Arivando a Trieste
Che bon odor de salso! Machinista
Brusa le rode, spaca la caldaia!
Fra poco sara' in vista.
La mia zita'! Sospiro quel momento!
Che ore longhe....Su camina cori!
Portime come el vento
Oltre sto Carso che el zervel sconquassa.
Eco la' basso Zaule! Cori passa
Sti grembani e caverne. Eco lontana
Muia che dormi! Eco la' Sant'Ana,
La strada, i zimiteri,
San Giacomo, i cantieri.
Eco Servola, zo su la marina
Che sta sentada come una regina,
Sora un drapo turchin punta' de argento.
Eco la in alto el nostro monumento
Che sfida de la storia le tempeste,
Eco Trieste!......
Cuca la luna sora un nuvoleto
che smussa i contorni a Ponziana e Broleto.
Un ambo passa, fuma una caseta,
Me riva un son de vecia canzoneta,
Un mandolin sospira....Oh! che bei giorni
Che bei ricordi. mia Trieste cara,
Persi e lontani. La xe stada amara
Sta lontananza; iera el mio tormento.
Ma adesso che te vedo e che me sento
Do lagrime che scola,
Me manca la parola!
Ma te diro' col cuor tuto comosso,
Quel che voria e dir no posso.
Adolfo Leghissa
Per mi, questa xe una de le piú bele poesie dedicade ala nostra zitá. E per quei che ghe piasi i treni
