Parco di Villa Bazzoni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Parco di Villa Bazzoni
Me ga dito un giardinier che dopo aver messo la nova piantumazion , el comun no ga apaltado a nisun la fornitura de l'aqua. Ma anche su le rive go visto parechie piante secche non ostante che esisti un impianto de irigazion . Forsi i ga serado i rubineti.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
esisti i impianti de irigazion, ma no i fa tuto de soli. ocori programar una centralina, colegada ai circuiti elettrici, e magari adatandola ale stagioni. Inveze mi me par de vedere o inesistenti o rote o abandonade
Mi ripeto quel che diseva un simpatico testo de giardinaggio: " no basta meter la piantina a dimora ( quel che adesso i ghe disi piantumar) , augurarghe bona fortuna e dimenticarse de ela" che la se rangi de sola
Mi ripeto quel che diseva un simpatico testo de giardinaggio: " no basta meter la piantina a dimora ( quel che adesso i ghe disi piantumar) , augurarghe bona fortuna e dimenticarse de ela" che la se rangi de sola
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
ecco el testo sul cippo
fonte Trieste news del 2 luglio 2022Collocato alla sommità di uno dei pozzi principali, è invece possibile osservare un cippo austriaco.
Si tratta di uno degli elementi più nascosti del giardino, assente anche dalla descrizione offerta dal Comune; e in effetti viene da domandarsi come sia finito in quel luogo.
Sul retro reca la scritta K. K. dunque “imperial-regio” (kaiser und kunig /SIC/); e al di sotto è possibile leggere una F che è lecito supporre stare per l’amministrazione forestale (forstverwaltung); e al di sotto ancora, ecco la data, il 1855.
Perchè avere un cippo del genere all’interno di una villa? Una possibile ipotesi è che costituisse un cippo di confinazione che segnalava l’inizio del bosco demaniale, sulla cui sommità si trovava il forte detto “Sanza”, demolito verso il 1890. Un elemento pertanto preesistente il giardino e successivamente inglobato dalla costruzione delle mura circostanti che risalgono infatti alla prima metà del ‘900.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
visitina invernale, hanno tolto le erbacce e basta






"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni

( dei cornus credo nemmeno ombra)
dov'era la quercia da sughero


( potrebbe ricacciare???)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
il cane.lupa capitolina

timida rosa invernale

i vecchi vasi rotti


timida rosa invernale

i vecchi vasi rotti

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
bottiglia abbandonate che ho buttato via

la casa prospiciente, ci deve essere qualche storia a riguardo

i viali sono accessibili e puliti


la casa prospiciente, ci deve essere qualche storia a riguardo

i viali sono accessibili e puliti

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
Grande vaso rotto e non utilizzato

il vaso di terracotta in un angolo abbandonato non ripulito e non piantato

il cippo al suo posto


il vaso di terracotta in un angolo abbandonato non ripulito e non piantato

il cippo al suo posto

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
arrampicatina per raggiungerlo


sorpresa, un ciclamino adesso ( uno di quelli primaverili?)



sorpresa, un ciclamino adesso ( uno di quelli primaverili?)

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
zone adesso percorribili

contenitore di pietra inutilizzato

resti di portali di vialetti dell'originale giardino


contenitore di pietra inutilizzato

resti di portali di vialetti dell'originale giardino

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
il fauno e la ninfa, lei sembra assai poco soddisfatta, sempre sotto una tettoia

la gleditsia ( ce ne son d ue vicine) con le caratteristiche spine


8 ricordo che all'orto Botanico ce n'è una più rara, var. inermis senza spine

la gleditsia ( ce ne son d ue vicine) con le caratteristiche spine


8 ricordo che all'orto Botanico ce n'è una più rara, var. inermis senza spine
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
Dalla visita FAI di quest'anno, le foto degli interni di villa Bazzoni, decorata in stile neoclassico e ben restaurata


le decorazioni sono tutte dipinte a trompe l'oeil

le decorazioni sono tutte dipinte a trompe l'oeil
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
sul soffitto, una Medusa

la porta d'accesso alla piccola Rotonda

il lucernario centrale

la porta d'accesso alla piccola Rotonda
il lucernario centrale
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
per terra un mosaico con iniziali di Gracco Bazzoni e data

un fregio coi due grifoni che si trova anche su tanti edifici triestini

la Sala Rotonda

un fregio coi due grifoni che si trova anche su tanti edifici triestini
la Sala Rotonda
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
pubblicità dell'Oss e del FAI
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
ex caminetto


la sala " pompeiana" assai di moda nell'ottocento

la sala " pompeiana" assai di moda nell'ottocento
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Parco di Villa Bazzoni
decorazioni in stile rinascimentale ( grottesche a candelabro)

e ritratti, scienziati ma anche signore che non ho identificato

e ritratti, scienziati ma anche signore che non ho identificato
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)