Giuseppe Garzolini
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
-
- ixolan
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven 2 ago 2013, 21:59
- Località: Trieste - quasi San Giovanni
Giuseppe Garzolini
Giuseppe Garzolini iera nato a Trieste nel 1850 de fameia nobile furlana.
De mestier el xe sta diretor de scola, ma se pol dir che el iera anca in discreto pitor autodidata e un grando colezionista de ogeti che se usa normalmente in casa, ma veci de secoli.
Go senti parlar de lu la prima volta nei ani zinquanta, quando i americani iera nel castel de Mìramar e mio papà gaveva l'apalto per riparar mobili e seramenti del castel.
El stava de casa in via Romagna, in una vila che xe stada butada zo per far condomini e xe restà solo el portal del giardin.
Za de picio el gaveva la manìa de ingrumar strafanici e de qualche parte go leto che el ga compra la prima ciave vecia co el 'ndava ale elementari, in un mercatin sul muro de via molin a vento.
Per tuta la vita el ga ingrumà ciave, lucheti, seradure, brustola cafè, masinini, batoci, stagnachi e ala fine anca vasi de porcelana, aredi sacri, mobili veci e tanti altri strafanici.
La sua casa iera come un museo e quando el xe morto nel 1938 el ghe ga lasà tuto alo Stato per far un museo de "ARTE APPLICATA".
Tornando a Mìramar, tuta sta roba iera sta mesa in casoni de legno depositadi in piantera del casteleto e se pol capir che prima i tedeschi e po i americani ga fato man basa e fato sparir tanti tochi.
Adeso quel che resta xe in magazin del palazo Economo e ani indrio xe stada fata anca una mostra.
El Soprintendente de una volta, l'architeto Gino Pavan ga fato anche un catalogo de una parte dei tochi.
Apena trovo el giornal del trentaoto con le foto dela sua casa museo le posterò per darve una idea de quel che iera sta colezion
molighe el fil
De mestier el xe sta diretor de scola, ma se pol dir che el iera anca in discreto pitor autodidata e un grando colezionista de ogeti che se usa normalmente in casa, ma veci de secoli.
Go senti parlar de lu la prima volta nei ani zinquanta, quando i americani iera nel castel de Mìramar e mio papà gaveva l'apalto per riparar mobili e seramenti del castel.
El stava de casa in via Romagna, in una vila che xe stada butada zo per far condomini e xe restà solo el portal del giardin.
Za de picio el gaveva la manìa de ingrumar strafanici e de qualche parte go leto che el ga compra la prima ciave vecia co el 'ndava ale elementari, in un mercatin sul muro de via molin a vento.
Per tuta la vita el ga ingrumà ciave, lucheti, seradure, brustola cafè, masinini, batoci, stagnachi e ala fine anca vasi de porcelana, aredi sacri, mobili veci e tanti altri strafanici.
La sua casa iera come un museo e quando el xe morto nel 1938 el ghe ga lasà tuto alo Stato per far un museo de "ARTE APPLICATA".
Tornando a Mìramar, tuta sta roba iera sta mesa in casoni de legno depositadi in piantera del casteleto e se pol capir che prima i tedeschi e po i americani ga fato man basa e fato sparir tanti tochi.
Adeso quel che resta xe in magazin del palazo Economo e ani indrio xe stada fata anca una mostra.
El Soprintendente de una volta, l'architeto Gino Pavan ga fato anche un catalogo de una parte dei tochi.
Apena trovo el giornal del trentaoto con le foto dela sua casa museo le posterò per darve una idea de quel che iera sta colezion
molighe el fil
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Giuseppe Garzolini
te son sicuro che roba no sia esposta in qualche museo civico? tipo el Sartorio?
el portal col stemma dovessi gaverlo postado soto via Romagna credo ma no trovo..
el suo ritratto ala mostra de Orell

La collezion che mi sapio iera assai roba de arte applicata, feri batudi, ciave.. devo gaver visto foto e articoli
el portal col stemma dovessi gaverlo postado soto via Romagna credo ma no trovo..
el suo ritratto ala mostra de Orell

La collezion che mi sapio iera assai roba de arte applicata, feri batudi, ciave.. devo gaver visto foto e articoli
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- ixolan
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven 2 ago 2013, 21:59
- Località: Trieste - quasi San Giovanni
Re: Giuseppe Garzolini
No pol eser al Sartorio perchè el xe del comun e no de lo Stato.
Ani fa go visto una picola esposizion in palazo Economo.
El stema se trova sula ciave del arco del portal che xe sta murado perchè i condomini ga una altra entrata per poder andar dentro coi auti
Ani fa go visto una picola esposizion in palazo Economo.
El stema se trova sula ciave del arco del portal che xe sta murado perchè i condomini ga una altra entrata per poder andar dentro coi auti
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Giuseppe Garzolini
Una picola precisazion: la racolta de "strafanici" xe del cav. Eugenio Garzolini, fio del pitor Giuseppe. Sul solito, inesauribile Zubini, vol. Scorcola e Cologna xe tuto un capitolo a pag. 229 su la colezion de Eugenio Garzolini.
De Giuseppe posterò, apena li trovo, due quadri che go.
De Giuseppe posterò, apena li trovo, due quadri che go.
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Giuseppe Garzolini
P.S. sula precedente: se volè e, se se pol, scanerizo le pagine del Zubini su l'argomento. Un poca de pazienza.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Giuseppe Garzolini
eco dove che gavevo letto Scanerizza qualcossa, ma no propio a tapedo, che el libro xe recente..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Giuseppe Garzolini
El libro de Zubini xe del 1997. Meto ste poche pagine sui Garzolini e qualche foto.
- Allegati
-
- pag. 229
- garz229r.jpg (87.95 KiB) Visto 6862 volte
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32