ROVIGNO
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
ROVIGNO
Cronaca fotografica e qual'cossa de più de una gita turistica in giornata nela citadina istroveneta de Rovigno con una puntadina al'imbrunir a Grisignana.
Comincio con una poesia de Virgilio Giotti.
ROVIGNO
Iero a Rovigno
quela matina bonora:
me iero sentado fora
su 'na carega in-t'un bar.
Iero in Piazza dele Erbe,
batuda de contadini,
de pizzarioi, de fachini,
de cari e mussi. E là in un
de quei cari ghe iera
pegore, tra sachi e zeste
coi pie ligai, co le teste
cascade zo a pindolon.
Strache, copade de tante
ore de caro, d'i scoss,
de le macade de ossi
che le ga 'vù par rivar,
'Na becaria spalancada
verde ghe iera, coi tochi
rossi de carne sui zochi
e impicai scuri i figà.
E de le strade e strade,
de quele calete ertose,
vigniva 'basso la vose
de quel che fa la reclam.
Iero a Rovigno, la in Istria!
Rovigno, con quel su' grosso
campanilon che vien dosso,
piantado bianco lassù:
co' de 'na parte ccampagne
coi uliveri, coi a brente
l'ua e el bestiame e la zente;
e de quel'altra po' el mar.
Andemo avanto con un poco de storia.
Rovigno trova el suo primo riscontro storico nei scriti de Anonimus da Ravenna che la ciama Castrum Rubini. In sta opera che risal a VII secolo se legi che la cità xè stada fondada nel periodo dal II al V secolo. Secondo alcune fonti la zona torno Rovigno xè stada abitada zà al'epoca preistorica e po' dai istri che fazeva comercio coi greghi e i etruschi.
El centro ga origini preromane. Risulta che el gabi assunto importanza soto el dominio roman solo nei primi secoli de l'era cristiana co el suo nome iera "Arupinum" o "Mons Rubineus" e in seguito anche "Ruginium" e "Ruvinium" e de qua se xè rivai al nome atual. La xè stada per secoli una dele più importati cità de l'Istria che apartigniva ala Republica de Venezia. Dopo la caduta de Venezia e la parentesi napoleonica la xè passada soto l'Austria, restandoghe fin ala fine dela Prima Guera Mondial.
La ga resistì ale invasioni de Visigoti, Unni e Bizantini per passar un periodo piutosto longo soto el dominio de Venezia. Nel medioevo la cità ga subì l'ataco dela peste, ma grazie ale favorevoli condizioni climatiche, la xè stada almeno in parte risparmiada de sta disgrazia.
La cità xè stada governada de Venezia fin ala fin del setecento, per passar dopo soto el dominio Austro-Ungarico. In sto periodo la cità xè stada modernizada come tute le cità costiere che se trovava soto l'Austria. Dopo la prima Guera la xè passada soto l'Italia, per cominciar dal 1947 a far parte dela Iugoslavia, mentre nel 1990, al'inizio dela 'Guera per la Patria' la ga comincià a combater per l'indipendenza entrando a far parte dela Croazia.
Passemo adesso a guardar un poco cossa che la ne offri: Per conosser meio sta afascinante e romantica citadina femo una passegiata per el centro storico con diversi monumenti costruidi nei tempi passai. Sule faciate , finestre e pergoli dele alte e strete case che se poza una sul'altra se trova trace de barocco, neoclassico e del rinascimento.
La 'città vecchia' sorgi sula penisola e la testimonia tuti i secoli passai e la maestria dei artigiani e muradori locai. L'esiguità de spazio ga condizionà le costruzion dele case che xè tute inmuciade, dele strete calli e piazete. Xè de notar una roba particolare de sto nucleo urban: i carateristici camini.
El centro de Rovigno ga comincià a sviluparse su un'isola situada vizin dela costa che nel XVIII secolo xè stada unida ala tera ferma diventando in sto modo una penisola..
Rovigno xè un tipico esempio de centro abitado de tipo mediteraneo. Ai inizi del medioevo la xè stada circondada da una dopia fila de mura con tre porte de acesso ala cità in seguito in parte distruta e in parte inserida in nove costruzioni.
(Xè quasi la una: vado a magnar; continua dopopranzo cole foto)
Comincio con una poesia de Virgilio Giotti.
ROVIGNO
Iero a Rovigno
quela matina bonora:
me iero sentado fora
su 'na carega in-t'un bar.
