Da molte parti ci sono post che ricordano certi illustri mitteleuropei (ho usato questo termine perché non sono tutti triestini; se volete cambiare l'aggettivo con un altro che ritenete più appropriato, per me va bene). Ne cito alcuni andando a memoria:
Domenico Lovisato, da Isola d'Istria (e quindi lo metto per primo


Vincenzo Bronzin, ex preside del Carli al quale si attribuisce la prima scoperta di un metodo di calcolo dei premi di assicurazione che fece avere il premio Nobel ad uno svizzero 100 anni dopo o giù di lì (orpo, mi accorgo che manca un post; provvederemo in un futuro prossimo ad integrare questa lacuna).
Joseph Ressel che, sappiamo tutti, inventò l'elica ma non ne fece niente.
Lovrenc Košir (o Laurenz Koschier) che, secondo Adler (e non lo metto in dubbio) inventò il francobollo
... [ne avrò dimenticato sicuramente qualcuno]...
Secondo voi, in qualunque punto del mondo mi soffermi, posso stilare una lista del genere di geni incompresi o è tipica di queste terre? E se è tipica di queste terre, perché tanta difficoltà a tradurre in pratica le idee geniali?