Civico museo Sartorio
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
queste sono miniature


e questa ancora una spilla con ametista

e questa ancora una spilla con ametista
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
Bigiotteria dalle sale non sempre visitabili

Una croce pettorale

fibbie etc... una quella color salmone dovrebbe essere dalle collezioni di Fulvia e provenire da mia nonna, quando mi chiedeva se ho qualcosa per le sue collezioni

Una croce pettorale
fibbie etc... una quella color salmone dovrebbe essere dalle collezioni di Fulvia e provenire da mia nonna, quando mi chiedeva se ho qualcosa per le sue collezioni
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
ancora strass

due immagini del giardino
panoramica verso la pergola

e tulipani che stanno sfiorendo lilla:

due immagini del giardino
panoramica verso la pergola
e tulipani che stanno sfiorendo lilla:
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
Dalle sale napoleoniche, dalla pagina wiki i srvizi di tazze di porcellana dono di Napoleone e regalati da una discendente






"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
ancora due immagini di questo servizio francese di porcellana :


viene definito Déjeuner solitaire e la manifattura francese è la Locré-Russinger che operò fra il 1790 1810. il servizio è costituito da 20 pezzi.
Un ritratto di gentiluomo



viene definito Déjeuner solitaire e la manifattura francese è la Locré-Russinger che operò fra il 1790 1810. il servizio è costituito da 20 pezzi.
Un ritratto di gentiluomo

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
Una rosa del giardino

e ancora porcellane a fiori

questo è un piatto di ceramica delle Nove decorazione " ad uso di Marsiglia" anni 1770-1790

manifattura di Doccia, coll Rusconi
e ancora porcellane a fiori

questo è un piatto di ceramica delle Nove decorazione " ad uso di Marsiglia" anni 1770-1790

manifattura di Doccia, coll Rusconi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
due piatti Doccia manifattira Ginori, coll Rusconi


teiera a fiori



teiera a fiori

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
caffettiere manifattura di Vienna


e spiegazioni sulla manifattura

nb la manifattura di Vienna è tuttora in funzione, in un padiglione nel parco di Augarten a Vienna ovviamente


e spiegazioni sulla manifattura

nb la manifattura di Vienna è tuttora in funzione, in un padiglione nel parco di Augarten a Vienna ovviamente
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
Gli orologi
Ci sono nelle pagine wiki ma non qua in forum: in genere in tutti i palazzi o musei dal sette all'ottocento ci sono moltissimi orologi principalmente da tavolo (meno, a pendola) molto belli, anche se quasi sempre non funzionanti. Al Sartorio, come anche a Miramare, al museo Morpurgo, al Revoltella, ce ne sono parecchi:



Ci sono nelle pagine wiki ma non qua in forum: in genere in tutti i palazzi o musei dal sette all'ottocento ci sono moltissimi orologi principalmente da tavolo (meno, a pendola) molto belli, anche se quasi sempre non funzionanti. Al Sartorio, come anche a Miramare, al museo Morpurgo, al Revoltella, ce ne sono parecchi:



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio



quest'ultimo è detto " retour d'Egypte" del 1810 ed è sempre dono della signora coi ricordi napoleonici

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
Per l e ceramiche triestine, abbiamo una pagina a parte, ma ricordo che si trovano quasi esclusivamente al Sartorio, alcune nelle sale superiori, altre nella galleria seminterrata dedicata alle ceramiche
ancora un piatto Santini-Sinibaldi

Un dipinto delle sale veduta di genere

ancora un piatto Santini-Sinibaldi

Un dipinto delle sale veduta di genere

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
e ancora:
dalla serie " napoleonica"
La ritirata di Russia

( in genere sembra che abbiano privilegiato le battaglie più critiche di Napoleone..)
e un altro Napoleone in piedi

e questa cassapanca, che ho dovuto schiarire un po ' per renderla leggibile, solo da poco ha avuto un suo bel cartellino, che ci spiega che si tratta di un cassone nuziale dell'Italia settentrionale, del XV secolo, dalle collezioni sartorio. sopra, ci sta il cofanetto d'avorio degli Embriachi.

dalla serie " napoleonica"
La ritirata di Russia
( in genere sembra che abbiano privilegiato le battaglie più critiche di Napoleone..)
e un altro Napoleone in piedi

e questa cassapanca, che ho dovuto schiarire un po ' per renderla leggibile, solo da poco ha avuto un suo bel cartellino, che ci spiega che si tratta di un cassone nuziale dell'Italia settentrionale, del XV secolo, dalle collezioni sartorio. sopra, ci sta il cofanetto d'avorio degli Embriachi.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
dipinti. collezione veneta

questo è un ritratto d i un Asburgo, lo credevano dell'arciduca Carlo di Teschen e invece è il fratello maggiore Ferdinando III di Toscana, secondo figlio di Leopoldo II, il cui primogenito Rrancesco II , poi I, gli succedette alla guida dell'impero

questo è un ritratto di prelato nella Cappella

questo è un ritratto d i un Asburgo, lo credevano dell'arciduca Carlo di Teschen e invece è il fratello maggiore Ferdinando III di Toscana, secondo figlio di Leopoldo II, il cui primogenito Rrancesco II , poi I, gli succedette alla guida dell'impero
questo è un ritratto di prelato nella Cappella
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
e guarda caso, la trovo in Istria nobilissima, collezione Sartorio!babatriestina ha scritto: mer 20 mar 2019, 14:04
e questa cassapanca, che ho dovuto schiarire un po ' per renderla leggibile, solo da poco ha avuto un suo bel cartellino, che ci spiega che si tratta di un cassone nuziale dell'Italia settentrionale, del XV secolo, dalle collezioni sartorio. sopra, ci sta il cofanetto d'avorio degli Embriachi.
![]()

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
e il disegno in Istria nobilissima autore de Franceschibabatriestina ha scritto: gio 11 gen 2018, 20:47 Com'era ridotto
il disegno che ne ha consentito il restauro
il dettaglio della testa adesso
![]()

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
Visita e... qualche cambiamento.
Il Polittico di santa Chiara è stato spostato nelle sale della Collezione veneta e non ci sono proibizioni a fotografare se non quelle ovvie senza flash! e me lo hanno detto per tutto il museo e non me lo son fatto dire due volte. Chiuse invece gipsoteca e collezione di maioliche..
E' illuminato fiocamente , ma con una macchin di qualità non ci son problemi

un dettaglio di uno dei piccoli riquadri
la Deposizione

sempre aperta la mostra sui costumi nei ritratti

un ritratto di una figlia di Maria Teresa, che era bellissima in gioventù ma prese il vaiolo che la lasciò brutta e pure pare gozzuta per cui niente matrimonio ma diventò badessa
Il Polittico di santa Chiara è stato spostato nelle sale della Collezione veneta e non ci sono proibizioni a fotografare se non quelle ovvie senza flash! e me lo hanno detto per tutto il museo e non me lo son fatto dire due volte. Chiuse invece gipsoteca e collezione di maioliche..
E' illuminato fiocamente , ma con una macchin di qualità non ci son problemi
un dettaglio di uno dei piccoli riquadri
la Deposizione
sempre aperta la mostra sui costumi nei ritratti
un ritratto di una figlia di Maria Teresa, che era bellissima in gioventù ma prese il vaiolo che la lasciò brutta e pure pare gozzuta per cui niente matrimonio ma diventò badessa
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Civico museo Sartorio
e sorpresa! sono sempre fiocamente illuminati, ma alcuni d isegni del Tiepolo non hanno più proibizioni di foto..



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)