CORSO DE TALIAN
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: CORSO DE TALIAN
timore ga spesso anche un senso de rispetto : timor di Dio xe diferente de paura de Dio. Dei papà de una volta , se gaveva più timor che paura, se propio no i iera violenti o imbriagoni.
anche paura se pol gaver a torto ( del lupo, del omo nero, ..) ma anche paura de viagiar adesso col riscio atentati..
mi trovo un estraneità, forsi ritrosìa andassi ben per i fioi.. quei che se scondi drio de mama co vedi un estraneo..
anche paura se pol gaver a torto ( del lupo, del omo nero, ..) ma anche paura de viagiar adesso col riscio atentati..
mi trovo un estraneità, forsi ritrosìa andassi ben per i fioi.. quei che se scondi drio de mama co vedi un estraneo..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: CORSO DE TALIAN
In fondo a questa pagina http://www.spaziopsi.it/html/la_paura_del_diverso.html un dotor che non oso nominare
parla della paura dell'estraneo nel bambino.
Mi no so grego, ma se podesi ciamarla xenofobia infantile? A BT l'ardua risposta

Mi no so grego, ma se podesi ciamarla xenofobia infantile? A BT l'ardua risposta
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: CORSO DE TALIAN
xenos xe più el straniero che el estraneo... no credo che i fioi gabi paura de quei che ga passaporto diferente...sono piccolo ma crescero ha scritto:
Mi no so grego, ma se podesi ciamarla xenofobia infantile? A BT l'ardua risposta
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: CORSO DE TALIAN
Bongiorno a tuti. E grasie anca a tuti. Penso che tradur fremdeln con paura dell’estraneo sia la roba più democratica. El numero de sì più grando iera a favor de questa soluzion.
Saludo.
Saludo.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: CORSO DE TALIAN
Con google trovo che 5 volte, una anche un giornalista affermato, dopra "estraneofobia", ma sempre virgolettato.
Non lo dopreria mai per i fioi pici.
Non lo dopreria mai per i fioi pici.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: CORSO DE TALIAN
Caro Son Piccolo Ma Crescerò, un grazie particolare per le premure che ti fai. La parola "fremdeln" riguarda tutto ciò che è "fremd", cioè straniero. Viene usata anche in senso figurato, quindi estraneofobia andrebbe bene, ma non con bambini lattanti o di prima infanzia. In questo caso userei, come già proposto, l'espressione "paura dell'estraneo". Presa da uno psicologo dell'infanzia. Se Elisa dirà la sua, e confermerà il vocabolo in spagnolo, siamo a posto. Google Francia ha tradotto come estraneofobia o separazione dell'infante. Non mi sembra corretto. Ammetto che non è un'espressione usata dal basso ceto (nulla injuria), poichè bisogna discutere di determinati soggetti e conoscere un po' la materia. Un saluto.sono piccolo ma crescero ha scritto: Con google trovo che 5 volte, una anche un giornalista affermato, dopra "estraneofobia", ma sempre virgolettato.
Non lo dopreria mai per i fioi pici.
Re: CORSO DE TALIAN
Non è che siamo precisamente a posto dato che c’ è da scegliere nel gergo comune in spagnolo (correttamente castigliano qui).
Punterei il dito su ritroso (BabaTS) in italiano.
Spagnolo: non mi limito ad un aggettivo per un bambino che puo essere anche timido:
-Un niño reacio, remiso, huraño, hosco, reticente, renuente….
mah poveretti bambini, al momento di scegliere aggettivi che squalificano, si dovrà tenere in conto anche lo stato d’ animo del bambino al momento di dover salutare degli adulti “plomazos” (noiosi, molesti)!
Mia mamma –ricordo- ci riprendeva cosí: “Dai no eser ombrosa”.

Punterei il dito su ritroso (BabaTS) in italiano.
Spagnolo: non mi limito ad un aggettivo per un bambino che puo essere anche timido:
-Un niño reacio, remiso, huraño, hosco, reticente, renuente….
mah poveretti bambini, al momento di scegliere aggettivi che squalificano, si dovrà tenere in conto anche lo stato d’ animo del bambino al momento di dover salutare degli adulti “plomazos” (noiosi, molesti)!



