Anche mi penso che sia Grignan: guardando la barca picia che xè a sinistra dà l'impression che la sia tirada su sul squero che xè ancora ogi, data l'inclinazion che la ga.
ciao
sum culex
macondo ha scritto: El solito 6 col rimurcio estivo
Non lo gavevo mai visto
mi lo ciolevo, ma el iera un model più tardo de quel dela foto
De quel che me ricordo, iera simile ala motrice, ma senza porte, cioè entrada e uscida restava verte, cusì se podeva salir in corsa e anche scender, con gran divertimento de tuta la muleria!
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
Stasera a Barcola, aspettando la luce laser che avrebbe dovuto illuminare il faro alle 19..30 e invece non l'ho vista. Fuochi artificiali mi dicono dopo le 20.30 che me n'ero già andata via
l'ultima è la zona dell'ex bagno Excelsior
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Bacio la mano a Baba Triestina per le fotografie. Xe sta meio che te son 'ndada via, parchè se te fusi restada forsi no te le gavaria fate.
Domanda: Te le ga virade in blu? Mio fradel (un quaranta o zinquanta ani fa) gaveva fato tentativi che qualche volta i xe 'ndai ben.
No go virado gnente in blu. Go doprado i colori come che vegniva col bilanciamento del bianco automatico. El blu xe de l'ora, subito dopo el tramonto. Go solo un momento accentuado qualche contrasto. Gavevo una macchina picia ma un picio trepiede. E me magno le man, vedendo cossa che i ga fato pochi minuto dopo che son andada via, luci, foghi.. el tuto per un ritardo de un'ora che no podevo saver.. e gavevo pensado al contrario che i gavessi fato prima...
nel ultima foto no go trovado el comando miglior per la messa a fogo, ga messo a fogo davanti ma ga lassado sfogado drio. Tropo scuro per el autofocus e solo dopo go trovado un comando che podeva evitarlo e meter a man la distanza. No iera la reflex, che no go un trepie robusto per machine pesanti.
Fazevo esperimenti de tempi lenti col trepie
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
babatriestina ha scritto: No go virado gnente in blu. Go doprado i colori come che vegniva col bilanciamento del bianco automatico. El blu xe de lìora, subito dopo el tramonto. Go solo un momento accentuado qualche contrasto. Gavevo una macchina pici ma un picio trepiede. E me magno le man, vedendo cossa che i ga fato pochi minuto dopo che son andada via, luci, foghi.. el tuto per un ritardo de un'ora che no podevo saver.. e gavevo pensado al contrario che i gavessi fato prima... nel ultima foto no go trovado el comando miglior per la messa a fogo, ga messo a fogo davanti ma ga lassado sfogado drio. Tropo scuro per el autofocus e solo dopo go trovado un comando che podeva evitarlo e meter a man la distanza. No iera la reflex, che no go un trepie robusto per machine pesanti.
Fazevo esperimenti de tempi lenti col trepie
Do o tre volte a l'ano gavemo rochete (fuochi artificiali).
Del resto se te disi ti te ga ragion. Modo scherzoso per dire che son tumbaro e no go capì un tubo. Ma xe colpa mia. Però so che nela stampa in quadricromia (a quatro colori) se cariga de nero per far più scuro el blu. Mio fradel, quela volta, no gaveva 'ste posibilità. Autodidata e mezi empirici. Però go vardà za diverse volte le foto e le mostrerò anca ala mia putela. Son sicuro che ghe piazerà anca a ela.
Ciancele ha scritto:Bacio la mano a Baba Triestina per le fotografie. Xe sta meio che te son 'ndada via, parchè se te fusi restada forsi no te le gavaria fate.
Domanda: Te le ga virade in blu? Mio fradel (un quaranta o zinquanta ani fa) gaveva fato tentativi che qualche volta i xe 'ndai ben.
Quei al ferricianuro per virar in blù no li go mai visti; go visto quei in seppia. Li fazeva mio papà e mia mama ghe ga dito "o mi o lori" perché per farli se impesta la casa de spuza de ovi marzi (acido solfidrico per i amanti dela precision).
Mio papà ga preferì mia mama e cusì, basta viragi in seppia. Solo foto in bianco e nero.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Ciancele ha scritto:Bacio la mano a Baba Triestina per le fotografie. Xe sta meio che te son 'ndada via, parchè se te fusi restada forsi no te le gavaria fate.
Domanda: Te le ga virade in blu? Mio fradel (un quaranta o zinquanta ani fa) gaveva fato tentativi che qualche volta i xe 'ndai ben.
Quei al ferricianuro per virar in blù no li go mai visti; go visto quei in seppia. Li fazeva mio papà e mia mama ghe ga dito "o mi o lori" perché per farli se impesta la casa de spuza de ovi marzi (acido solfidrico per i amanti dela precision).
Mio papà ga preferì mia mama e cusì, basta viragi in seppia. Solo foto in bianco e nero.
Te dovaria far una séance e parlar con mio fradel. El iera chimico e el se fazeva tuto lu. El se fazeva le polverine per el lampo, involtizade in cartina de sigarete, la roba par svilupar e tante robe ancora. Mi ghe fazevo solo de bubez (aiutante), quando che soto el piumin in scuro el taiava a ocio (serà, naturalmente) el film de 6x9 per ciapar do film de 4,5 centimetri. Me gavaria piasso (mi sarebbe piaciuto) veder se la riga iera drita. Drita a bisa boba.