
I nostri vini
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
I nostri vini
Ogni tanto me ciapa la nostalgia e me vien voja de bever una bela botilia de vin dele nostre parti. Per esempio, me piasezi un bel Pinot Grigio dei Colli goriziani e un bon Teran del Carso. Qua de mi se trova de tutto, specialmente online o nei negozi de vin (altamente) specializadi. Go trovado tutti due ma i costa piú de 15 euro al uno 

Re: I nostri vini
Qualche breve considerazion per capir la mia domanda (?). Logicamente i tipi de vini che go nominado no i xe de consumo massivo de ste parti e chi che li importa probabilmente lo fa in quantitá limitade e questo incidi nel costo del trasporto. Posibilmente le marche xe piu pregiate e le costa za de piú al origine. Inoltre, i prezi del vin in general costa un poco de piú qua de noi per le tasse sui alcolici.
Comunque, per farve un'idea el comunissimo (per noi) Pinot Grigio del Veneto e del Friuli costa intorno a 6 euro e un decente vin rosso italian, Chianti per esempio, 7-8 euro. Comunque andar sora i 15 euro per un Teran o un Pinot Grigio del Collio me par ecesivo quando, per esempio un ecelente Chablis o Sancerre (e cussi un Barolo o un Amarone, parlando de vini pregiati italiani) me costa assai de meno (intorno ai 10 euro, + o –).
Comunque, per farve un'idea el comunissimo (per noi) Pinot Grigio del Veneto e del Friuli costa intorno a 6 euro e un decente vin rosso italian, Chianti per esempio, 7-8 euro. Comunque andar sora i 15 euro per un Teran o un Pinot Grigio del Collio me par ecesivo quando, per esempio un ecelente Chablis o Sancerre (e cussi un Barolo o un Amarone, parlando de vini pregiati italiani) me costa assai de meno (intorno ai 10 euro, + o –).
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: I nostri vini
Ma se te se contenti, te podemo mandar noi el vin del Collio ... per email



Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: I nostri vini
O un teran "prodotto tipicamente friulano" sempre per email..... 

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: I nostri vini
Quando se trata de vin, tuti i omeni i è precisi(uguali)
: se vuoi ti invio anch'io una cassa de vin trentin, magari el marzemin, sempre via e mail !

"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: I nostri vini
Co giro l'europa centro settentrionale ormai bevo solo birra. Efetivamente vin non xe bon opur costa follie.
al litro ? alla fiasca ?macondo ha scritto:Comunque, per farve un'idea el comunissimo (per noi) Pinot Grigio del Veneto e del Friuli costa intorno a 6 euro e un decente vin rosso italian, Chianti per esempio, 7-8 euro.
Mal no far, paura no gaver.
Re: I nostri vini
La botilia de 700ml...AdlerTS ha scritto:al litro ? alla fiasca ?macondo ha scritto:Comunque, per farve un'idea el comunissimo (per noi) Pinot Grigio del Veneto e del Friuli costa intorno a 6 euro e un decente vin rosso italian, Chianti per esempio, 7-8 euro.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: I nostri vini
a parte i scherzi, se te mandemo una damigiana dovessimo pagar tasse extra oltre che la spedizion ?
Mal no far, paura no gaver.
Re: I nostri vini
macondo, chiama la cantina dei produttori di cormons. spediscono ovunque, ma non so le spese postali. noi facciamo sempre scorta e beviamo solo quel vino.
http://www.cormons.com/
http://www.cormons.com/
Re: I nostri vini
non pretendere troppo
spediscono il listino ma è meglio chiamarli in orario d'ufficio anche solo per chiedere le spese di spedizione. per l'italia sono basse. anche se noi abbiamo sempre comprato in loco. prezzo della bottiglia da 5 a 8 euro. parlo di bottiglia. per i bag and box da 5 o 8 litri, il prezzo è più basso. e sono vini ottimi 


- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: I nostri vini
Sono andata per tantissimi anni a Cormons a prendere vino, e direi che oltre alla ben nota e pubblicizzata cantina produttori, ci sono anche diverse altre cantine più piccole in cui ho fatto scorta: per decenni, Ferlat, con prezzi concorrenziali, e poi Buzzinelli, un filino più famoso.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: I nostri vini
per i piccoli produttori, consiglio coceani
http://www.vignaidiroc.it/
e cozzarolo che spedisce in tutta UE
http://www.cozzarolo.it/home.asp
http://www.vignaidiroc.it/
e cozzarolo che spedisce in tutta UE
http://www.cozzarolo.it/home.asp