"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: CORSO DE TALIAN
Come che go scrito in un post più prima, go trovado do espresioni che me pareva che le ‘ndasi ben.Elisa ha scritto: Non è che siamo precisamente a posto dato che c’ è da scegliere nel gergo comune in spagnolo (correttamente castigliano qui).
Punterei il dito su ritroso (BabaTS) in italiano.
Spagnolo: non mi limito ad un aggettivo per un bambino che puo essere anche timido:
-Un niño reacio, remiso, huraño, hosco, reticente, renuente….
mah poveretti bambini, al momento di scegliere aggettivi che squalificano, si dovrà tenere in conto anche lo stato d’ animo del bambino al momento di dover salutare degli adulti “plomazos” (noiosi, molesti)!Mia mamma –ricordo- ci riprendeva cosí: “Dai no eser ombrosa”.
![]()
![]()
1. In spagnolo: miedo a los extranos
2. In inglese: infantile estrangement
La ritraduzion par talian xe più simile a paura dell’estraneo.
Gavevo pensà che se Elisa me conferma la version inglese e Macondo o Larry quela inglese, voleva dir che gavesimo (uso el plurale parchè go ‘vudo l’aiuto de tanta cocola gente) intivà con quela par talian.
Comunque in ‘sti giorni GAVEMO fato una pagina in più.


Re: CORSO DE TALIAN
Ciancele, allora penso che son nada fôr dal somená, in certo modo allontanata dal filo del ragionamento.
In spagnolo è cosí: “miedo a los extraños” è in plurale ed è tradotto correttamente "paura degli estranei".
In spagnolo è cosí: “miedo a los extraños” è in plurale ed è tradotto correttamente "paura degli estranei".
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: CORSO DE TALIAN
A mi me par che infantile estrangement se riferisi a un sintomo de qualcosa de più grave che ala semplice paura dei estranei. Qua se trovemo con un vocabolo probabilmente unico e intraducibile de la lingua tedesca. Mi me sento più confortabile con la definizion child shyness.2. In inglese: infantile estrangement
La ritraduzion par talian xe più simile a paura dell’estraneo.
Gavevo pensà che se Elisa me conferma la version inglese e Macondo o Larry quela inglese, voleva dir che gavesimo (uso el plurale parchè go ‘vudo l’aiuto de tanta cocola gente) intivà con quela par talian.
Comunque in ‘sti giorni GAVEMO fato una pagina in più.![]()
Re: CORSO DE TALIAN
Ciao Elisa, no darte pensier de ‘ndar fora tema. Qualsiasi informazion servi. A mi me interesava saver se, quando un putelin no vol ‘ndar in brazo de gente par lui foresta e piansi, in spagnolo se disi: (el tiene) miedo a los extranos.
Par gnoco se disi: Es fremdelt. Par talian forsi: Il piccino mostra (o ha) paura dell’estraneo.
Una paura che si perde col tempo. Ripeto che la nostra più granda a do ani iera tuto bon fin che iera là anca la mama. Ma ‘pena la mama ‘ndava via, pianti e la ghe coreva drio. A tre ani iera el batesimo dela picia e la granda disi: Papà, mama, vado a dormir dei noni. Sensa problemi.
Vedo anca quel che scrivi Macondo. No credo che la parola sia intraducibile parchè trovemo el senso in internet e in tute le lingue. Forsi interpreto mal el significato de shyness. Go paura che shy o shyness (timido, timidezza) sia tropo poco. Parchè no sucedi gnente fina a quando che no te sforzi el putelin a andar in brazo de una persona (disemo) foresta. ‘lora el comincia a pianser e a difenderse. Fina a teror.
Mi speravo che, tratandose de una roba vecia e conosuda, tuti sapi come che se disi nele relative lingue.