Iero in Piazza dele Erbe,
batuda de contadini,
de pizzarioi, de fachini,
de cari e mussi. E là in un
de quei cari ghe iera
pegore, tra sachi e zeste
coi pie ligai, co le teste
cascade zo a pindolon.
Strache, copade de tante
ore de caro, d'i scoss,
de le macade de ossi
che le ga 'vù par rivar,
'Na becaria spalancada
verde ghe iera, coi tochi
rossi de carne sui zochi
e impicai scuri i figà.
E de le strade e strade,
de quele calete ertose,
vigniva 'basso la vose
de quel che fa la reclam.
Iero a Rovigno, la in Istria!
Rovigno, con quel su' grosso
campanilon che vien dosso,
piantado bianco lassù:
co' de 'na parte ccampagne
coi uliveri, coi a brente
l'ua e el bestiame e la zente;
e de quel'altra po' el mar.
Andemo avanto con un poco de storia.
Rovigno trova el suo primo riscontro storico nei scriti de Anonimus da Ravenna che la ciama Castrum Rubini. In sta opera che risal a VII secolo se legi che la cità xè stada fondada nel periodo dal II al V secolo. Secondo alcune fonti la zona torno Rovigno xè stada abitada zà al'epoca preistorica e po' dai istri che fazeva comercio coi greghi e i etruschi.
El centro ga origini preromane. Risulta che el gabi assunto importanza soto el dominio roman solo nei primi secoli de l'era cristiana co el suo nome iera "Arupinum" o "Mons Rubineus" e in seguito anche "Ruginium" e "Ruvinium" e de qua se xè rivai al nome atual. La xè stada per secoli una dele più importati cità de l'Istria che apartigniva ala Republica de Venezia. Dopo la caduta de Venezia e la parentesi napoleonica la xè passada soto l'Austria, restandoghe fin ala fine dela Prima Guera Mondial.
La ga resistì ale invasioni de Visigoti, Unni e Bizantini per passar un periodo piutosto longo soto el dominio de Venezia. Nel medioevo la cità ga subì l'ataco dela peste, ma grazie ale favorevoli condizioni climatiche, la xè stada almeno in parte risparmiada de sta disgrazia.
La cità xè stada governada de Venezia fin ala fin del setecento, per passar dopo soto el dominio Austro-Ungarico. In sto periodo la cità xè stada modernizada come tute le cità costiere che se trovava soto l'Austria. Dopo la prima Guera la xè passada soto l'Italia, per cominciar dal 1947 a far parte dela Iugoslavia, mentre nel 1990, al'inizio dela 'Guera per la Patria' la ga comincià a combater per l'indipendenza entrando a far parte dela Croazia.
Passemo adesso a guardar un poco cossa che la ne offri: Per conosser meio sta afascinante e romantica citadina femo una passegiata per el centro storico con diversi monumenti costruidi nei tempi passai. Sule faciate , finestre e pergoli dele alte e strete case che se poza una sul'altra se trova trace de barocco, neoclassico e del rinascimento.
La 'città vecchia' sorgi sula penisola e la testimonia tuti i secoli passai e la maestria dei artigiani e muradori locai. L'esiguità de spazio ga condizionà le costruzion dele case che xè tute inmuciade, dele strete calli e piazete. Xè de notar una roba particolare de sto nucleo urban: i carateristici camini.
El centro de Rovigno ga comincià a sviluparse su un'isola situada vizin dela costa che nel XVIII secolo xè stada unida ala tera ferma diventando in sto modo una penisola..
Rovigno xè un tipico esempio de centro abitado de tipo mediteraneo. Ai inizi del medioevo la xè stada circondada da una dopia fila de mura con tre porte de acesso ala cità in seguito in parte distruta e in parte inserida in nove costruzioni.
(Xè quasi la una: vado a magnar; continua dopopranzo cole foto)
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Purtropo la giornata no iera dele più favorevoli; tuto el giorno iera nuvolà , solo de matina ogni tanto un stitico ragio de sol cucava tra i nuvoli. Dopopranzo inveze, pur senza piova, el tempo se ga strento. Le foto con sta luce no pol vignir tanto brilanti, ma no posso scieglier, come per Trieste, la giornada e l'ora giuste. Contentemose; Oltretuto iera una gita de grupo e bisogna far le foto in furia per dopo corerghe drio ai altri.
[
Semo rivai a Rovigno col bus e pena smontai se taca a far foto: la cesa de Santa Eufemia domina su tuto.


[

Semo rivai a Rovigno col bus e pena smontai se taca a far foto: la cesa de Santa Eufemia domina su tuto.

