i "Lamparetti"
i "Bacoli"
el "Conzacareghe" (facile)
el Sotàiero

Sum no ga visto perchè el iera impegnà a rostir pei amici!AdlerTS ha scritto:Peri cotti vendudi "sul stecco" per antidoto domacio ai rafredori e le malatie de peto.
El mato girava col pignaton caldo a tracolla dove i peri stava in caldo a bagnomaria grazie a le bronze che iera dentro.
Sum me dispiasi ma Baba xe stada più veloce
AdlerTS ha scritto:Peri cotti vendudi "sul stecco" per antidoto domacio ai rafredori e le malatie de peto.
El mato girava col pignaton caldo a tracolla dove i peri stava in caldo a bagnomaria grazie a le bronze che iera dentro
I li vendeva sia coti che caramelai.babatriestina ha scritto:i petorai iera una varietà de peri, no so se i li vendeva cotti o caramelai...AdlerTS ha scritto:Nel dettaglio ?
El Signor ADLER ga proposto una spece de 'quiz' (quiz no xè dialeto triestin)AdlerTS ha scritto:Ghe ne metto un pochi, se ve va gioghemo a darghe una spiegazion:
La Verigola o virigola xe una specie de punteriol con l'estremità a elica, che apunto se invirigola con movimento rotatorio, più o meno come un cavatappi.sum culex ha scritto: [
Verigola
Bartuele
Girandola (No i foghi de artificio o altro, ma quela che se comprava in feramenta!)