Baba,babatriestina ha scritto:praticamente i ga ammesso che no i xe boni de far durar el verde
Per sparagnarme tempo e zervel, mi copio semplicemente la tua firma el Avatar:
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente"
Arnie
Baba,babatriestina ha scritto:praticamente i ga ammesso che no i xe boni de far durar el verde
me domandavo anche mi, qua ghe volessi andar a studiar la collezion de cartoline de mister Kappa.AdlerTS ha scritto:Curiosamente, non son capace de trovar nissuna foto o disegno de Piazza Hortis o Lipsia con l'inferriada.
Me vien fatto notar che sul "trieste 1872-1917, guida all'architettura" i scrivi cheAdlerTS ha scritto:Curiosamente, non son capace de trovar nissuna foto o disegno de Piazza Hortis o Lipsia con l'inferriada.
Mai vista gnanche la statuaUn giardino di abbellimento nella città 800esca era occasione di formazione ed educazione [...] con una cancellata e portoncini da sprangare durante la notte [...] con essenze rarissime [...]acacie, cedri, tassi, tuie, bossi, mirti , lauri e piante esotiche, quali palme da dattero, la pianta del pepe, la canna da zucchero, il caffé, la pianta del pane e quella del latte[...] con al centro una statua de 1.65m de Urania, dea dell'astronomia.
Pozzo de acqua de mar, suppongo, vista la posizion!babatriestina ha scritto:... ma legevo che in mezzo, dove che ghe xe el busto de Hortis, doveva esserghe un pozzo, se ben ricordo de quel che go letto su Zubini. E in genere una volta ogni giardin gaveva el suo pozzo.
ma cossa servissi un pozzo de acqua de mar? no xe de bever e anche per le piante acqua salada xe velen..sono piccolo ma crescero ha scritto:Pozzo de acqua de mar, suppongo, vista la posizion!babatriestina ha scritto:... ma legevo che in mezzo, dove che ghe xe el busto de Hortis, doveva esserghe un pozzo, se ben ricordo de quel che go letto su Zubini. E in genere una volta ogni giardin gaveva el suo pozzo.
. Io resto dell'idea che un pozzo di un convento non potesse essere salmastro: a che cosa servirebbe?In mezzo alla piazza venne allora eretta una statua di Urania, una dlle nove muse, dea dell'astronomia, opera del 1802 dello scultore Sigismondo Dimech ( o Dimcich), che fu subito danneggiata dai vandali e quindi rimossa,
Proprio sotto al colonna [del busto di Hortis] esiste ancora il vecchio pozzo del convento di san Francesco, pozzo ispezionato nel 1996 del Gruppo Grotte.. del Club Alpinistico Triestino.
xe quel che penso mi.. e prima ancora i gaveva ripiantado tutto, una quindicina de anni fa, senza impianto de irrigazion, ala fin dela primavera iera tuto verde de ortensie.. e ala fin del estate tuto suto. Ma mi no so se i xe vandali o semplicemente da bel principio nissun ga programado e po regolado el rubinetto del impianto . perchè no basta meter el inpianto , ghe vol far la temporizzazion, serarlo co nol ocori, cambiar i tempi de irrigazion secondo le stagioni.. ve digo, perchè go mi un in terazza..sum culex ha scritto:Iero là anche mi; un dolor de cuor. I ga speso un mucio de soldi per le piante e per piantarle, un altro mucio per far l'impianto de irigazion (automatico?), xè i tubi disposti per tuto el giardin: perchè no i li risitema,
Mi capisso che no xè fliche, ma anche butar via cussì quele che se ga za speso me lassa perplesso.![]()
![]()
![]()
![]()
ciao
sum culex