Legendo de qua e de là, go trovado che la soluzion proposta da Son Piccolo Ma Crescerò xe quela che forsi più combina con quel che go leto mi: Paura dell’estraneo.
Sero la question con un novo grasie a tuti.
Par gnoco se disi: Es fremdelt. Par talian forsi: Il piccino mostra (o ha) paura dell’estraneo.
Una paura che si perde col tempo. Ripeto che la nostra più granda a do ani iera tuto bon fin che iera là anca la mama. Ma ‘pena la mama ‘ndava via, pianti e la ghe coreva drio. A tre ani iera el batesimo dela picia e la granda disi: Papà, mama, vado a dormir dei noni. Sensa problemi.
Vedo anca quel che scrivi Macondo. No credo che la parola sia intraducibile parchè trovemo el senso in internet e in tute le lingue. Forsi interpreto mal el significato de shyness. Go paura che shy o shyness (timido, timidezza) sia tropo poco. Parchè no sucedi gnente fina a quando che no te sforzi el putelin a andar in brazo de una persona (disemo) foresta. ‘lora el comincia a pianser e a difenderse. Fina a teror.
Mi speravo che, tratandose de una roba vecia e conosuda, tuti sapi come che se disi nele relative lingue.
Legendo de qua e de là, go trovado che la soluzion proposta da Son Piccolo Ma Crescerò xe quela che forsi più combina con quel che go leto mi: Paura dell’estraneo.
Sero la question con un novo grasie a tuti.
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: CORSO DE TALIAN
Penso che no sia solo una question de traduzion nele varie lingue sul problema proposto, ma la dificoltà de imedesimarse nel "lattante" e definir el suo stato d'animo con espressioni che anche ai adulti pol sfugir nelle varie sfaccettature del significato. Perché paura e non spavento? O terrore? Orrore o sgomento? Semplice tremarella o panico generico? Dubito che un psico-pediatra colga la scontrosità, il disagio, la repulsione o la riluttanza in un suo piccolo paziente che non riesce ad esprimere a parole il suo disagio se non con l'usuale pianto.
Re: CORSO DE TALIAN
Mi volevo dir che no esisti un vocabolo che traduci de solo fremdeln. Per darghe senso in un altra lingua, te lo devi far con almeno due parole.No credo che la parola sia intraducibile parchè trovemo el senso in internet e in tute le lingue. Forsi interpreto mal el significato de shyness. Go paura che shy o shyness (timido, timidezza) sia tropo poco. Parchè no sucedi gnente fina a quando che no te sforzi el putelin a andar in brazo de una persona (disemo) foresta. ‘lora el comincia a pianser e a difenderse. Fina a teror.
Mi go visto diverse volte casi de muleti che xe scondi drio le cotole de la mama o che i pianzi e scalpita. Mi go sempre sentido dir de la mama o el papa "he is very shy (with people he doesn't know)" Se i diria che el putel sofri de infantile estrangement, son sicuro che i te vardaria de bruto

Re: CORSO DE TALIAN
Cari amici, go de novo bisogno del vostro aiuto per una espresion par talian. In gnoco gavemo una parola: Patientenverfügung. Tradota leteralmente saria disposizione del paziente. Se trata de una disposizion de cosa che se devi far se el malà no pol dir cosa che i dotori devi far. Par talian (google) i disi disposizione del paziente, testamento biologico, istruzioni de no rianimarlo, de serar l’aparechio se no xe più speranza. Mia domanda: Quala xe l’espresion che più se usa par talian? Devo scrivere in modo che tuti capisi subito de cosa che se trata. È un po' urgentino. Grazie in anticipo.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: CORSO DE TALIAN
"espressione della volontà del paziente" ?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: CORSO DE TALIAN
Baba Triestina, una bona giornada e tante grazie par la pronta risposta. Lunedi devo contar quel che go trovado. Go comincià a guglar e go trovado wikipedia che la fa longa. Mi go sempre pazienza de leger tuto. Go visto che xe tante definizioni, ma la più usada xe testamento biologico. In questo testamento se vedi la volontà del paziente. Xe anca moduli za pronti, ma tuti del testamento biologico, andove che se scrivi la volontà. 'sta volontà pol esere diferente de individuo a individuo, ma la pignata, che saria el modulo, xe sempre un. Probabilmente scriverò tute e do espresioni. Spero sempre in una conferma, parchè anca mi aceto una roba solo se i xe in tre a dirmela.babatriestina ha scritto: "espressione della volontà del paziente" ?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: CORSO DE TALIAN
xe do robe legermente diferenti, diria. Adesso che te me disi, a mi in ospedal i me ga sempre fato firmar el " consenso informato". Che son dacordo che i me fazi un saco de futizi, anche se i risci xe questo e questo.. per dir el anestesia in spinal la go fata savendo che ghe xe el riscio de restar paralizada. me xe andada ben oviamente... de ste robe go firmado assai volte ma mai un " testamento biologico". Che riguarda le cure de fin de vita. Fazendo corni, spero che no sia roba urgente nel mio caso... e riguarda le decisioni de no insister cole cure se un xe ormai in situazion disperada
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: CORSO DE TALIAN
Confermo quel che disi BT.
