confermo, anche con associazioni el prezo xe quel, compreso appunto bus, ingresso al castel e pranzo con musica. A mi no me par tanto, tegnudo conto che se tratta de trasporti particolari.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Pol anche esser un prezzo in linea con quel che vien offerto, ma visti i ciari de luna dei ultimi tempi non me immagino una famiglia con do fioi che ciol 4 biglietti cussì a cuor leggero.
Con l'Aurora viaggi costa 98 euro per i adulti.
Quota bambini: fino ai 5 anni = gratis (pranzo escluso);
dai 6 agli 11 anni = 39,00 euro;
ragazzi dai 12 ai 16 anni = 48,00 euro
e comprendi el biglieto del treno andata e ritorno per Gorizia.
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
l prezzo include:
- viaggio in treno storico (tratto Gorizia C.le – Bled – Gorizia C.le con locomotiva a vapore. Nel caso di pericolo di incendi la locomotiva a vapore verra sostituita da un locomotore diesel.
- trasferimento in pulman a Bled
- ingresso al Castello di Bled
- pranzo in ristorante con musica (bevande escluse)
- accompagnamento di guida
babatriestina ha scritto:Con la Pansepol esattamente 83 a persona.
Dal sito sloven, version italiana:
I
l prezzo include:
- viaggio in treno storico (tratto Gorizia C.le – Bled – Gorizia C.le con locomotiva a vapore. Nel caso di pericolo di incendi la locomotiva a vapore verra sostituita da un locomotore diesel.
- trasferimento in pulman a Bled
- ingresso al Castello di Bled
- pranzo in ristorante con musica (bevande escluse)
- accompagnamento di guida
No go dito che l'Aurora fazi favori. Go solo segnalà che esisti sconti per i fioi.
Cola Pansepol se devi rivar a Gorizia con mezzi propri.
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Xe passai oltre tre anni, e de sto museo Alinari gnanca l'ombra. però i ga becado fondi. In questi giorni comincia a vegnir suso interrogazioni: perchè xe fermo? chi ga intascado i bori?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
babatriestina ha scritto:Xe passai oltre tre anni, e de sto museo Alinari gnanca l'ombra. però i ga becado fondi. In questi giorni comincia a vegnir suso interrogazioni: perchè xe fermo? chi ga intascado i bori?
Bela domanda.....
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Volevo segnalarve un indirizo a cui colegarse, un filmato che ga fato una television gnoca su Trieste e la linea feroviaria che ne colega a Jesenice. Anche per la gioia de chi che capisi el tedesco.
AdlerTS ha scritto:Adesso pareria che i acquirenti se "acontenti" de trasformar i magazzini rente l'ausonia e lassar intatta la stazion propriamente detta. Chissà.
Strani giri della "finanza creativa". Secondo el Piccolo drio podessi esserghe la famiglia Benetton.