saria bel far un picio censimento delle caserme ed edifici militari de epoca AU a Trieste e dintorni. Chi comincia ?

Orpo. Stavo in via Galvani e guardavo sempre quela casa con la piccionaia. Ne dava una sensazion strana, tipo "Il mondo di Susy Wong". Purtropo no go rivà a fotografrla. I la ga butada zo in do e do quatro, senza che me inacorzessi. No gavessi mai pensà che là podessi esser stada una caserma a.u.Franco ha scritto:Una, dimenticada e demolida qualche anno fa, iera su via Fabio Severo, a destra andando in sù, poco prima dela "casa dei sposi".
Per chi che se ricorda: al pian tera (rivandoghe da de drio, da via Galilei) al pianterra che iera l'oficina de Vigna (alzi la man chi no xè andà la a farse saldar la marmita sbusada...)
La caserma iera tipica perchè, nel sototeto, ghe iera la piccionaia per i piccioni viaggiatori, usadi per scopi militari.
No so dirte, el sior saveva, ma anche lui el diseva "La dovessi esser qua. La dovessi esser qua" Finchè la gavemo vista. Dele parti dela Marinela, credo. La xe un poco indentro del marciapiede, a livel dela strada. Bisognassi andar cola 36 e guardar ben.Franco ha scritto:La costiera xè longa...serlilian ha scritto:Andando in gita l'altra domenica i me ga mostrà una caseta picia, tuta coverta de edera, sula costiera, che iera el comando dela Marina a.u.![]()
Dove saria esatamente 'sta caseta coverta de edera?
No so se lo ga mai publicado (go dele fotocopie che el me gaveva fato lui, datade 1987).AdlerTS ha scritto:El libro che me ricordavo mi xe "Fortificazioni austriache dell'Ottocento" de Leone Veronese jr.