Articoli su Trieste
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Articoli su Trieste
Gira da un paio di giorni l'articolo del NT Times su Trieste
link
http://travel.nytimes.com/2011/05/01/tr ... gewanted=1
molto bello.
Varrebbe la pena di salvarselo e magari tradurlo
link
http://travel.nytimes.com/2011/05/01/tr ... gewanted=1
molto bello.
Varrebbe la pena di salvarselo e magari tradurlo
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Articoli su Trieste
Grazie BabaTS...
ho curiosato con "search"e ho trovato vari articoli su TS, la mappa ecc...!!!
Così ho fatto anche con BO...e ho trovato parecchio...
interessante...mi segno NY Times nei segnalibri!!!

ho curiosato con "search"e ho trovato vari articoli su TS, la mappa ecc...!!!
Così ho fatto anche con BO...e ho trovato parecchio...
interessante...mi segno NY Times nei segnalibri!!!
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Articoli su Trieste
oggi sul Corriere della sera
http://www.corriere.it/cronache/12_marz ... 5577.shtml
articolo molto lungo, con molte verità e un po' di luoghi comuni. Però sarebbe un peccato che el imprecisioni ( come il porto vecchio voluto da Maria Teresa: il porto teresiano è la Sacchette con le Rive attuali) inficino molti altri commenti assai precisi
http://www.corriere.it/cronache/12_marz ... 5577.shtml
articolo molto lungo, con molte verità e un po' di luoghi comuni. Però sarebbe un peccato che el imprecisioni ( come il porto vecchio voluto da Maria Teresa: il porto teresiano è la Sacchette con le Rive attuali) inficino molti altri commenti assai precisi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Articoli su Trieste
Letto!babatriestina ha scritto:oggi sul Corriere della sera
http://www.corriere.it/cronache/12_marz ... 5577.shtml
articolo molto lungo, con molte verità e un po' di luoghi comuni. Però sarebbe un peccato che el imprecisioni ( come il porto vecchio voluto da Maria Teresa: il porto teresiano è la Sacchette con le Rive attuali) inficino molti altri commenti assai precisi
Hai ragione, purtroppo i luoghi comuni esistono ed è difficile liberarsene...danno fastidio, perché ci si sente incompresi...ma rassegnamoci, mal comune mezzo gaudio, noi ne abbiamo a nostra volta...chi non ne ha lanci la prima pietra!
Per le imprecisioni, meglio correggerle, quando è possibile, e si è certi della giustezza delle nostre conoscenze...

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
Re: Articoli su Trieste
Mi capita spesso che nella mia cittá d'adozione, colpa pure dal mio accento che non posso perdere, qualcuno mi chieda da dove vengo. Dall'Italia, rispondo puntualmente, ed alla succesiva domanda da quale cittá italiana, sempre e puntualmente rispondo Trieste. Inevitabilmente noto un senso di smarrimento nello sguardo dell'interlocutore e devo perció precisare la zona approsimativa della mia cittá natale.
In un solo caso avevo avuto la sorpresa che una persona conoscesse Trieste, essendo stato il padre governatore civile della cittá durante l'occupazione alleata
In un solo caso avevo avuto la sorpresa che una persona conoscesse Trieste, essendo stato il padre governatore civile della cittá durante l'occupazione alleata

Re: Articoli su Trieste
Caro Macondo
non vivo in Inghilterra, ma quando all'estero e anche in Italia, mi domandano da dove vengo, noto anch'io un attimo di smarrimento. Allora cito il Lago di Garda o Gardasee e vedo volti incerti rischiararsi. Mi risparmio seccature e spiegazioni varie.
Mandi
non vivo in Inghilterra, ma quando all'estero e anche in Italia, mi domandano da dove vengo, noto anch'io un attimo di smarrimento. Allora cito il Lago di Garda o Gardasee e vedo volti incerti rischiararsi. Mi risparmio seccature e spiegazioni varie.
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Articoli su Trieste
A me è capitato a Cortina in campeggio, che un campeggiatore pugliese mi chiedesse come facevo a venire in Italia, se bastava il lasciapassare o ci voleva il passaporto.... 

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Articoli su Trieste
Tornando all'articolo del Corriere, lo avete letto? che ne pensate?
i vostri discorsi mostrano che avete incontrato scarsa informazione, devo dire che a me non è successo mai in Italia o in Europa, secondo voi l'articolo è utile a far conoscere Trieste ?
i vostri discorsi mostrano che avete incontrato scarsa informazione, devo dire che a me non è successo mai in Italia o in Europa, secondo voi l'articolo è utile a far conoscere Trieste ?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Articoli su Trieste
Mah, se vogliono creare l'idea di una città intrigante e piena di sfaccettature di mistero, può anche essere.
Città bella, affascinante lo è di sicuro.
Si dà molto spazio a Basovizza, Risiera , a certi fatti del 43 e dell'esodo ecc e qui devo riconoscere che a tutt'oggi questo è un argomento doloroso, discusso, però di cui è meglio non parlare apertamente.
Però io ho girato Trieste con gioia, trovando gente gentile sugli autobus, addirittura una gentil signora anziana che mi ha indicato la strada e mi ha invitato a bere un caffè per far do ciacole. Quanto ho voluto bene a quella signora...Nessuno è stato scortese con me, foresta sconosciuta, anzi ho trovato tanta disponibilità e gentilezza. Mi son stupita della celerità con cui i ragazzi lavoravano nei bar e nei ristoranti. Nei Musei ho trovato personale competente, un pò meravigliato del mio interesse.
Insomma come impatto alla città è stato molto piacevole.Voi però ci vivete...
Mandi
Città bella, affascinante lo è di sicuro.
Si dà molto spazio a Basovizza, Risiera , a certi fatti del 43 e dell'esodo ecc e qui devo riconoscere che a tutt'oggi questo è un argomento doloroso, discusso, però di cui è meglio non parlare apertamente.
Però io ho girato Trieste con gioia, trovando gente gentile sugli autobus, addirittura una gentil signora anziana che mi ha indicato la strada e mi ha invitato a bere un caffè per far do ciacole. Quanto ho voluto bene a quella signora...Nessuno è stato scortese con me, foresta sconosciuta, anzi ho trovato tanta disponibilità e gentilezza. Mi son stupita della celerità con cui i ragazzi lavoravano nei bar e nei ristoranti. Nei Musei ho trovato personale competente, un pò meravigliato del mio interesse.
Insomma come impatto alla città è stato molto piacevole.Voi però ci vivete...
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Articoli su Trieste
Mah! Un poco retorico. Forse può far venir voglia di una visita, ma quale sorpresa poi se secondo lui ...
Le macchine si fermano sulle strisce e non parcheggiano (quasi mai) in doppia fila. Si trovano i taxi. Le pizzerie invece sono rare, più facile trovare la porcina con i crauti che una margherita.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Articoli su Trieste
questo passo è stato il primo che ho ridicolizzato anch'io nel commentarlo su Facebook




"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)