In italian gavemo:
"Consenso informato" dove che te firmi disendo "so che sto intervento pol andar mal, me xe stadi spiegadi i ris'ci, ma son d'acordo de farlo. A mia moglie i ghe lo ga proposto anche per una medicina sperimental. E la ghe ga dito "Bonasera" e la xe andada via senza ciorla visto che no iera un farmaco salvavita.
Testamento biologico dove che se ghe disi, fondamentalmente, quando e come stacar la spina che ne tien in vita o chi che pol decider per noi. Su sta roba, in Italia, ghe xe assai polemiche.
In italian gavemo:
"Consenso informato" dove che te firmi disendo "so che sto intervento pol andar mal, me xe stadi spiegadi i ris'ci, ma son d'acordo de farlo. A mia moglie i ghe lo ga proposto anche per una medicina sperimental. E la ghe ga dito "Bonasera" e la xe andada via senza ciorla visto che no iera un farmaco salvavita.
Testamento biologico dove che se ghe disi, fondamentalmente, quando e come stacar la spina che ne tien in vita o chi che pol decider per noi. Su sta roba, in Italia, ghe xe assai polemiche.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: CORSO DE TALIAN
Mi digo sempre che no xe furia e che no i staghi sburtar.babatriestina ha scritto: Xe do robe legermente diferenti, diria. Adesso che te me disi, a mi in ospedal i me ga sempre fato firmar el " consenso informato". Che son dacordo che i me fazi un saco de futizi, anche se i ris'ci xe questo e questo.. per dir el anestesia in spinal la go fata savendo che ghe xe el ris'cio de restar paralizada. me xe andada ben oviamente... de ste robe go firmado assai volte ma mai un " testamento biologico". Che riguarda le cure de fin de vita. Fazendo corni, spero che no sia roba urgente nel mio caso... e riguarda le decisioni de no insister cole cure se un xe ormai in situazion disperada.
Baba mia, qua i te fa firmar la carta par qualsiasi monada. Anca co’ i te dà la man, parchè no se pol mai saver. Mi nel 1986 son sta operà de una picola ernia e i me ga domandà se voio. Mi go sentì de mia mama co’ iero picio de una siora che dopo ghe xe restà un brazo paralizà, che no la podeva gnanca ficarse i dedi intal naso. Indormio normale. No martel, sponta. Ma tornando a bomba: Mi devo star ‘tento de quel che scrivo e no poso scriver robe che me invento. Par questo le mie domande. Farò come che te disi ti, e ringrazio anca Son Piccolo Ma Crescerò par la conferma. Grazie ancora.
Re: CORSO DE TALIAN
Quando un conta de eser tanto bon, se ghe disi che el mal de testa che el ga no xe dovù a patologie, ma xe l’aureola che xe tropo strenta. Xe el zogo de parole tra Heiligenschein (aureola) e Scheinheilig (ipocrita). Xe par talian qualcosa de simile?