-Ungheria, probabilmente gelosamente conservà in qualche soffitta e mai tirado fora fin oggi.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
I amici de Nuovo litorale ga messo una foto della piera de Gropada

articolo completo su http://www.nuovolitorale.org/gropada2008.htm

articolo completo su http://www.nuovolitorale.org/gropada2008.htm
Mal no far, paura no gaver.
-
- ixolan
- Messaggi: 292
- Iscritto il: gio 11 dic 2008, 18:55
Ogni tanto me scampa qualcosa. e questo no lo gavevo visto. La cerimonia de Gropada se stada saibela e Marco Milkovic che la ga organizada ,me ga annche ciamà per dire due parole sui "nostri".
L'elmeto i austriaci lo ga' pena nel '16, i primi de fornitura germanica, solo dopo i farà due mosei sui, uno quasi uguale e l'altro nianche un poco. Elmeto de cuoio? no esisti. Esisti el casco de dragoni (de cuoio) che con cavada la cresta e mesa su una coraza se stà usa, ma poco, per protegerse la testa. Sui Przmysl se sia roba nel Sui campi di Galizia(Museo di Rovereto).
Ciao Rawa Ruska
PS: noi qua semo tanto abituai a parlar del carso co se parla de grande guera, ma bisogna inveze imparar a leger e studiar la guera in Rusia e sui balcani, perchè "la iera nono!!"
RR
L'elmeto i austriaci lo ga' pena nel '16, i primi de fornitura germanica, solo dopo i farà due mosei sui, uno quasi uguale e l'altro nianche un poco. Elmeto de cuoio? no esisti. Esisti el casco de dragoni (de cuoio) che con cavada la cresta e mesa su una coraza se stà usa, ma poco, per protegerse la testa. Sui Przmysl se sia roba nel Sui campi di Galizia(Museo di Rovereto).
Ciao Rawa Ruska
PS: noi qua semo tanto abituai a parlar del carso co se parla de grande guera, ma bisogna inveze imparar a leger e studiar la guera in Rusia e sui balcani, perchè "la iera nono!!"
RR
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: I triestini nei Carpazi : Przemysl e dintorni
No so se va ben propio qua, ma segnalo i articoli sul 97° de Paolo Geri su
e anche su
e anche su
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: I triestini nei Carpazi : Przemysl e dintorni
Anche mio nonno Landschutzer Trentino II reggimento ha combattuto a Przemysl ...e dintorni nel 1915, durante la riconquista A. U..
- Allegati
-
- most[1].jpg (53.15 KiB) Visto 3622 volte
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: I triestini nei Carpazi : Przemysl e dintorni
Ho trovato interessante questo sito, che mostra foto di resti dei forti e cimiteri
http://www.icsm.it/world/reportage/przemysl.html
http://www.icsm.it/world/reportage/przemysl.html
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry